Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1427783
GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE 2021 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano IN ITALIANO | È un grande gior- no per Farming Hope. Il Refet- t o r i o S a n Francisco, uno degli spazi progettati dalla n o n - p r o f i t d i M a s s i m o Bottura e Lara Gilmore, Food for Soul, ha aperto le p o r t e d o m e n i c a s e r a 7 novembre. Situato nel cuore d e l l a c i t t à , R e f e t t o r i o S F riflette il design del posto e mira a offrire un'esperienza edificante per tutta la comu- n i t à . A t t r a v e r s o i l l a v o r o della locale no-profit Far- ming Hope, lo spazio crea un collegamento tra la visio- ne degli chef Bottura e Lara e i valori di Farming Hope. A b b i a m o i n c o n t r a t o Jamie Stark, direttore ese- c u t i v o e c o - f o n d a t o r e d i Farming Hope, mentre si preparavano per la festa di domenica. Jamie ha spiegato perché Refettorio SF è spe- c i a l e : " S i a m o g u i d a t i d a i b i s o g n i r e a l i d e i n o s t r i apprendisti e degli ospiti. Il modello di Massimo non è un franchising, è più una rete che ci permette di conti- n u a r e a l a v o r a r e s u p r o - grammi retribuiti di appren- distato per persone che sono s t a t e i n c a r c e r a t e o s e n z a casa. Crediamo che, se stai passando a una nuova vita, hai bisogno di legami, senso di appartenenza e denaro. Dalla prima ora di lavoro, cucinando o facendo giardi- naggio, si viene pagati men- tre si lavora per creare i lega- mi con i futuri datori di lavo- ro". Il Refettorio è diventato u n a s o r t a d i c h i e s a / n o n chiesa, un santuario dove le persone crescono insieme sedendosi a tavola e venendo trattate allo stesso modo. "Farming Hope ha un tripli- ce impatto: i programmi di apprendistato - che coinvol- geranno fino a 20 persone l ' a n n o p r o s s i m o ; i p a s t i comunitari per i vicini che vivono l'insicurezza alimen- tare - abbiamo donato oltre 50 mila pasti nel 2020, e oltre 60 mila nel 2021; il recupero del cibo - cose che altrimenti sarebbero spreca- te: siamo già a 10 mila libbre recuperate quest'anno". Sia l'universalità che l'u- nicità dell'iniziativa sono diventate ancora più chiare durante la pandemia. Jamie non ha nascosto l'orgoglio m e n t r e p a r l a v a d e l l a s u a squadra: "A parte il tempo e l'ansia pressanti, abbiamo lavorato più duramente che mai perché i nostri appren- disti volevano restituire agli altri quanto ricevuto - è stato ed è fonte di ispirazione per- sonale per me ogni giorno. Non abbiamo mandato via nessuno e abbiamo tenuto tutti gli apprendisti. Anche se abbiamo dovuto chiudere il nostro ristorante con soli d u e g i o r n i d i p r e a v v i s o , invece di avere ospiti che venivano qui a prendere la cena, l'abbiamo consegnata. È un po' un'esperienza man- c a t a , t u t t a v i a s a r e m o i n grado di ricominciare in pri- mavera, mentre mantenia- mo le consegne soprattutto per i lavoratori che non sono in grado di venire di persona ma hanno ancora bisogno di cibo". R i c h a r d A r m a n i n o , direttore di Italfoods e mem- bro del comitato SF-Assisi Sister City, è tutto sorrisi e saluti durante La Festa. "La raccolta fondi di oggi dà alle persone una grande oppor- tunità di capire meglio la visione dello chef italiano M a s s i m o B o t t u r a , i l s u o desiderio di dare a coloro che si trovano in comunità che stanno lottando per i s e n z a t e t t o c o m e a S a n Francisco, che è un gesto fondamentale per aiutare i meno fortunati". E prose- gue: "La collaborazione tra R e f e t t o r i o S F e F a r m i n g Hope è un grande modello, f o r n i s c e l a p o s s i b i l i t à d i i m p a r a r e u n m e s t i e r e , opportunità di lavoro, e pasti nutrienti che servono oltre 400 persone al giorno. Non si rivolge solo a chi vive per strada, ma offre opportunità a chi ne ha bisogno. Questa organizzazione dipende dalle donazioni, quindi incoraggio le persone che non hanno p a r t e c i p a t o a l l a r a c c o l t a fondi a programmare una visita e a vedere in prima persona l'incredibile lavoro che viene fatto". Al tavolo comune, a pran- zo con alcuni membri del team di Farming Hope, una cornice sul muro parla più di ogni altra. Risale allo scorso giugno, un gruppo di perso- ne è in posa per una foto. T r a l o r o c i s o n o A l i c e Waters, Jill Conklin e l'ex c o n s o l e g e n e r a l e d ' I t a l i a L o r e n z o O r t o n a . Quest'ultimo ha visitato il Refettorio alla fine del suo mandato e prima di tornare in Italia. In un'intervista telefonica, Ortona ci ha detto perché è molto orgoglioso di q u e s t o p r o g e t t o . " I l R e f e t t o r i o S a n F r a n c i s c o rappresenta una forma di diplomazia dolce che ci per- mette di mettere insieme il meglio dell'Italia, del cibo e della solidarietà. Possiamo condividere esperienze che mettono il cibo accanto alle p e r s o n e b i s o g n o s e . I l Massimo Bottura e sua moglie Lara Gilmore interagiscono online con il Refettorio San Francisco (Photo: The Consulate General in San Francisco) Nasce Refettorio San Francisco. Al centro del suo lavoro le persone in difficoltà, il cibo e il senso di appartenenza LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO Continua a pagina 33