Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1399882
GIOVEDÌ 5 AGOSTO 2021 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Oro, argento e bronzo. A Tokyo più Azzurri sul podio dei Giochi di Londra 2012 e di Rio 2016 S criviamo a poche ore dal- l'oro nel ciclismo su pista, un titolo olimpico che demolisce il record del mondo nella finale contro la Danimarca, e dall'oro di Ruggero Tita e Marianna Banti nella vela, quan- do il medagliere italiano (6 ori, 9 argenti e 16 bronzi) è già più ricco di quello di Londra 2012 e di quello di Rio 2016. Le 31 medaglie sono certamente un risultato rilevante che ha già cen- trato l'obiettivo dei 30 podi, auspicato dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, alla vigilia dei Giochi di Tokyo. Questi i magnifici azzurri - fin qui arrivati a medaglia a Tokyo 2020: LUIGI SAMELE, ARGEN- TO NELLA SCHERMA (SPADA). La prima medaglia azzurra della XXXII Olimpiade è stata conquistata dal 34enne pugliese, che si è arreso solo in finale, contro il campionissimo ungherese Aron Szilagyi. VITO DELL'AQUILA, ORO NEL TAEKWONDO (CATEGORIA -58 Kg). Il 20enne pugliese non ha patito l'e- mozione e, partito tra i favoriti, ha portato a casa il massimo risultato dopo una finale tutt'altro che semplice contro il tunisino Mohamed Jendoubi. ELISA LONGO BORGHI- NI, BRONZO NEL CICLISMO (PROVA IN LINEA). La ciclista piemontese bissa il bronzo di Rio 2016 dopo una gara molto fatico- sa, dominata dall'austriaca Kiesenhofer. ODETTE GIUFFRIDA, BRONZO NEL JUDO (CATE- GORIA -52 Kg). L'atleta romana non riesce a replicare l'argento di Rio, cadendo in semifinale contro la giapponese Uta Abe. Nella durissima finale con l'ungherese Reka Pupp, la vittoria arriva per Nippon. MIRKO ZANNI, BRONZO NEL SOLLEVAMENTO PESI (CATEGORIA 67 Kg). Terzo posto, con 322 chili complessivi sollevati: per Zanni è bronzo e primato nazionale. NICOLÒ MARTINENGHI, BRONZO NEL NUOTO (100 m RANA). Con 58''33, il nuotatore azzurro si aggiudica il terzo gra- dino del podio nella finale di spe- cialità. L'oro è per il britannico Adam Peaty, l'argento per l'olan- dese Arno Kamminga. ALESSANDRO MIRESSI, THOMAS CECCON, LOREN- ZO ZAZZERI, MANUEL FRIGO, ARGENTO NEL NUOTO (4x100 STILE LIBE- RO). Grandissima prova del quartetto azzurro che sopravanza avversari molto accreditati, dovendo arrendersi solo alla super-potenza statunitense. DIANA BACOSI, ARGEN- TO NELLO SKEET. Finale al cardiopalma quella dello skeet, con la Bacosi che cede contro la statunitense Amber English di un punto (55/60 a 56/60) e non rie- sce a replicare l'oro di Rio 2016. DANIELE GAROZZO, ARGENTO NELLA SCHERMA (FIORETTO). Frenato da alcuni problemi fisici alla gamba destra, Garozzo cede in finale (9-15) contro Cheung Cha Long di Hong Kong. MARA CENTRACCHIO, BRONZO NEL JUDO (CATE- GORIA -63 Kg). La Centracchio va a medaglia dopo una sfida estenuante contro l'olandese Juul Franssen, battuta al Golden score. ROSSELLA FIAMINGO, FEDERICA ISOLA, MARIA NAVARRIA, ALBERTA SAN- TUCCIO (SUBENTRATA), BRONZO NELLA SCHERMA (SPADA FEMMINILE A SQUADRE), Le Azzurre si impongono sulla Cina, in una finale emozionante ed equilibra- ta: finisce 23-21. GIORGIA BORDIGNON, ARGENTO NEL SOLLEVA- MENTO PESI (CATEGORIA 64 Kg). Sollevando 232 chili, l'Azzurra ha conquistato il secon- do gradino del podio, battuta solo dalla canadese Maude Charron. FEDERICO BURDISSO, BRONZO NEL NUOTO (200 m FARFALLA). Terzo gradino del podio per Burdisso, in una finale dominata dall'ungherese Kristof Milak (oro e nuovo record olim- pio con 1'51''25). Bronzo al giapponese Tomoru Honda. MATTEO CASTALDO, MARCO DI COSTANZO, MATTEO LODO, GIUSEPPE VICINO, BRONZO NEL CANOTTAGGIO (4 SENZA). Gli Azzurri arrivano terzi col tempo di 5'43''60, dietro all'Australia (oro) e alla Romania (argento). Di Costanzo ha sosti- tuito Bruno Rosetti, risultato positivo al CoVid. ENRICO BERRÈ, LUCA CURATOLI, LUIGI SAME- Gregorio Paltrinieri, argento negli 800 sl. e bronzo nei 10 km (Ph Simone Ferraro GMT Sport per gentile concessione dell'Ufficio Comunicazione CONI) SEGUE A PAGINA 35 STEFANO CARNEVALI Vanessa Ferrari, argento nella ginnastica femminile (Ph Simone Ferraro Silvano Bini GMT Sport per gentile concessione dell'Ufficio Comunicazione CONI) Storie di riscatto non solo sportivo: dagli argenti di Ferrari e Paltrinieri al bronzo di Testa NOTIZIE SPORTIVE SPECIALE OLIMPIADI