L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-19-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1404113

Contents of this Issue

Navigation

Page 20 of 39

21 GIOVEDÌ 19 AGOSTO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | F a così caldo in Italia in questo agosto - soffia s u l P a e s e u n a n t i c i c l o n e soprannominato Lucifero - che vorresti restare sdraia- to per sempre sulle magi- che e selvagge spiagge di M a r a t e a , l a c o s i d d e t t a "Perla del Tirreno". In questo luogo, la natura ha una forza potente. L a l u c e è c h i a r a e g l i incredibili canyon rocciosi sono pieni di cascate rin- f r e s c a n t i e s c i n t i l l a n t i . Una, composta da delicate cascate, si chiama Capelli di Venere. I turisti sofisticati scen- d o n o l u n g o i l G o l f o d i Policastro, dove si trova l ' e l e g a n t e M a r a t e a . G o d o n o d i u n a m b i e n t e unico in un angolo paradi- s i a c o d e l l a r e g i o n e Basilicata, l'arco e il collo dello stivale italiano, dove boschi, spiagge e montagne vulcaniche si scontrano per formare uno dei paesaggi più seducenti del mondo. Qui, da qualsiasi parte si guardi, ci sono panorami mozzafiato. E che varietà di spiagge! Si va dalle spiagge di sab- b i a d o r a t a f r e q u e n t a t e dalle tartarughe alle spiag- ge di ciottoli neri e vulcani- c i c o m e C a l a J a n n i t a , dove si può galleggiare in mezzo a massi ignei men- tre si ammirano le cime più alte. M i s o n o d i v e r t i t a a d a r r a m p i c a r m i f i n o a l Cristo Redentore, un'im- m e n s a s t a t u a d i G e s ù Cristo con le braccia tese posto in cima a una sco- gliera. Da Maratea borgo, ho preso un sentiero ripido (numero 1) con scorci sul mare blu cristallino che si addentra nella foresta, con v e c c h i e q u e r c e , p i n i , rosmarino, lecci, carrubi e finocchio selvatico. Il sen- t i e r o p a r t e d a V i a Cappuccini. In alternativa, una strada asfaltata pano- ramica e tortuosa porta fin lì, se si vuole guidare. La statua, alta 73 piedi, è il simbolo culturale e spiri- tuale di Maratea. È legger- mente più piccola dell'ico- nico Cristo Redentore di Rio de Janeiro. Lo scultore fiorentino Bruno Innocenti ha pro- gettato il Cristo Redentore t r a i l 1 9 6 3 e i l 1 9 6 5 . L a maestosa statua che domi- na il mare azzurro è fatta di cemento armato rivesti- to di marmo di Carrara. Si trova in cima al Monte San Biagio alto 644 metri, pro- prio di fronte alla Basilica di San Biagio. Questa zona s u p e r i o r e d i M a r a t e a è a n c h e c o n o s c i u t a c o m e Castello. Entrando nella bellissi- m a c a t t e d r a l e , c h e f u costruita nel VI secolo sulle rovine di un tempio paga- n o d e d i c a t o a l l a d e a M i n e r v a , s o n o r i m a s t a ipnotizzata da ciò che ho scoperto: i resti mortali di San Biagio - il suo "petto s a c r o " e a l t r e p a r t i d e l c o r p o . N e l 7 3 2 , f u r o n o messi in un'urna di marmo e s p e d i t i a R o m a d a Sebastea, in Armenia, dove S a n B i a g i o , m e d i c o e v e s c o v o d e l I V s e c o l o , aveva vissuto fino al suo martirio, quando fu pic- chiato, attaccato con petti- ni di ferro e decapitato il 3 febbraio 319 d.C. Una tem- pesta costrinse la nave che trasportava i suoi resti a fermarsi a Maratea, dove i devoti locali accolsero le r e l i q u i e . D a a l l o r a , S a n Biagio è il patrono della c i t t à d i m a r e . Naturalmente, molte altre città italiane lo venerano. E b b e n e , s o n o r i m a s t a entusiasta di scoprire che le reliquie di San Biagio sono qui. Ho avuto a cuore questo santo fin dalla mia infanzia. La mia città nata- le, Milano, osserva la tra- dizione di mangiare per colazione una fetta raffer- ma di panettone natalizio nel giorno dedicato a San Biagio, il 3 febbraio. È un gesto propiziatorio contro le malattie della gola per- ché San Biagio intercede per le malattie della gola. Un detto milanese recita: "San Bias el benediss la S u l l e s p i a g g e d i M a r a t e a c o n S a n Biagio e Matt Dillon Continua a pagina 23 Veduta panoramica di Maratea, in Basilicata (Photo: Milla74/Dreamstime) GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-19-2021