Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1395671
www.italoamericano.org 11 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 22 LUGLIO 2021 C ' è m o l t o d i c u i rallegrarsi que- st'estate. Stia- mo mangiando d i n u o v o n e i ristoranti, i festival sono in corso, le piscine traboccano di bambini strillanti - possia- mo persino fare un barbecue con i vicini! Come un figliol prodigo a lungo desiderato, la normalità sta facendo il suo ritorno. Per quanti tra noi sentono il forte desiderio di partire, la r i n n o v a t a o p p o r t u n i t à d i viaggiare è la ciliegina sulla torta di questa stagione di ripresa. È stata una fatica per l e n a z i o n i c h e h a n n o u n a forte dipendenza dal dollaro turistico. Per l'Italia, il delica- to equilibrio tra proteggere un Paese ferito e mantenere l'economia a galla è un com- pito arduo. Finalmente, però, è possibile fare turismo con una breve lista di cose da fare! Con l'aumentare del turi- smo in Italia, avete notato che i social media si sono riempiti di foto accattivanti con tramonti scintillanti sulle spiagge liguri o brindisi nei vigneti davanti a una perfetta villa toscana? Quello che non mostrano è la l'altro lato della medaglia: folle di persone, lunghe file nella calura estiva e il ritmo frenetico dei luoghi popolari. Tutto questo è evi- t a b i l e , p e r ò ! P e r c h é n o n riempire quest'anno il vostro itinerario di viaggio con un assaggio delle città e dei vil- laggi meno conosciuti ma a l t r e t t a n t o s p e t t a c o l a r i d'Italia? Anche se spesso sot- tovalutati, questi luoghi lon- tani dai sentieri battuti sono pieni di fascino culturale, ricca storia, cibo e vino squi- siti, e un sacco di calorosi sor- risi che danno il benvenuto. Cividale di Friuli N a s c o s t a n e l n o r d - e s t d'Italia si trova l'incantevole C i v i d a l e d i F r i u l i . A n n i d a t a l u n g o i l f i u m e Natisone, le verdi colline cul- lano questa pittoresca città che risplende di una architet- tura notevole. Se la storia vi attrae, gli annali storici di potere e gloria di Cividale di Friuli possono intrattenere per ore... e ne vale la pena. Tuttavia, per i meno studiosi, una lunga passeggiata sul Ponte del Diavolo offre una vista mozzafiato per iniziare l'esplorazione. Dal ponte, c'è l a s t r a d a p e r i l M u s e o C r i s t i a n o d e l l a C a t t e d r a l e situato nella principale Piazza del Duomo. La collezione presenta espo- sizioni degne di nota che evi- d e n z i a n o l ' i m p o r t a n z a d i Cividale come roccaforte cri- stiana... insieme a quella che si dice essere una palpabile essenza spirituale. Una sosta alla Farmacia Fornasaro mentre vi inoltrate nel centro storico permetterà di dare una curiosa occhiata alla col- lezione di vecchie stranezze mediche in mezzo alle tariffe m o d e r n e . P i c c o l e s t r a d e acciottolate vi condurranno tra vecchi negozi, case medie- vali e caffè moderni. State attenti, però, ai cartelli che c o n d u c o n o a l d i f f i c i l e Ipogeo Celtico, un affasci- nante insieme sotterraneo di misteriose stanze antiche sca- vate nella roccia. Il Tempio Longobardo merita una sosta per la sua splendida architettura e gli affreschi, così come un biglietto gratui- to per la spettacolare vista sul fiume che si trova poco oltre la porta posteriore. Quando è i l m o m e n t o d i f a r e u n a pausa, un espresso robusto e dolci buoni da morire alla Pasticceria Zuckerfee vi ricarbureranno fino a sera. Concludete la giornata in una delle vivaci enoteche mentre assaggiate un vino Pignolo corposo e fruttato. Castell'Arquarto A meno di un'ora a sud della vivace Milano si trova u n o d e i b o r g h i p i ù b e l l i d'Italia: Castell'Arquarto. Designato fra "I Borghi più B e l l i d ' I t a l i a " , m e t t e r e piede all'interno delle