L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-27-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1378729

Contents of this Issue

Navigation

Page 26 of 39

27 GIOVEDÌ 27 MAGGIO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | fortezza, fra gli insediamen- t i p i ù a n t i c h i ( V I s e c o l o a.C.) della zona, fondata dai C e l t i e p o i p a s s a t a a i R o m a n i . I d o c u m e n t i d e l paese del 1151 raccontano come i conti di Ventimiglia costruirono il suo imponen- t e c a s t e l l o , a n c h ' e s s o distrutto dal terremoto del 1887 (ma oggi restaurato), che fu acquistato nel 1270 dal capitano Oberto Doria p e r d i v e n t a r e i l d o m i n i o m e d i e v a l e d e l l a p o t e n t e famiglia genovese. Città dalle molte tradizio- n i , n e l m e s e d i a g o s t o s i s v o l g e l a F e s t a d e l l a Michetta che ricorda l'aboli- zione dello jus primae noc- tis per una ribellione del popolo contro l'intrusione s a l a c e d e i n o b i l i s i g n o r i nella prima notte delle cop- pie appena sposate. Altro evento interessante si verifi- c a n e l p e r i o d o n a t a l i z i o : enormi falò vengono appic- cati nelle due piazze princi- pali della città, quando la p o p o l a z i o n e c e l e b r a l a g r a n d e o s p i t a l i t à v e r s o i suoi cittadini e i viaggiatori. Altre feste si trovano ad Apricale, paese a nord di Ventimiglia. Questa città risale all'età del bronzo e nel corso della sua storia è s t a t a a m b i t a d a i n o b i l i D o r i a , V e n t i m i g l i a e G r i m a l d i . O g g i è s e d e d i molte feste tra cui alcune che si svolgono in primave- r a ( L a F e s t a d e l l a Primavera), a febbraio (La Festa di San Valentino), e poi in autunno, tra l'8 e il 10 settembre, con la festa d e l l e f r i t t e l l e d o l c i ( L a Festa delle Pansarole). S i t r a t t a d i u n e v e n t o mozzafiato, soprattutto la s e c o n d a d o m e n i c a d e l mese, quando tutta la gente del paese in cima alla colli- na si precipita nella piazza principale per impegnarsi in una festa che offre musi- ca, balli e frittelle cucinate in un'enorme padella, lunga e larga diversi metri, che copre gran parte della piaz- za. Qui si trovano bancarelle che offrono prodotti artigia- n a l i d i o g n i t i p o : p o e s i e , m e r l e t t i , c e r a m i c h e , v i n i s q u i s i t i ( s o p r a t t u t t o d a i vigneti locali del Rossese). Alcuni dicono che tutto questo meraviglioso caos ha luogo per celebrare la chiu- sura ufficiale della stagione turistica estiva. Vero o no, i visitatori che prenotano un hotel o un air b&b in questa città in cima alla montagna se ne andranno abbastanza velocemente dopo l'espe- rienza dei canti sonori, che sfidano il sonno, di innume- revoli grilli quando cala la notte, o nel vedere un gran n u m e r o d i p i p i s t r e l l i c h e volano in alto sopra la valle sottostante. Tutto questo può essere ascoltato e visto sia dalle loro camere che da qualche audace piattaforma dei ristoranti costruiti in modo da sporgere dal lato della montagna, un tocco u n i c o c h e s i a g g i u n g e a l m e r a v i g l i o s o c i b o c h e l ì viene servito: tutto somma- to, un'esperienza gastrono- mica unica ed eccitante, che non si trova altrove. Ma prima che i venti rigi- di inizino a segnalare l'arri- vo dell'autunno sulle colline dai colori vivaci, l'appassio- nato di storia sicuramente non si rimetterà subito in viaggio verso la costa, ma v o r r à a n d a r e a n c o r a p i ù a l l ' i n t e r n o p e r t r o v a r e l a f a v o l o s a c i t t a d i n a d i Triora, teatro di molteplici roghi di streghe durante il Rinascimento. Con questo tipo di ere- dità, i viaggiatori possono trovare diversi festival cine- matografici che si dilettano con gli avvenimenti cruenti e l'occulto, tra cui il Festival della stregoneria di agosto. Questo festival annuale è seguito da altri due eventi a u t u n n a l i : l a F e s t a d e i F u n g h i a s e t t e m b r e e Halloween, alla fine di otto- bre. Ma ci sono una moltitu- dine di altre feste più felici a cui partecipare che si svol- gono durante tutto l'anno, tra cui il falò di Natale il 24 dicembre, San Giovanni dei Prati, il giorno del patrono locale, il 23 giugno, la Fiera delle Castagne in ottobre, una Fiera di Tutti i Santi, all'inizio di novembre, e una serie di sfilate per Pasqua, prima, durante e dopo la Settimana Santa, ogni pri- mavera. Tutto sommato, mettere s o t t o i r i f l e t t o r i l e c i t t à sopra menzionate dimostra senza alcun dubbio come le escursioni non comuni nella campagna italiana possano molte volte rivelare gemme nascoste di gioia e stupore, sparse in tutto il Bel Paese. Il villaggio di Apricale, nell'entroterra di Imperia (Photo: Monticelllo/Dreamstime) Continua da pagina 25 GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-27-2021