L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-13-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1372138

Contents of this Issue

Navigation

Page 20 of 43

21 GIOVEDÌ 13 MAGGIO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | L 'arrivo dei vacci- ni antiCovid-19 ha dato a noi, e al mondo, una ven- t a t a d i n u o v a energia e di speranza che mancava da più di un anno. La notizia incoraggiante ha convinto me e mia moglie a programmare, durante la pausa primaverile, un viaggio di quattro giorni a Phila- delphia. Non ne potevamo più di stare in casa da più di un anno e di considerare le riunioni di Zoom parte della nostra vita. Dopo due ore e mezza di macchina per rag- giungere la città dell'Amore Fraterno, siamo arrivati a destinazione a Narberth, un quartiere fuori Philadelphia. Abbiamo affittato un Airbnb in una zona pittoresca dove le case di pietra sono circondate da ciliegi in fiore. Era la prima volta che le n o s t r e f i g l i e v i s i t a v a n o Philadelphia, e dato che il loro padre insegna anche s t u d i s o c i a l i , q u a l e p o s t o migliore da visitare se non q u e l l o d o v e T h o m a s J e f f e r s o n s c r i s s e l a D i c h i a r a z i o n e d ' I n d i p e n - denza e Betsy Ross fece a maglia la prima bandiera americana su richiesta del g e n e r a l e G e o r g e Washington. Oltre a visita- re i siti storici della città, un'altra tappa prevista dalla famiglia è stata mangiare da Ralph's, il più antico risto- rante italiano d'America. Nel 2012, dopo 126 anni, Fior d'Italia ha chiuso defini- tivamente a San Francisco. All'epoca era il più antico ristorante italiano del Paese, finché un team di ricercatori ha dichiarato che Ralph's è di diritto il nuovo ristorante ita- liano ad essere insignito di questo onore. Il ristorante di riferimento è stato altamente raccomandato da amici, e le eccellenti recensioni on-line hanno reso la decisione più facile. L ' u l t i m a s e r a a Philadelphia, eravamo entu- siasti di mangiare in un risto- rante per la prima volta dopo oltre un anno. I nostri amici, che vivono a New York City e hanno praticato il distanzia- mento sociale, ci hanno rag- giunto al ristorante. Anche la coppia voleva visitare la città, perché entrambi erano vacci- nati e curiosi di conoscere il più antico ristorante italiano, f o n d a t o n e l 1 9 0 0 d a F r a n c e s c o e C a t e r i n a Dispigno. La coppia di immigrati emigrò da Napoli nel 1893 e si stabilì a Philadelphia. Dopo d i v e r s i a n n i d i l a v o r o i n Pennsylvania, Francesco e Catherine con gli spiccioli risparmiati aprirono un risto- rante che portava il nome del figlio Ralph. Il direttore gene- rale del ristorante, che si fa chiamare JB, ci ha dato il benvenuto e mi ha ricordato che "la maggior parte dei ristoranti italiani che avevano aperto nella zona erano collo- cati dentro pensioni ed erano diventati, come nel caso della famiglia Dispigno, il modo in cui si aiutavano altri italiani a venire in America offrendo lavoro, cibo e riparo". Oggi si fa un'esperienza diversa quando si va al risto- rante. La maggior parte di essi aderisce alle linee guida del CDC per cui posizionano i tavoli a sei piedi di distanza, il che fa apparire i ristoranti un p o ' s p a r t a n i a l l ' i n t e r n o . Un'altra precauzione è l'esse- r e s e r v i t i d a p e r s o n e c h e indossano mascherine (un r e q u i s i t o C D C ) s o t t o u n o schermo protettivo per il viso. L a m a s s i m a p r e c a u z i o n e sanitaria allevia qualsiasi preoccupazione dei clienti. Mi sono subito reso conto che mangiare in un ristorante fin- ché la pandemia rappresenta un rischio per la salute, è un'esperienza completamen- te nuova. I ristoranti stanno cercan- do di recuperare le perdite economiche. Alcune attività hanno chiuso definitivamente a c a u s a d e l l a p a n d e m i a . Quando siamo arrivati, ho notato un cartello scritto a m a n o a p o c a d i s t a n z a d a Ralph's, che diceva "Chiuso definitivamente, vorremmo ringraziare tutti i nostri clien- ti per averci sostenuto