L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-13-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1372138

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 43

GIOVEDÌ 13 MAGGIO 2021 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | M i l a n I n g e g n e r i a , s o c i e t à n o t a p e r i s u o i l a v o r i n e l l ' a m b i t o d e l restauro artistico e della m e s s a i n s i c u r e z z a d i famosi edifici storici come lo Spedale degli Innocenti di Firenze e Palazzo Turati di Milano. La nuova arena sarà una s t r u t t u r a a f f a s c i n a n t e e complessa, realizzata con l'uso di pannelli in fibra di c a r b o n i o r i v e s t i t i i n accoya, un tipo di legno p a r t i c o l a r m e n t e f o r t e e r e s i s t e n t e a l l a r e g o l a r e u s u r a e a g l i e l e m e n t i , motivo per cui viene spes- so impiegato per protegge- re le strutture all'aperto. Alcuni pannelli saranno in grado di muoversi senza s o l u z i o n e d i c o n t i n u i t à , mettendo in mostra l'ipo- geo del Colosseo stesso, quell'intricato conglomera- to di cunicoli e cubicoli che oggi possiamo vedere al centro. Franceschini spiega per- c h é c r e d e n e l p r o g e t t o : "Credo che sia un insieme di tutela, conservazione intelligente e innovazione tecnologica". Inoltre darà ai visitatori la possibilità di v i v e r e i l C o l o s s e o i n u n modo nuovo, perché " si potrà calpestare stando al c e n t r o d e l C o l o s s e o , vedendo il Colosseo - con- tinua Franceschini - come l'hanno visto tutti i viag- g i a t o r i f i n o a l l a f i n e dell'Ottocento ". Infatti, allora una piattaforma di legno copriva l'area dell'a- rena dell'edificio. L'obiettivo finale è quel- lo di riportare il Colosseo a come era in origine (esclu- so, naturalmente, il bagno di sangue). In epoca impe- riale, l'ipogeo era coperto d a u n a p i a t t a f o r m a d i legno e non era visibile al pubblico: in fin dei conti, l'ipogeo era l'equivalente del backstage di un teatro, e veniva usato anche per ospitare i complessi mac- chinari e meccanismi utili ad aprire botole e muovere ascensori, usati per perso- n e , a n i m a l i e o g g e t t i d i scena. Grazie a questo proget- to, il Colosseo si avvicinerà di un piccolo passo alla sua antica magnificenza, una magnificenza che noi, oggi, s p e r i m e n t i a m o s o l o i n parte e, forse, non possia- mo nemmeno immaginare completamente. E sapete, tutto ciò che rende il Colosseo più forte e pronto a durare altri due- mila anni dovrebbe essere ben accetto perché, come diceva il Venerabile Beda "Quamdiu stat Colysaeum s t a t e t R o m a , q u a n d o cadet et Colysaeum cadet et Roma, quando cadet et Roma cadet et mundus:" finché il Colosseo sarà in piedi, Roma sarà in piedi. Quando il Colosseo cadrà, a n c h e R o m a f i n i r à . M a quando Roma finirà, finirà anche il mondo. NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ G Continua da pagina 5 C Presto, turisti provenienti da tutto il mondo potranno tornare a visitare il nostro amato Colosseo (Photo: Lucian Milasan/Dreamstime) Un dettaglio del famosissimo dipinto di Jean-Léon Gérôme Pollice Verso (Photo available under Creative Commons license. Author: phxart. License: Public Domain) "L'obiettivo finale è quello di riportare il Colosseo a come era in origine (escluso, naturalmente, il bagno di sangue). In epoca imperiale, l'ipogeo era coperto da una piattaforma di legno e non era visibile al pubblico"

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-13-2021