Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1378729
23 GIOVEDÌ 27 MAGGIO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | P o t r e i d i v e n t a r e v e g e t a r i a n a i n q u a l s i a s i m o m e n t o d e l l a mia vita, tranne che per alcuni cibi che mi piacciono appassionatamen- te. Gli involtini ripieni di mia madre, una fetta di pro- sciutto di Norcia ben stagio- nato e le c o t o l e t t e della nostra famiglia servite con un'insalata verde e qualche fetta di limone. Le cotolette di mia madre sono venerate in famiglia. Una cena a base di cotolette è considerata un e v e n t o s p e c i a l e e , n o n i m p o r t a q u a n t e c o t o l e t t e v e n g a n o c u c i n a t e : n o n c i saranno mai avanzi. Il segre- to è nel condimento del pan- grattato e nell'uso di carne a fette sottili, fritte fino a una c r o c c a n t e z z a l u s s u o s a i n siva) - olio vegetale per friggere Per il pangrattato condi- to: - 2 tazze (300 g) di pan- grattato (o similare) - 3 cucchiai di parmigiano grattugiato - 1 cucchiaino di sale - 2-3 cucchiai di prezze- molo a foglia piatta, tritato finemente - 1 grande spicchio d'a- glio, tritato molto finemente - una spolverata di pepe nero e sale Per fare il pangrattato sta- gionato: - A casa mia, queste fra- granti briciole di pane all'a- glio sono usate come polvere d'oro, per migliorare tutto. Oltre alle cotolette descritte i n q u e s t a r i c e t t a , p o t e t e usare il pangrattato condito per fare delle polpette all'ita- liana o per cospargere un filetto di pesce. In questo caso, aggiungete un po' di olio d'oliva al pane e cospar- g e t e i l p e s c e c o n u n c u c - chiaino o due di capperi, una m a n c i a t a d i o l i v e n e r e e pomodorini prima di infor- nare. - Si può anche aggiungere un po' di salsa di pomodoro al pane, e carne tritata bra- s a t a s e s i v u o l e , e u s a r l o come ripieno per pomodori al forno, melanzane o zuc- chine. - Non mi piace molto il p a n g r a t t a t o c o m p r a t o i n negozio, quindi quando è p o s s i b i l e m e l o f a c c i o d a sola. Uso il pane avanzato che rompo a pezzetti e asciu- g o a l l ' a r i a i n s a c c h e t t i d i carta o lo faccio tostare in forno a calore basso, poi lo g r a t t u g i o i n u n r o b o t d a cucina. - Si può usare il pangrat- tato condito fresco o fare diversi lotti e conservarlo in congelatore. Per preparare le cotolette: - Pestare delicatamente le c o t o l e t t e a 1 / 8 d i p o l l i c e (circa 3 mm) di spessore. D i s t r i b u i r e l a m o l l i c a d i p a n e i n u n g r a n d e p i a t t o abbondante olio caldo. La ricetta è ovviamente simile alle famosissime coto- lette alla milanese, ma è più f r a g r a n t e e i n t e r e s s a n t e . Essendo umbra, uso lonza di maiale di prima qualità, ma non sarei contraria a usare d e l m a n z o o d e l p e t t o d i pollo tagliato a fettine sottili. Ingredienti (per 3-4 per- sone) Per le cotolette: - 4 0 0 g d i c o t o l e t t e d i maiale, tagliate sottili - 1 uovo - 1 tazza di pangrattato condito (vedi ricetta succes- poco profondo. Sbattere leg- germente l'uovo in un'altra ciotola poco profonda. - Immergere le cotolette nell'uovo, poi passarle nel pangrattato. Per ottenere un r i v e s t i m e n t o a b b a s t a n z a denso e uniforme di pane g r a t t u g i a t o , d o p o a v e r l e stese, premere le fette con la mano contro un tagliere. Se necessario, fare due volte. Disporre su un piatto pulito. - Scaldare 2,5 cm di olio v e g e t a l e i n u n a p a d e l l a a fuoco moderatamente alto fino a che sia caldo ma non fumante, poi friggere 2-3 cotolette alla volta, girandole una volta, fino a che saranno dorate, ci vorranno circa 2-3 minuti. - Asciugare su carta assor- bente, poi trasferire in un piatto e servire immediata- mente. - Poiché la carne è sottile e l e c o t o l e t t e a b b a s t a n z a croccanti, possono essere s e r v i t e a t e m p e r a t u r a ambiente - ma non da frigo- rifero - come finger food per una festa. Potete prepararle u n p a i o d ' o r e p r i m a e tagliarle a pezzetti. Letizia Mattiacci è autri- ce di libri di cucina e pro- p r i e t a r i a d e l l a S c u o l a d i Cucina e Agriturismo Alla M a d o n n a d e l P i a t t o a d A s s i s i , U m b r i a , https://incampagna.com. Questa ricetta è stata prece- dentemente pubblicata nel libro di cucina intitolato "Una cucina con vista". Cotolette di lonza di maiale al prezzemolo, aglio e parmigiano LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA L'aggiunta di prezzemolo, aglio e parmigiano alla panatura rende questa ricetta deliziosa (Photo: Sergii Koval/Dreamstime)