Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1455555
GIOVEDÌ 24 FEBBRAIO 2022 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | " La grande eccezione a tutte le regole" dice di lui il premio Oscar Nicola Piovani. "La musica più creativa m a i s e n t i t a a l c i n e m a " aggiunge Bruce Springsteen. Il documentario "Ennio" di Giuseppe Tornatore, presen- tato fuori concorso alla scorsa Mostra di Venezia e ora nelle sale cinematografiche italia- ne, è il racconto del genio m u s i c a l e c h e h a f i r m a t o colonne sonore indimentica- bili: da C'era una volta in A m e r i c a a N o v e c e n t o , d a Nuovo Cinema Paradiso a Gli Intoccabili. Alla regia di Tornatore, il gigante Morricone svela il tormento del compositore, il pensiero che deve andare avanti e riempire la pagina bianca con l'ambizione di lasciare un suono indelebile. Un lavoro intimo e corale al tempo stesso, risultato di 30 anni di amicizia, collabora- zione e 10 film insieme. Il direttore d'orchestra romano, scomparso nel 2020, si rac- conta in prima persona, si s v e l a n e l l a s u a i n t i m i t à domestica e professionale ma l'omaggio cinematografico che ha richiesto 5 anni di p r o d u z i o n e , è a n c h e u n r o m a n z o a u d i o v i s i v o con testimonianze di artisti internazionali sulla persona- le, innovativa, colta, sconfi- nata vena autorale dietro a una carriera unica. Tra loro anche Alessandro De Rosa, c o m p o s i t o r e e c o - a u t o r e dell'autobiografia con cui Morricone ha scelto di met- tersi in parole: "Senza ombra di dubbio il miglior libro che mi riguarda, il più autentico, il più dettagliato e curato. Il più vero" ha detto di questo autoritratto a quattro mani la s t e l l a n . 2 5 7 4 n e l l a celebre Hollywood Walk of Fame. "Ennio Morricone. Inse- guendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conver- sazioni con Alessandro De Rosa" (Mondadori Libri) è alla terza ristampa italiana. In Usa, per Oxford Univer- sity Press, il libro si intitola "Ennio Morricone in his own word". Nel 2020, dopo il libro, arriva il podcast "Io e Ennio Morricone" (Amazon Audible). M i l a n e s e , c l a s s e 1 9 8 5 , Alessandro De Rosa ha appe- na pubblicato il suo nuovo disco "Flesh and Soul (Pele e Alma)". A L'Italo-Ameri- cano ha rilasciato una gene- rosa intervista che dipinge il genio musicale del XX secolo italiano. Il suo ricordo persona- le del maestro Morricone e il più grande insegna- mento che le ha lasciato. Il ricordo che mi lega a Morricone è di grande affetto e d i g r a n d e s i n t o n i a . L e nostre due identità, le nostre due anime, hanno risuonato da subito attraverso la musi- ca, che io conoscevo ovvia- m e n t e d i l u i e c h e l u i h a conosciuto di me, poiché gli diedi un disco con le mie prime composizioni quando avevo 19 anni ad una confe- renza a Milano il 9 maggio 2005. La risposta da parte sua fu immediata: "Lei ha grandi qualità. Deve studiare c o m p o s i z i o n e m a i o n o n posso darle lezioni". Questa sua apertura, perché io gli avevo chiesto di diventare mio maestro, ha permesso oltre alla mia ricerca, questa terza dimensione che si è svi- luppata nel tempo che è stata la nostra relazione. L'insegnamento più gran- de che mi ha lasciato? La costanza, la dedizione, l'im- pegno, l'ostinazione, il riscat- to da ogni tipo di abitudine, cioè protendere al meglio, sempre verso qualcosa di nuovo, di autentico, cristalli- no. Ecco, non si può chiedere agli altri se prima di tutto non si chiede a se stessi. Qual è il passaggio del libro che secondo lei rac- conta meglio Morricone compositore e quello che ritrae Morricone perso- na. Nel nostro libro, che ha avuto tante fasi e richiesto molti anni di lavoro insieme, Morricone mi ha fatto capire che voleva dare più impor- tanza a quello che era il suo lascito, la sua riflessione sulla parte musicale della sua vita. Nel suo caso, la musica e la vita, sottotitolo del libro, vanno a braccetto. Con me, essendo anch'io un composi- tore (all'epoca studiavo ma in effetti non si finisce mai d'im- parare), sentendosi capito anche musicalmente, ha visto che c'era un'ottima opportu- nità per svelarsi ancora di più e r i f l e t t e r e n u o v a m e n t e , come lui stesso ha detto nella prefazione, su tante cose che nella vita gli erano successe e basta. Ha cambiato prospetti- va su tanti suoi ricordi attra- verso le nostre conversazioni. Per mettere in un'unica risposta le due domande, vita e opera di Morricone, direi che parliamo dell'immobilità dinamica che unisce sia i con- cetti dell'immobile che del dinamico, qualcosa che è e qualcosa che diviene. Sia nella sua vita come persona sia nella sua musica, nella s t a t i c i t à c h e d i v i e n e n e l tempo, Morricone esprime la sua identità più profonda: una persona che nel rispetto d e l s u o p a s s a t o , d e i s u o i amori, del suo studio si porta nel presente, ferma quell'idea sulla partitura nell'atto di NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Ennio Morricone, "la grande eccezione a tutte le regole" Morricone e De Rosa al lavoro (Photo courtesy of Alessandro De Rosa) Continua a pagina 7