Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1404113
19 GIOVEDÌ 19 AGOSTO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA Il lago di Vagli, sotto il quale si trova il villaggio di Fabbriche di Careggine (Photo: Roberto Nencini/Dreamstime) C 'era una volta un intero villaggio del XIII secolo che è scomparso s o t t ' a c q u a , m a se andrete sulle rive di un l a g o , a l m o m e n t o g i u s t o , potrete ancora vederlo. No, non è l'inizio di un racconto di fantasia, né la versione romanzata di un evento tragico del nostro passato. È la realtà e nessu- no si è fatto male quando l ' a n t i c o v i l l a g g i o d i Fabbriche di Careggine - le cui prime notizie risalgono a l 1 2 7 0 - i n p r o v i n c i a d i Lucca, Toscana, finì la sua esistenza sotto le fredde e gelide acque del Lago di Vagli, un bacino d'acqua artificiale creato tra la fine degli anni '40 e i primi anni '50. U n p o ' d i s t o r i a è q u i necessaria. Il villaggio di Fabbriche di Careggine fu fondato da una colonia di fabbri bresciani (Lombardia) nel XIII secolo, come abbia- mo detto, quando si trasferi- r o n o i n G a r f a g n a n a , i n T o s c a n a . L ì , d a l m o n t e Tambura si estraeva ferro in abbondanza, cosa che assi- curava loro un impiego sta- b i l e . P e r s e c o l i i l p a e s e è sopravvissuto di artigianato e a g r i c o l t u r a , f i n o a l X X secolo: una chiesa - dedicata a San Teodoro - trenta case, un cimitero, un ponte a tre archi, 146 abitanti. A l l ' i n i z i o d e l ' 9 0 0 f u costruita una piccola diga per fornire acqua alle locali cave di marmo; negli anni '40, però, non era più suffi- ciente per le loro crescenti esigenze, così, nel 1941, si decise di crearne una più g r a n d e p e r c o n t e n e r e l e acque del fiume Edron. Gli a b i t a n t i d i F a b b r i c h e d i Careggine furono evacuati e trasferiti a Vagli di Sotto, un nuovo villaggio costruito per ospitarli. Quello vecchio fu s o m m e r s o d a q u a r a n t a milioni di metri cubi d'ac- qua, tra il 1947 e il 1953. A quel punto, ne rimase solo un ricordo sbiadito, con un lago al posto di un insedia- mento che era durato quasi 700 anni. L'ENEL, l'azienda elettri- ca nazionale che ha costruito la diga, aveva previsto di svuotare il lago ogni dieci anni per manutenzione, ma non andò proprio come pre- visto, visto che ciò accadde solo una manciata di volte: nel 1958, 1974, 1983 e 1994. In quest'ultima occasione, circa un milione di persone hanno visitato Fabbriche di Careggine, attratti dal fasci- no misterioso e inquietante di questo luogo spettrale. C o s a s i v e d e , q u a n d o Fabbriche riappare dal suo sonno profondo, un sonno simile a quello di Atlantide? I r e s t i d e g l i e d i f i c i s e n z a tetto sono tutti del colore del f a n g o , d e l l ' a c q u a e d e l l a terra ma, magicamente, gra- zie al sole, riappaiono strade e vicoli, fantasmi di una vita ormai scomparsa. Forse è questo che ha attirato tanta gente a Fabbriche, 27 anni fa: il fatto che si possa, lì, v i v e r e s o s p e s i t r a r e a l e e immaginario, tra ciò che è vivo e ciò che è morto, eppu- re restando legati al cuore della gente. Da allora, però, il villaggio è r i m a s t o n a s c o s t o a l mondo, incapace di respira- re. La manutenzione era pre- v i s t a p e r i l 2 0 1 6 , m a p o i venne rimandata al 2020. Inutile dire che l'anno scorso non era il momento giusto per effettuarla: semmai tutti a v r e m m o v o l u t o v i v e r e sott'acqua negli ultimi 18 mesi. ENEL Green Power, che oggi possiede la diga, avrebbe dovuto svuotare il lago quest'anno, ma i piani sono stati rinviati ancora una volta, questa volta al 2023. A un certo punto, qualcu- no ha creduto che Fabbriche di Careggine dovesse riemer- gere definitivamente dalle acque, che ENEL dovesse svuotare per sempre il lago di Vagli. Ma, forse, sono solo dicerie. Se non sappiamo ancora quando sarà possibile visita- re Fabbriche di Careggine, possiamo almeno vederla virtualmente: online si pos- sono trovare molti video che m o s t r a n o i l p a e s e c o m e appariva nel 1994, quando il lago fu svuotato per l'ultima volta, e persino un vecchio video dell'Istituto Luce dedi- c a t o a l g i o r n o i n c u i f u abbandonato per sempre, con la sua gente che si lascia alle spalle i ricordi, allonta- nandosi per l'ultima volta. C'è qualcosa di incredibil- mente struggente in quelle i m m a g i n i , n o n o s t a n t e l a voce allegra del commenta- tore: è stato, alla fine, un m o m e n t o d i d o l o r e , u n segno che il presente, a volte, deve distruggere il passato per sopravvivere. Curiosità italiane: lo sapevate che in Italia c'è un villaggio medievale sotto un lago e potete visitarlo? L a parola di que- s t a s e t t i m a n a , r o v e n t e ( r o h - vehn-tai), deriva dal latino ruben- ten, ovvero "rossiccio". Tut- tavia, non lo usiamo per le cose rosse ma piuttosto per ciò che è molto, molto caldo. Non toccare la padella, è rovente! si può sentire una nonna gridare ai suoi nipoti m e n t r e c u c i n a . I n f a t t i , rovente è spesso usato per i n d i c a r e l a t e m p e r a t u r a molto alta di un oggetto o di una sostanza. Il ferro rovente è quello con cui lavorano i fabbri e a n c h e i l c a f f è è s p e s s o rovente (in inglese diremmo "piping hot"). R o v e n t e è a n c h e u s a t o metaforicamente per parla- re di una discussione accesa, c o m e i n h o a v u t o u n a discussione rovente sulla politica internazionale con il mio professore, o di un incontro romantico partico- larmente vivace (apparente- mente, hanno trascorso una notte rovente in un hotel a 5 stelle). M a i n q u e s t i g i o r n i , i l significato di rovente che stiamo usando di più è lega- t o a l c l i m a . S ì , p e r c h é r o v e n t e s i g n i f i c a a n c h e " b r u c i a n t e " o " b o l l e n t e " : direte che oggi è una gior- nata rovente e non si può negare che agosto quest'an- no sia stato un mese rovente in Italia. E qual è il modo migliore per affrontare una giornata sotto un sole rovente? Beh, f o r s e u n g e l a t o , o m e g l i o a n c o r a u n a b e l l a f e t t a d i anguria, la migliore delizia quando in Italia fa caldo: è il vero sapore e profumo del- l'estate qui da noi. A me il caffé piace roven- te! I like piping hot coffee! La sabbia è rovente, but- tiamoci in acqua in fretta! The sand is piping hot! Q u i c k , l e t ' s g e t i n t o t h e water! U n p i a t t o d i m i n e s t r a rovente è la cena migliore quando fuori fa freddo A b o w l o f b o i l i n g h o t soup is the best dinner when it's cold out Parola del giorno: rovente - proprio come l'Italia in questo periodo! © Wavebreakmedia Ltd | Dreamstime.com