Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1419728
17 GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, so che p e r i l e t t o r i d e L ' I t a l o - A m e r i c a n o , ottobre sarà sempre l'Italian Heritage Month, tuttavia, a causa della nomenclatura politicamente corretta di " I n d i g e n o u s P e o p l e " attualmente in uso in molti d i s t r e t t i s c o l a s t i c i d e l l a California, qualsiasi storia positiva, benefica e duratura rispetto ai contributi italiani alla cultura degli Stati Uniti sarà cancellata, e rimarranno s o l o p o l p e t t e d i c a r n e e mafia. Per rinfrescare la vostra e la mia memoria, ristampo i "31 giorni degli italiani" per l'October Heritage Month: 1 ottobre - L'immigrato italiano non parlava inglese, n o n a v e v a s o l d i e s p e s s o aveva aspettato anni prima di poter intraprendere il suo viaggio in America. 2 o t t o b r e - A m a d e o Pietro Giannini: fondò in America il sistema bancario con filiali. 3 ottobre - Guglielmo M a r c o n i : è n o t o c o m e i l padre della radio per i suoi e s p e r i m e n t i c o n l e trasmissioni senza fili a lunga distanza. 4 o t t o b r e - F i l i p p o Mazzei: sostenitore della libertà americana durante la R i v o l u z i o n e a m e r i c a n a . L'inserimento di Thomas Jefferson di "tutti gli uomini s o n o c r e a t i u g u a l i " n e l l a D i c h i a r a z i o n e d ' I n d i p - e n d e n z a è l a p a r a f r a s i d i Mazzei "tutti gli uomini sono per natura ugualmente liberi e indipendenti". 5 o t t o b r e - A n t o n i o Meucci: detentore originale del brevetto del precursore dell'attuale telefono. 6 o t t o b r e - J o e D i m a g g i o : " T h e Y a n k e e Clipper" guidò i New York Y a n k e e s i n 9 c a m p i o n a t i mondiali. 7 ottobre - Mario Lanza: c e l e b r e t e n o r e e s t a r d e l cinema a metà degli anni '50. 8 ottobre - Gian Carlo Menotti: crea la prima opera p e r l a r a d i o e f o n d a l o S p o l e t o F e s t i v a l d e i D u e Mondi in Italia, e lo Spoleto F e s t i v a l U S A i n S o u t h Carolina. 9 ottobre - Padre Pietro Bandini: missionario tra i nativi americani. Nel 1898 f o n d a T o n t i t o w n , " u n p e r f e t t o e s e m p i o d i colonizzazione", in Arkansas. 1 0 o t t o b r e - E n r i c o F e r m i : s c o p r e e l e m e n t i radioattivi che annunciano l'era nucleare. 1 1 o t t o b r e - A n t o n i o Pasin: crea il vagone Radio Flyer. 12 ottobre - Cristoforo C o l o m b o : n a v i g a t o r e c h e cambiò il mondo, aprendo r o t t e c o m m e r c i a l i e permettendo l'immigrazione dall'Europa alle Americhe. 1 3 o t t o b r e - M a r i a M o n t e s s o r i : s v i l u p p ò u n m e t o d o e d u c a t i v o p e r insegnare ai bambini. 1 4 o t t o b r e - H e n r y Mancini: premiato con 20 Grammy e 4 Oscar per le sue c o l o n n e s o n o r e cinematografiche e televisive. 15 ottobre - Lee Lacocca: responsabile del turnaround della Chrysler Corporation negli anni '80, ha istituito la L a c o c c a F o u n d a t i o n , c h e f o r n i s c e s o v v e n z i o n i p e r f i n a n z i a r e l a r i c e r c a s u l diabete. 1 6 o t t o b r e - M a r i o Andretti: pilota di auto da corsa da record con oltre 100 v i t t o r i e e u n i c o p i l o t a a vincere la Daytona 500, la Indy 500 e la Formula Uno. 1 7 o t t o b r e - M a d r e F r a n c i s X a v i e r C a b r i n i : prima cittadina americana a diventare santa. 1 8 o t t o b r e - E n r i c o C a r u s o : i l t e n o r e p i ù a c c l a m a t o a l m o n d o n e i primi anni del 1900. 19 ottobre - Yogi Berra: g i o c a t o r e d i b a s e b a l l , manager e famoso per le sue citazioni "Non è finita finché non è finita", "Il futuro non è p i ù q u e l l o d i u n a v o l t a " , "Nessuno ci va più perché è sempre così affollato". 2 0 o t t o b r e - F r a n k Capra: acclamato regista del XX secolo, noto soprattutto per It's a Wonderful Life. 2 1 o t t o b r e - A r t u r o Toscanini: uno dei più grandi d i r e t t o r i d ' o r c h e s t r a d e l mondo. 22 ottobre - Giovanni da V e r r a z z a n o : p r i m o esploratore europeo a entrare nel porto di New York. 2 3 o t t o b r e - R o b e r t Mondavi: ha rivoluzionato l ' i n d u s t r i a v i n i c o l a americana. 24 ottobre - Fiorello La Guardia: primo sindaco per tre mandati di New York City, è noto per averne cambiato l'urbanistica e aver gettato le basi per la crescita della città dopo la Depressione. 25 ottobre – Amerigo Vespucci: ha dato il nome all'America. 26 ottobre - Geraldine F e r r a r o : p r i m a d o n n a a d essere nominata in ticket per u n g r a n d e p a r t i t o c o m e vicepresidente degli Stati Uniti. 27 ottobre - Costantino Brumidi: conosciuto come il " M i c h e l a n g e l o d e l Campidoglio". 2 8 o t t o b r e - R o c k y Marciano: l'unico campione del mondo dei pesi massimi a ritirarsi imbattuto. 29 ottobre - Ezio Pinza: considerato da molti il più grande bassista mondiale del primo Novecento. 3 0 o t t o b r e - A n d r e a P a l l a d i o : " P a d r e d e l l ' a r c h i t e t t u r a " , s c r i s s e I q u a t t r o l i b r i sull'architettura, i più famosi e i n f l u e n t i l i b r i s u l l ' a r g o m e n t o , c h e s o n o ancora in stampa. 3 1 o t t o b r e - I l t u o italiano preferito: celebra qualcuno non presente nella lista ma molto ammirato... Q u e s t o e l e n c o c o n 3 1 g i o r n i c o n t i e n e s o l o u n campione dei molti contributi italiani alla nostra cultura e, i n m o l t i c a s i , a q u e l l a mondiale. Nominate qualsiasi argomento dalla A alla Z e p r o b a b i l m e n t e è s t a t o realizzato prima dagli italiani: a n c h e i l t r o m b e t t i e r e d e l g e n e r a l e C u s t e r a L i t t l e Bighorn, Giovanni Martini ( J o h n M a r t i n i ) , e r a u n italiano che ha servito dal 1874 al 1904.