L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-10-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1460280

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 39

GIOVEDÌ 10 MARZO 2022 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano IN ITALIANO | " Questo è il primo e v e n t o d a l v i v o o r g a n i z z a t o d a l nostro club dopo la p a n d e m i a ; u n evento che nasce sicuramen- te dall'esigenza di offrire qualcosa di live considerato che abbiamo tutti bisogno di farci una risata". Con questa premessa l'attore napoleta- n o G i a n f r a n c o T e r r i n , d a anni residente a Los Ange- les, ci racconta dell'Italian Comedy Festival "One-ma- bell" che partirà proprio nella giornata mondiale del "prendiamoci in giro" per eccellenza, ovvero il 1 aprile 2022 e che durerà per tre giorni. "Siamo lieti di pre- sentare a Los Angeles un festival della commedia Ita- liana che ha come obiettivo quello di promuovere e valo- rizzare un'industria che fati- ca a trovare distribuzione in America – spiega Terrin – L'intenzione è proprio quel- l a d i c r e a r e u n p o n t e t r a artisti, produttori italiani e distributori americani. Un f e s t i v a l n e c e s s a r i o e c h e mancava in America, nono- stante le attrici e attori ita- liani più conosciuti in USA siano icone della commedia i t a l i a n a , b a s t a r i c o r d a r e Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Roberto Benigni, Mariangela Melato, Monica Vitti, per nominarne alcuni". C o n l ' a u s p i c i o d e l Consolato Italiano di Los A n g e l e s e d i l s u p p o r t o d e l l ' I s t i t u t o I t a l i a n o d i Cultura, il festival sarà con- dotto dallo stesso Terrin, direttore artistico del festival, da anni impegnato nella promozione e valoriz- zazione della cultura italiana nel paese a stelle e strisce. L ' I t a l i a n C o m e d y Festival, alla sua edizione n u m e r o u n o , i n t i t o l a t a " O n e - m a - Bell" appunto, (tributo all'e- s p r e s s i o n e n a p o l e t a n a "Jamm Bell") regalerà al p u b b l i c o s t a t u n i t e n s e u n calendario ricco di proiezio- ni di classici della comme- d i a , f i l m c o n t e m p o r a n e i , cortometraggi, spettacoli dal vivo e stand up comedy. G i a n f r a n c o , q u a l e è l ' o b i e t t i v o d i q u e s t o festival? Questo festival è fatto di cinema, televisione e teatro, e la prima esigenza è quella di offrire qui a Los Angeles degli spettacoli dal vivo ma anche quella di creare una sorta di ponte tra l'Italia e l'America per un mercato che trova difficoltà all'este- ro, ovvero quello della com- media italiana. Tempo fa ho sentito una intervista a Toto c h e g i à n e l 1 9 6 6 p a r l a v a della difficoltà della comme- dia italiana di essere distri- buita all'estero. Traducendo i film in un'altra lingua si perdevano certe sfumature originali e il film non era più la stessa cosa. Quello che io vorrei fare è creare una sorta di ponte, di laboratorio crea- tivo tra l'Italia e l'America. Cosa prevede la pro- grammazione? La programmazione sarà fatta di spettacoli, lungome- traggi, cortometraggi, non soltanto italiani, anzi abbia- mo avuto iscrizioni da tutti i continenti. Quindi non è un festival della commedia ita- liana ma un festival italiano della commedia. In che lingua saranno gli spettacoli? Sia italiano che inglese m a l a m a g g i o r p a r t e i n inglese per quanto riguardo gli spettacoli live. Il resto sarà nella lingua originale c o n s o t t o t i t o l i . V e r r a n n o proiettati sia film classici che cortometraggi inediti. Di cosa sei più orgo- glioso? Sicuramente sono molto felice perché porteremo a Los Angeles per la prima volta "My Big Italian Mid Life Crisis", uno degli ultimi spettacoli del franchise My B i g I t a l i a n W e d d i n g d i A n t h o n y W i l k i n s o n . N e l festival avremo anche uno showcase dei suoi lavori, e la c o s a b e l l a è c h e s a r à l a prima volta che ne faremo uno stage reading qui nella costa ovest, quindi una pre- view di questo nuovo spetta- colo. Q u a l e è i l p u