mura medievali è come fare un salto indietro nel tempo. Una strada acciottolata conduce verso l'alto fino all'ingresso antico, un portale nascosto sotto strati di perfette torrette medievali e finestre rinasci- mentali. Ci si chiede quasi se una guardia griderà "Chi va là? Castell'Arquarto non è piena di negozi di souvenir e ospita solo alcuni musei. Il suo fascino è la tranquilla d i g n i t à e l ' a t m o s f e r a d a Medioevo perfetto che sem- bra aver fermato il passare degli anni. Visitate l'impres- s i o n a n t e F o r t e z z a Viscontea (1340) sulla cima del villaggio. Una piacevole passeggiata attraverso le sue stanze e le torrette conduce ad una vista finale dall'alto della torre più alta. Lascerà un ricordo indelebile. Entrate in una delle chiese più anti- c h e d e l l a r e g i o n e , L a Collegiata (756 d.C., rico- struita nel 1117) per ammira- re i suoi maestosi affreschi e sculture. Finite la giornata sorseggiando un bicchiere di G u t t o r n i o all'ombra del r e g a l e C a s t e l l o d e l Podestà. Ancora in uso per funzioni governative e com- merciali e non aperto per le visite, poserete per una foto sulla maestosa scalinata. Porto Venere Continuate a guidare lungo l'autostrada fino a quando vedrete l'uscita per le Cinque Terre, la splendida serie di villaggi arroccati lungo il Mar Ligure, pieni però di gente. L'atmosfera delle vacanze s a r à m o l t o p i ù t r a n q u i l l a poco più a sud, nella bella e vivace Porto Venere. I poeti d e l l ' e t à r o m a n t i c a h a n n o riconosciuto il fascino di que- sto posto, dando al mare cir- costante il soprannome di "Golfo dei Poeti". È facile capire perché. Case snelle vestite con tinte limone e papavero, salvia e acquamari- na si ergono sulla riva, una tavolozza sorprendente con- tro il cielo blu. Il rilassato porticciolo culla una serie di piccole barche mentre i bam- bini giocano lungo la riva. È u n m o d o i n c r e d i b i l m e n t e r i s t o r a t o r e d i g u s t a r e u n pomeriggio. Includete un tour nella gotica Chiesa di San Pietro - è sicuramente degna del vostro itinerario. Un paio d'ore passate qui riportano l'anima a un'epoca preceden- te... e ad alcune viste piutto- sto sorprendenti. Il bicipite cesellato di un promontorio roccioso si protende nella baia e la chiesa si trova in cima a quello che una volta e r a u n t e m p i o p a g a n o . Prendetevi del tempo per vagare sui "caruggi", strade strette come vicoli progettatw per bloccare il sole cocente d e l l ' e s t a t e . F a t e v i s t r a d a verso una meritata cena a base di pesto e focaccia dopo aver fatto un'escursione in alto per ammirare il panora- ma dalle rovine del Castello dei Doria. Fiumicino Se siete arrivati in aereo a Roma, conoscete bene l'aero- porto di Fiumicino. Ma c'è molto di più nel nome. La città di mare di Fiumicino è una destinazione spesso tra- scurata per una fuga all'aria salata. Fate una passeggiata di conoscenza lungo il Porto di Traiano. Il lungomare di forma ovale offre una bella vista sia all'interno del porto che sul Mar Tirreno. Un sacco di locali di pesce vi aspettano nelle vicinanze. Una breve passeggiata di 20 minuti nel- l'entroterra vi porterà ai resti dell'antico porto. Seppellite per secoli sotto il limo, le i m p r e s s i o n a n t i r o v i n e d i 2000 anni fa implorano di essere esplorate. Non lontano da qui si trova Ostia Antica, l'antico porto di Roma che o r a r i p o s a a 2 m i g l i a d a l m a r e . A n c h e s e n o n è Pompei, il sito è lodevole. M o l t i i t a l i a n i s c a p p a n o a Fiumicino per una vacanza al mare; perché non unirsi a loro! Porto Venere, nella Riviera di Levante, Liguria (Photo: Kirk Fisher/Dreamstime) In Italia! Quattro destinazioni poco conosciute di cui innamorarsi quest'estate GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO