L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-11-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1427783

Contents of this Issue

Navigation

Page 16 of 39

17 GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C a r i l e t t o r i , c o n l'avvicinarsi della G i o r n a t a d e i V e t e r a n i d i n o v e m b r e , m i v i e n e i n m e n t e c h e l ' 1 1 n o v e m b r e 1918 fu firmato l'armistizio e i combattimenti su tutti i campi di battaglia cessarono alle 11 del mattino, quando i cannoni della prima guerra mondiale tacquero dopo 4 lunghi anni. La "guerra per porre fine a tutte le guerre" era finalmente finita e un a n n o d o p o , n e l 1 9 1 9 , i l p r e s i d e n t e W o o d r o w W i l s o n p r o c l a m ò l ' 1 1 novembre come Armistice D a y p e r r i c o r d a r e a g l i americani le tragedie della guerra. N e l 1 9 3 8 , i l g i o r n o divenne per legge una festa f e d e r a l e e n e l 1 9 5 4 , i l Congresso cambiò il nome i n " V e t e r a n s D a y " p e r onorare tutti i veterani degli Stati Uniti, perché la prima guerra mondiale, "la guerra p e r p o r r e f i n e a t u t t e l e guerre" non mise fine alle g u e r r e m a s e g u i r o n o l a seconda guerra mondiale e altre. *** L'attentato al World T r a d e C e n t e r d i N e w York nel 1993 causò danni a l l e t o r r i e o l t r e 1 . 0 0 0 morti. La distruzione delle Torri Gemelle da parte di dirottatori suicidi islamici n e l 2 0 0 1 , o r d i n a t a d a Osama Bin Laden, è stata la prima volta in cui ci siamo resi conto che noi negli Stati Uniti non siamo più immuni alle "guerre sante" islamiche c o n t r o l a c r i s t i a n i t à , c h e s o n o i n c o r s o f i n d a l l e C r o c i a t e . A b b i a m o recentemente celebrato il 4 5 0 ° a n n i v e r s a r i o d e l l a battaglia di Lepanto, uno degli scontri storicamente più importanti tra cristiani e Islam. *** P a p a P i o V , u n p a p a domenicano, sapeva che se l ' E u r o p a d o v e v a e s s e r e s a l v a t a d a l l a m i n a c c i a d e l l ' I s l a m r a d i c a l e , c i ò sarebbe avvenuto solo per intercessione della Vergine Maria. Fu sua l'iniziativa di o r g a n i z z a r e u n a m i l i z i a c r i s t i a n a e d i c h i e d e r e a t u t t a l a c r i s t i a n i t à d i p r e g a r e i l r o s a r i o p e r l a vittoria contro la minaccia musulmana. Per preparare i l c o n f r o n t o , P a p a P i o V scelse Don Juan d'Austria q u a l e c o m a n d a n t e d e l l a flotta cristiana. A c c l a m a t o d a G . K . Chesterton come l'ultimo c a v a l i e r e d ' E u r o p a , D o n Juan sapeva che stava per impegnarsi in una guerra santa con l'Islam. Prima di partire per la guerra, diede ordine che ogni bestemmia fosse proibita sulle sue navi e richiese che tutti i suoi uomini digiunassero per tre giorni. Si assicurò che le sue n a v i a v e s s e r o d e i p r e t i disponibili per ascoltare le c o n f e s s i o n i e c o n c e d e r e l ' a s s o l u z i o n e . D i s t r i b u ì anche un rosario ad ogni uomo della sua armata. Poi, alla vigilia della battaglia, dando l'esempio, richiese c h e t u t t i i s u o i u o m i n i p r e n d e s s e r o i n m a n o l a spada spirituale del rosario e pregassero. L a s e r a d e l 6 o t t o b r e 1571, il giorno prima della battaglia decisiva, lo stesso Papa Pio V guidò il rosario nel convento domenicano di Santa Maria Sopra Minerva a Roma. Con le lacrime agli occhi e un rosario in mano, affidò la causa cristiana alla Regina del Cielo. Il mattino seguente, la flotta cristiana salpò alla r i c e r c a d e l l a f l o t t a musulmana per affrontarla di petto. Don Juan e i suoi uomini non avevano idea c h e s t a v a n o n a v i g a n d o verso una flotta avanzata e altamente addestrata di più d i 3 0 0 n a v i e 1 0 0 . 0 0 0 uomini. La flotta cristiana aveva quasi 285 navi, ma aveva solo 70.000 uomini, m o l t i d e i q u a l i e r a n o inesperti nel combattimento n a v a l e . L e d u e f o r z e s i a v v i s t a r o n o p e r l a p r i m a volta nella grande baia a sud della città di Lepanto (oggi Nafpaktos), in Grecia. U n a v o l t a c h e s i avvistarono, formarono le loro linee di battaglia. La battaglia durò cinque ore di sangue. A un certo punto, Don Juan diresse il suo vascello verso la nave da cui Ali Pasha comandava le forze islamiche. Prima che le due navi si scontrassero e c h e i l o r o e q u i p a g g i p o t e s s e r o i n g a g g i a r e u n c o m b a t t i m e n t o c o r p o a corpo, Don Juan, pieno di spirito divino, danzò con abbandono sul ponte della sua nave. Questo atto fece infuriare Ali Pasha, ma non poté vendicarsi perché una palla di moschetto in fronte lo uccise immediatamente. Uno dei prigionieri armati che erano stati liberati dalla nave musulmana tagliò ciò che restava della testa di Ali Pasha e la issò su una picca. L o s t e n d a r d o d i A l l a h f u abbattuto e fatto a pezzi, e al s u o p o s t o f u i n n a l z a t o l o stendardo di San Papa Pio V. L a b a t t a g l i a f u u n s u c c e s s o c o m p l e t o p e r l e f o r z e c a t t o l i c h e . F u u n a vittoria completa e totale per il cristianesimo. *** N e l l a f o r m a z i o n e d i b a t t a g l i a d e l l a f l o t t a c r i s t i a n a , u n a m m i r a g l i o decorato di nome Giovanni A n d r e a D o r i a e r a a c a p o dell'ala destra della flotta. A b o r d o d e l l a s u a g a l e a portava un dono prezioso, d a t o g l i d a l r e F i l i p p o d i S p a g n a : u n a r e p l i c a d e l l ' i m m a g i n e d i N o s t r a Signora di Guadalupe che e r a s t a t a a p p o g g i a t a all'originale! La storia dice che dopo le a p p a r i z i o n i d i N o s t r a S i g n o r a d i G u a d a l u p e a v v e n u t e i n M e s s i c o n e l 1531, l'arcivescovo Montufar di Città del Messico fece fare cinque copie dell'immagine m i r a c o l o s a , o g n u n a f a t t a appoggiare sull'originale. Una di queste immagini fu d a t a a l r e d i S p a g n a n e l 1 5 7 0 . I l r e F i l i p p o , a s u a v o l t a , d i e d e l a s u a c o p i a all'ammiraglio Doria, che p o r t ò l ' i m m a g i n e c o n s é sulla sua nave alla battaglia di Lepanto.

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-11-2021