Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1372138
GIOVEDÌ 13 MAGGIO 2021 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | P r o b a b i l m e n t e l'edificio ro- mano più fa- moso e ricono- scibile al mondo, il Colosseo, è quanto di più iconico possa esistere: è sinonimo della grandezza dell'Impero Ro- mano, del suo potere e, beh... anche della propen- sione alla violenza e al san- gue che avevano i nostri an- tenati. Panem et Circenses - pane e giochi - dicevano, era tutto ciò che serviva per mantenere la gente felice. Anche oggi, con solo il suo scheletro superstite, il Colosseo è mozzafiato nella sua maestosità: roba che ti f a v e n i r e l e l a c r i m e a g l i occhi, la prima volta che lo vedi - e parlo per esperien- za personale. Ma allora, q u a n d o e r a i n u s o , e r a ancora più impressionan- te, una vera meraviglia del mondo antico. Lì i gladia- tori combattevano tra loro e contro bestie esotiche e selvagge provenienti dalle t e r r e p i ù l o n t a n e dell'Impero. Si svolgevano caccie agli animali e rievo- cazioni storiche delle più grandi e vittoriose batta- g l i e d i R o m a , c o m p r e s e quelle che si svolgevano n e l M e d i t e r r a n e o : p e r creare l'illusione del mare, l ' a r e n a v e n i v a r i e m p i t a d'acqua attraverso un inge- gnoso sistema di tubature. Naturalmente, lo ricordia- mo anche come il luogo cupo, macchiato di sangue delle esecuzioni, soprattut- to durante le grandi perse- cuzioni cristiane: orribile, ma comunque parte della s t o r i a d i q u e s t o f a m o s o edificio. N e g l i u l t i m i a n n i - famoso è stato l'intervento d e l 2 0 1 1 f i n a n z i a t o d a D i e g o D e l l a V a l l e , d i Tod's - il Colosseo ha subi- to una serie di restauri, tutti volti a rinforzarne la struttura, preservarne la bellezza e migliorare l'e- sperienza dei suoi numero- si visitatori. Ma quello che sta per accadere adesso, è f o r s e l ' i n t e r v e n t o p i ù impressionante di tutti: il Colosseo sta per riavere la sua arena. Ora, l'idea di ricostruire l'arena - la sezione centrale del Colosseo, il suo "pavi- mento", per così dire - è v e n u t a a l l ' a r c h e o l o g o Daniele Manacorda nel 2014. Eravamo sotto un altro governo, ma il mini- stro della Cultura era già D a r i o F r a n c e s c h i n i , c h e a b b r a c c i ò l ' i d e a e l a approvò. Ne fu convinto nonostante le critiche per- ché, come spiegava lo sto- r i c o d e l l ' a r t e T o m a s o Montanari, "i nostri monu- menti non sono qualcosa da riempire". Manacorda aveva difeso la sua idea, sostenendo che ricreare l'a- rena del Colosseo non era un modo per "riempirlo", ma piuttosto, per avvici- narlo a come era in origine e per offrire a tutti nuove conoscenze su di esso. Le critiche al progetto hanno resistito alla prova del tempo: sette anni dopo, Montanari crede ancora c h e n o n s i a u n a b u o n a idea. Ma le sue parole non sono bastate a impedire che si realizzasse, visto che il 2 maggio è stato annun- ciato dal Ministero della Cultura italiano: finalmen- te il Colosseo avrà la sua a r e n a . I l p r o g e t t o , c h e costerà circa 18,5 milioni di euro (quasi 20 milioni di dollari), è iniziato nel 2015, con un'analisi approfondi- ta dell'edificio per capire q u a l e t i p o d i s t r u t t u r a sarebbe stata migliore per ricreare l'area centrale. Lo scorso dicembre è arrivata la gara d'appalto, vinta da NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Continua a pagina 7 Il nostro amato Colosseo tornerà alla sua gloria imperiale! Grazie al nuovo progetto, il Colosseo avrà di nuovo la sua arena (Photo: Lambroskazan/Dreamstime)
