Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1460280
25 GIOVEDÌ 10 MARZO 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | T u t t o i l m o n d o s e m b r a a v e r e u n ' i d e a a b b a - stanza buona di c o s a s i a u n a focaccia. È una specie di pizza italiana molto spessa, giusto? E la pizza? Facile! È una focaccia sottile! Beh, in realtà non è così facile. In Italia, i termini p i z z a e f o c a c c i a s o n o entrambi usati per descrive- re un pane piatto al forno, che viene farcito o condito c o n u n a v a r i e t à d i i n g r e - dienti. I metodi, la consistenza e i sapori variano molto da una regione all'altra. Anche gli ingredienti dell'impasto sono diversi. Diversi tipi di f o c a c c i a possono essere fatti con farina di grano nor- male, semola o anche pata- te, a volte mescolati con for- m a g g i o , p u r e a d i z u c c a , olive, lardo e persino ciccioli di maiale. La lista è infinita ed interessante. Provate a chiedere a qual- che italiano qual è la sua focaccia preferita. Ognuno vi dirà che il tipo di focaccia o pizza fatta nel suo luogo di nascita è la migliore. In Umbria, la pizza viene fatta con formaggio e pomo- d o r o , m e n t r e l a f o c a c c i a generalmente non ha pomo- doro e spesso non ha for- maggio. Abbiamo anche la pizza dolce, un pane dolce a forma di panettone, tradi- z i o n a l m e n t e f a t t o p e r l a Pasqua. Gli umbri sono affeziona- t i a l l a s c h i a c c i a t a a l l a cipolla, una focaccia sottile condita con cipolle lenta- m e n t e b r a s a t e , s a l v i a o rosmarino e - se piace - una spolverata di formaggio. Ingredienti (per 3-4 per- sone a cena o per 8 come antipasto): 1 g (1/4 di cucchiaino) di lievito secco 300 ml (1 e 1/3 di tazza) d i a c q u a a t e m p e r a t u r a ambiente 500 g (4 tazze) di farina integrale 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio d'oliva Per il condimento: 2 cipolle grandi, dimezza- te e affettate 2 cucchiai di olio extra- vergine d'oliva 2-3 foglie di salvia fresca o un rametto di rosmarino 200 g di mozzarella fre- sca o altro formaggio fresco, a dadini La ricetta dell'impasto è stata divisa in due fasi, che si fanno in due giorni suc- cessivi: Giorno 1 Cospargere il lievito sul- l'acqua e mescolare fino a quando non sarà sciolto. In un robot da cucina, unire la farina, l'olio d'oliva e il sale. M e s c o l a r e v e l o c e m e n t e . Aggiungere l'acqua e il lievi- to e mescolare fino a forma- re un impasto morbido. In alternativa, mescolate gli ingredienti a mano in u n a g r a n d e c i o t o l a , p o i rovesciate l'impasto su una superficie leggermente infa- rinata e impastate breve- mente per unirlo. L'impasto d o v r e b b e e s s e r e m o l t o umido, ma già abbastanza solido da formare una palla morbida. Aggiungere altra a c q u a s e n e c e s s a r i o . Trasferire l'impasto in una c i o t o l a o l i a t a e c o p r i r e prima con pellicola traspa- rente e poi con un canovac- cio. Mettete a lievitare in un luogo senza correnti d'aria. Giorno 2 - I n u n a p a d e l l a p o c o profonda, ammorbidire len- tamente le cipolle affettate in 2 cucchiai di olio d'oliva fino a quando non diventa- no traslucide. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. - Circa un'ora prima di servire la focaccia, rivestite una teglia da pizza con 1⁄2 cucchiaio di olio d'oliva e 1⁄2 cucchiaio di olio di girasole o altro olio vegetale. Io uso una teglia rettangolare da 35 x 45 cm (13 x 18 pollici). Q u e s t a q u a n t i t à d i p a s t a sarà sufficiente anche per tre teglie rotonde da 26 cm (10 pollici). - Con una spatola, trasfe- rire l'impasto nella teglia e allungarlo con la punta delle dita, cercando di trattenere le bolle d'aria che si saranno formate durante la lunga l i e v i t a z i o n e . M e t t e r e l a teglia in un luogo senza cor- renti d'aria, coprire con un canovaccio e lasciare riposa- r e l ' i m p a s t o p e r c i r c a mezz'ora. - Preriscaldare il forno alla temperatura massima. I l f o r n o d e v e e s s e r e a l l a massima temperatura per almeno 15 minuti prima di cuocere la schiacciata. - Distribuire il formaggio, le cipolle e le foglie di salvia o r o s m a r i n o t r i t a t e s u l l a pasta. Irrorare con 1 cuc- chiaio di olio d'oliva e con- dire con una spolverata di s a l e e p e p e n e r o a p p e n a macinato. Infornare per 8- 12 minuti o fino a quando la focaccia sarà di un colore dorato intenso sotto e intor- no ai lati. Letizia Mattiacci è autri- ce di libri di cucina e pro- p r i e t a r i a d e l l a S c u o l a d i Cucina e Agriturismo Alla M a d o n n a d e l P i a t t o a d A s s i s i , U m b r i a , https://incampagna.com. Questa ricetta è stata prece- dentemente pubblicata nel libro di cucina della signora Mattiacci intitolato "Una cucina con vista". LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA Schiacciata di cipolle e rosmarino: perfetta sia per un aperitivo che per cena (Photo: Letizia Mattiacci) Schiacciata di cipolla e rosmarino