Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1395671
GIOVEDÌ 22 LUGLIO 2021 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | tare "una vittoria che sem- bra simboleggiare il rinno- vamento dopo le avversità", che ha segnato "una svolta straordinaria, non solo per una squadra recentemente sotto assedio, ma anche per u n P a e s e r e c e n t e m e n t e assediato". " Q u e s t a N a z i o n a l e è l'Italia: ha interpretato al meglio il suo sentimento di unità, con un grande poten- ziale di coesione, da Paese ferito ma con una grande v o g l i a d i r i p r e s a . L a Nazionale - ha detto il pre- sidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, interve- nendo al Quirinale - è una Grande bellezza, non solo nel gioco, ma nei valori. È il p u n t o d i p a r t e n z a p e r l e riforme del nostro mondo, ma anche per il Paese". Questa vittoria che sa di squadra, che parla del suc- c e s s o d i u n g r u p p o c h e "anche nei momenti di dif- ficoltà non si è mai perso d ' a n i m o , s o s t e n e n d o s i a v i c e n d a e a n t e p o n e n d o all'interesse del singolo il bene del collettivo", come h a d e t t o i l s u o c a p i t a n o Giorgio Chiellini, è ciò che h a f a t t o l a d i f f e r e n z a . Spirito di squadra, sforzo, sacrificio e anche lacrime (come quelle di un determi- nante Leonardo Spinazzola che ha lasciato il campo per l a r o t t u r a d e l t e n d i n e d'Achille ma che è stato il più veloce, nonostante le stampelle, a ritirare fiero la sua medaglia) hanno dato sostanza a un risultato che ha interpretato lo spirito di una nazione, il suo riscatto nel presente e la fiducia nel futuro. " È s t a t a u n a f e s t a p e r tutto il Paese, non nascon- do la soddisfazione di aver regalato momenti di felicità al nostro Paese scrivendo una delle più belle pagine d e l l a s t o r i a d e l c a l c i o . A b b i a m o d i m o s t r a t o c h e quando si crede in ciò che si fa è possibile esaurire un s o g n o a p p a r e n t e m e n t e i r r e a l i z z a b i l e " h a d e t t o d e d i c a n d o g l i E u r o p e i a tutti gli italiani e "special- mente a quelli che vivono all'estero", il ct Mancini nel suo intervento al Quirinale. A c c a n t o a v e v a M a t t e o Berrettini, primo azzurro mai arrivato in finale nei 144 anni di storia del più importante torneo di tennis d e l m o n d o , W i m b l e d o n ovviamente. Solo l'opposi- zione di un mostro sacro come Novak Djokovic, 20 Slam in carriera, ha sbarra- t o l a s t r a d a a l 2 5 e n n e romano che promette un futuro ricco di soddisfazio- ni sotto rete. Peccato per l'infortunio che gli preclu- derà la partecipazione alle Olimpiadi in un'annata di grazia, che si concluderà c o n l e f i n a l i d e l c i r c u i t o mondiale tennistico che si s v o l g e r a n n o i n I t a l i a , a Torino. Ma aver sfidato il numero uno al mondo ed essere stato il primo a far sventolare il Tricolore in finale di singolare maschile in uno Slam, 45 anni dopo Panatta al Roland Garros d e l ' 7 6 , è c o m u n q u e u n grande risultato, impreve- dibile e sorprendente. In fondo come non considera- re la rimonta nel primo set già una vittoria di grinta e tenacia o come non vedere un risultato storico il solo e s s e r e a r r i v a t i s u q u e l prato: abbiamo aspettato un secolo e mezzo! Appena due settimane da questa doppia storica finale e si riparte da Tokyo. Un'Olimpiade da ricor- dare, da qualunque lato la si guardi. I Cinque Cerchi s v e n t o l a n o p e r l a p r i m a volta in un anno dispari, per colpa della pandemia che ha cancellato gli eventi del 2020 e che dodici mesi d o p o l a s c i a s t r a s c i c h i importanti dentro il villag- g i o o l i m p i c o . P e r l ' I t a l i a sarà un'edizione da record: 385 atleti, 198 uomini e 187 donne in 36 discipline dif- ferenti. Non ci sarà il cal- cio, massimo paradosso in un anno come questo, per- ché i ragazzi dell'under 21 non hanno centrato la qua- lificazione al pari delle col- leghe, protagoniste di uno straordinario Mondiale due anni fa in Francia. D o p o l ' e s o r d i o d e l l e ragazze del softball contro Stati Uniti e Australia, con l e g a r e i n i z i a t e a n c o r a p r i m a d e l l a c e r i m o n i a inaugurale e le eliminatorie di tiro con l'arco e canot- t a g g i o , l ' I t a l i a i n i z i a a sognare con la scherma, da sempre generosa di meda- glie, e soprattutto il nuoto. Sarà la quinta Olimpiade per Federica Pellegrini, la Divina. Nel palmares della più grande nuotatrice ita- liana, primatista mondiale in carica nei 200 stile libe- ro ed europea nei 400, le gare olimpiche rappresen- t a n o f o r s e l ' u n i c o n e o , nonostante l'exploit che ad Atene nel 2004 la rivelò al mondo grazie a una meda- glia d'argento totalmente inaspettata a soli 16 anni. U n q u a d r i e n n i o d o p o , a Pechino, sbaragliò le avver- s a r i e s u b i t o p r i m a d e l l a c o n s a c r a z i o n e d e f i n i t i v a d o d i c i m e s i d o p o n e i Mondiali di casa, a Roma. Poi più nulla sotto i cinque cerchi, nonostante sette ori, sei argenti e sei bronzi iri- dati. A 33 anni Tokyo rap- presenta una sfida incredi- bile per l'azzurra più longe- va di sempre in vasca. Accanto a lei, una ragaz- zina che ai tempi di Atene n o n e r a a n c o r a n a t a : l a tarantina Benedetta Pilato ha già stupito il mondo due a n n i f a q u a n d o a p p e n a 14enne si prese l'argento nella gara mondiale dei 50 rana, exploit ripetuto poche settimane fa con un record mondiale stratosferico nei c a m p i o n a t i e u r o p e i d i Budapest. La gara sprint in cui eccelle Benedetta non fa parte del programma dei G i o c h i , m a l a f r e c c i a d i Taranto saprà certamente farsi onore sulla distanza doppia. Con loro non attendere- mo solo medaglie, primati e risultati sportivi ma storie perché dietro ad ogni atle- t a , i n o g n i g a r a , c i s o n o anni di sacrifici, speranze, tenacia, fatica e coraggio di inseguire i sogni. Saremo nuovamente incollati allo schermo con il fiato sospe- s o e l e d i t a i n c r o c i a t e , a cantare l'Inno d'Italia con la mano sul petto, a emo- z i o n a r c i d a v a n t i a l Tricolore, a sentirci un solo cuore Azzurro. NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ G Continua da pagina 5 C I tifosi celebrano la vittoria della Nazionale Italiana agli Europei (Photo: Medialys Images/Shutterstock) "Questa Nazionale è l'Italia: ha interpretato al meglio il suo sentimento di unità, con un grande potenziale di coesione, da Paese ferito ma con una grande voglia di ripresa. La Nazionale è una Grande bellezza non solo nel gioco, ma nei valori"