nel corso degli anni". Il cartello è un triste promemoria di ciò che sta accadendo in tutto il Paese. Fortunatamente, Ralph's ha resistito ai tempi duri. "Abbiamo perso il 75% dei nostri guadagni nei primi m e s i d i C o v i d " , h a d e t t o Jimmy Rubino, uno dei p r o p r i e t a r i d i R a l p h ' s . Jimmy, che è nato e cresciuto n e l l a s t e s s a z o n a d e l s u o famoso ristorante, e ha inizia- to a lavorare lì a sei anni con suo nonno. Dopo aver lavora- to per l'azienda di idraulica di un parente per alcuni anni, Jimmy ha capito che doveva continuare a guidare l'azien- da di famiglia. L ' e r e d i t à d i R a l p h a P h i l a d e l p h i a è b e n n o t a . L'impresa ha resistito alla prima e la seconda guerra mondiale, alla Depressione del 1930 e ora a una pande- m i a . " A l l ' i n i z i o , a b b i a m o dovuto licenziare la maggior parte dei nostri lavoratori. È s t a t a d a v v e r o d u r a " , d i c e Jimmy. Insieme a suo fratello Ed, alla madre ottantaduenne Elaine e ad altri membri della famiglia, supervisiona tutti gli aspetti del ristorante. Vivono nella porta accanto e hanno veramente dedicato la vita all'attività. " U n o d e i m o d i i n c u i siamo sopravvissuti è stato attraverso gli ordini da aspor- to. Abbiamo aderito a diversi servizi di app per il cibo, il che ci ha aiutato enormemen- te", ha spiegato il proprietario cinquantanovenne. Le piccole imprese sono state costrette a tagliare le spese. Questo ha compensato i costi e permes- so a molti di sopravvivere attraverso le consegne. Molti degli ordini da asporto di Ralph provengono da fami- glie che frequentano il risto- rante da generazioni. "Siamo davvero fortunati", ha detto Jimmy. "Abbiamo clienti che da cinque generazioni man- giano regolarmente qui, ma con i posti a sedere limitati, ordinano dalle app". Jimmy vuole che l'espe- rienza del cliente sia indi- menticabile. "Per me", ha dichiarato Jimmy, "voglio che l'esperienza del cliente sia la stessa di quando è arrivato la prima volta. Punto sempre ad appagarli con la qualità del cibo e il servizio che offria- mo". Il suo fascino da vecchia scuola è direttamente collega- to alle sue radici italoameri- cane di Philadelphia. "Amo il mio patrimonio e ciò che la mia famiglia ha realizzato. Mi assicuro di vivere secondo quelle vecchie tradizioni italiane. Penso che sia que- sto il motivo per cui la gente continua a tornare". Gli standard di Jimmy non hanno deluso le nostre aspet- tative. Il servizio è stato spet- tacolare così come il cibo. La mia entrée erano le pappar- delle primavera. Mia moglie ha ordinato parmigiana di melanzane, mentre uno dei nostri amici ha optato per un'insalata con carciofi fre- schi e l'altro ha scelto i ravio- li. Per gli antipasti, abbiamo deciso per la scarola e ho insi- stito per provare uno dei piat- ti tipici di Ralph, le sue pol- pette ben note a Philadelphia. La salsa (come molti dicono a Philadelphia) sulle polpette fa sì che il palato ne voglia anco- ra. Le porzioni generose del ristorante, che avrebbero soddisfatto Re Enrico VIII, ci hanno fatto portare a casa gli avanzi. Sulla via del ritorno a New York, ho riflettuto non solo sul soggiorno in famiglia di cui avevamo tanto bisogno, m a s u l l ' e s p e r i e n z a d a Ralph's, che in modo interes- sante è stata più piacevole del cibo e della compagnia. Tutti noi desideriamo i giorni pre- Covid, quando abbracciava- mo i nostri anziani genitori e/o nonni senza pensarci. La visita al ristorante mi ha dato quel senso di normalità dei "bei vecchi tempi", quando potevamo mostrare il nostro affetto. La maggior parte dei ristoranti non può vantare di avere cinque generazioni di famiglie che entrano nelle loro sale. Tuttavia, proprio come i ristoranti hanno biso- gno di clienti, i clienti hanno bisogno di posti come Ralph's in questi tempi molto difficili. Francesco Dispigno, il fondatore di Ralph's Restaurant (Photo courtesy of Alfonso Guerriero Jr) La visita al più antico ristorante italiano d'America SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-13-2021