n t o d i f o r z a d e l l a c o m m e d i a italiana? L a c o m m e d i a è m o l t o p e r s o n a l e , c o m e d i c e v a Totò, quello che fa ridere noi italiani può non far ridere gli americani, perché ci sono differenze di scrittura. La nostra forza è che la nostra cultura è la più conosciuta al mondo. Questa è una nostra carta vincente. È uno di quei mercati che merita secondo me e che ha bisogno di pro- m o z i o n e e d i s t i m o l o . Benigni è stato forse l'ultimo attore comico italiano che h a t r o v a t o l a f a m a i n A m e r i c a , m a i n g e n e r a l e c r e d o c h e s o t t o q u e s t o aspetto siamo molto fortu- nati. C'è secondo te sete di teatro, di spettacoli live in una città come LA? Assolutamente. Si pensa e si dice che Hollywood sia una città che vive esclusiva- m e n t e d i c i n e m a , i o n o n credo a questo. È una città che sicuramente è fatta di t a n t e p e r s o n e c h e f a n n o cinema ma forse proprio per questo c'è una grande esi- genza di spettacoli dal vivo, e di conseguenza una grande d o m a n d a ; d a l l ' a l t r o l a t o credo che quello che manca è una buona offerta. A LA ci sono o teatri molto grandi da migliaia di posti o teatri piccolissimi, e non c'è una s t a g i o n e . D a p r o d u t t o r e indipendente quindi ti trovi c o m p l e t a m e n t e s o l o . I n Italia invece c'è una cultura teatrale, ci sono i cartelloni, c ' è g e n t e c h e s i a b b o n a e così via. Quale è la magia del teatro secondo te? P r o p r i o l a c o s a c h e è mancata a tutti durante que- sta pandemia: il contatto umano, la vicinanza. Tutti possono riconoscersi in que- sto bisogno di un abbraccio, del vedere un sorriso. Il tea- tro è stata la cosa che mi ha stregato da piccolo quando ho iniziato per caso a fare questo mestiere. Quando ti trovi davanti al pubblico ti r i c o r d i p r o p r i o d i q u e l l a cosa che ti ha spinto a sce- gliere questa carriera: l'amo- r e c h e t i d a i l p u b b l i c o . L'emozione che ti da il pub- blico non la trovi altrove. D o p o d u e a n n i d i distanziamenti, quaran- tene ecc forse la gente apprezzerà di più il tea- tro? Chi non vede l'ora di usci- re e di abbracciarsi? Di tor- nare a quello che avevamo prima. Certamente tutti. Io non vedo l'ora di tornare sul palco. Quale sarà secondo te il momento più impor- tante del festival? Credo l'ultima sera quan- do avremo la presentazione d i u n a r e g i s t a a m e r i c a n a Christine Lozano e anche A n t h o n y W i l k i n s o n e W o m e n i n T h e C o m e d y . S a r à u n a s e r a t a f a t t a d i intrecci di culture e di comi- cità da tutto il mondo, artisti uniti da una cosa solo: la risata. Quali sono le attività in generale dell'Italian Comedy Club? È una compagnia di attori italiani qui a Los Angeles. Il nostro obiettivo a partire dal prossimo autunno è di avere degli incontri dedicati alla stand-up comedy e di orga- nizzare una serata di stand up con solo attori italiani una volta al mese. Inoltre p r o d u c i a m o s p e t t a c o l i d i artisti italiani o con attori italiani. Un altro goal ovvia- mente è quello di mettere in piedi una produzione di My Big Italian Mid-Life Crisis. Siamo un laboratorio per- manente, anche durante la pandemia nel rispetto delle r e g o l e e d e l l e d i s t a n z e c i s i a m o t r o v a t i a l R o x b u r y P a r k a B e v e r l y H i l l s . M i piace l'idea di dare un sup- porto ad attori italiani in una città così difficile e com- petitiva come Los Angeles. Qualche informazione pratica? Gli spettacoli saranno al The Actor's Company a West Hollywood (916 N Formosa Ave), i biglietti sono acqui- stabili sui siti più popolari c o m e e v e n t b r i t e ; t u t t e l e informazioni possono essere trovate su filmfreeway.com, o s u l s i t o d e l f e s t i v a l Italiancomedyfestival.com. Abbiamo anche una pagina Facebook Sul palco all'Italian Comedy Club (Photo courtesy of Gianfranco Terrin) A Los Angeles si torna a ridere con l'Italian Comedy Festival LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-10-2022