Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1464069
www.italoamericano.org 11 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 7 APRILE 2022 L a s t o r i a dei Bilzi è quella tipica del Made i n I t a l y . T u t t o n a s c e d a u n sogno e dall'intraprendenza della generazione che fu gio- vane nei primi decenni del secolo scorso. Dalla creazio- ne di un caseificio specializ- zato nel nostro iconico Par- m i g i a n o – s i a m o q u i i n provincia di Parma – alle più recenti ventures nella vendi- ta online, la famiglia Bilzi oggi vuole portare la tradi- zione e la qualità dei suoi prodotti caseari, dei suoi salumi e della sua selezione di vini e prodotti tipici Italia- n i , a n c h e p r o v e n i e n t i d a altre regioni, ai consumatori e amanti del Made in Italy intorno al mondo. Come in un tipico roman- zo di inizio Novecento, non è stato tutto semplice per la famiglia Bilzi: quando il fon- datore del caseificio, Ore- ste, aveva iniziato a produr- re Parmigiano, in quei primi anni del ventesimo secolo ancora lontani dalla tragedia delle Guerre Mondiali, non poteva immaginare, forse, che avrebbe dovuto rinun- c i a r e a l s u o s o g n o d i l ì a qualche decennio. Le vicissi- tudini e il male della Secon- da Guerra Mondiale forzaro- n o i n f a t t i l a f a m i g l i a a v e n d e r e i l c a s e i f i c i o . M a come ci si aspetta da una bella storia a lieto fine, la passione di Oreste, ormai divenuto nonno, cambia il corso del mondo, almeno di quello della famiglia Bilzi: con dedizione, fa crescere nel nipote, che si chiama come lui, la passione per il t e r r i t o r i o , p e r l a c u l t u r a casearia della provincia di Parma, che sa così tanto di storia e di vita, laggiù. Lo porta a scegliere un corso di studi che lo prepara, negli a n n i ' 6 0 , a r i p r e n d e r e i l m a n o i l s o g n o e a fondare Zabo Form. Oggi, noi dell'Italo-Ame- ricano abbiamo il piacere e l a f o r t u n a d i p a r l a r e con Enrico Bilzi il figlio di Oreste "junior" e bisnipote del primo Oreste che tanto ha fatto per la famiglia. Con lui parliamo della storia del- l'impresa, ma anche della v o g l i a d i f a r s i c o n o s c e r e all'estero, attraverso la ven- ture Casale di Parma che propone ai clienti internazio- nali una selezione di prodotti di qualità e tradizione. C'è voglia di farsi conoscere e di condividere con il mondo la buona tradizione del Made in Italy familiare. La sua famiglia produ- ce parmigiano reggiano da più di un secolo: ci dica qualcosa di come è iniziato tutto. Fu Oreste Bilzi che nei primi anni del '900 aprì il proprio caseificio in provin- cia di Parma. L'impulso suc- cessivo allo sviluppo dell'a- zienda lo diede il nipote, anche lui chiamato Oreste, che con la passione ereditata dal nonno e gli studi agrari diede il via alla Zabo Form negli anni '60. Da allora ad oggi tanti progressi sono stati fatti e le attività della famiglia si sono allargate anche alla stagionatura del p r o s c i u t t o d i P a r m a e d a altri prodotti della tradizione Emiliana. Oggi i figli Ketty ed Enrico continuano l'atti- vità di famiglia, con Oreste che continua a dispensare preziosi consigli e suggeri- menti trasmettendo la stessa passione anche ai nipoti di cui uno, guarda caso, si chia- ma Oreste. I vostri prodotti prin- cipali sono il Parmigiano Reggiano e il prosciutto c r u d o d i P a r m a , d u e simboli del Made in Italy culinario e della vostra regione. Che legame ha l'azienda con la tradizio- ne? Nel mondo del food, con particolare riferimento al latte ed alla produzione del formaggio, la tradizione ha un valore importante e rap- presenta un plus fondamen- tale. La tradizione è la storia e l'anima profonda dell'a- zienda. Non si tratta solo della cultura casearia affinata nei tempi ma anche di un insieme di relazioni e rap- porti consolidati nel corso degli anni che ne fanno la propria esclusiva e rinomata immagine. Con Il Casale di Parma vi proponete anche sul mercato statunitense, un mercato che ama il Made in Italy ma che purtrop- po è anche fortemente a s s o c i a t o a l l ' I t a l i a n - sounding, cioè a prodotti che fingono di essere Ita- l i a n i , e c h e d e l v e r o Made in Italy non hanno né tradizione, né sapore, né garanzie di sicurezza e tracciabilità: quale è per voi, la risposta giusta a questo problema? I nostri prodotti ed in par- ticolare il Parmigiano Reg- giano vivono costantemente sotto la scorretta concorren- za dei prodotti con l'Italian- sounding e purtroppo siamo costretti a subirne anche i danni. La difesa legale è fon- damentale ed il Consorzio vigila il più possibile ma da parte nostra il miglior com- portamento è quello di lavo- rare sempre al meglio e con- tinuare a produrre eccellenze di fronte alle quali il consu- matore ne riconosce la qua- lità eccelsa. La nostra azien- d a è s e m p r e a p e r t a a d accogliere tutti i visitatori ed i nostri uffici sono a disposi- zione per informare tutti gli interessati che chiamano e scrivono. Quali sono i prodotti più richiesti dai vostri clienti statunitensi? In assoluto il Parmigiano Reggiano in tutte le stagio- nature, i vari formaggi duri Italiani, l'oli e l'aceto. Oggi il vostro marchio include anche altri pro- dotti tradizionali Italia- n i , c o m e i l p e s t o , l a pasta, prodotti biologici e persino i tartufi: come avete selezionato le cate- g o r i e e i p r o d o t t i d a a g g i u n g e r e a l v o s t r o store? Con il Casale di Parma abbiamo voluto proporre al cliente privato una eccellente selezione di prodotti dell'e- nogastronomia Italiana. Pur- troppo per questioni di auto- rizzazioni sanitarie, che per piccoli quantitativi risulta impossibile, la nostra offerta negli USA ha dovuto rinun- ciare ai salumi, ai vini ed altri prodotti ma resta sem- pre una ottimo e vasto assor- timento di raffinatezze Ita- liane. Casale di Parma & Zaboform: una famiglia che porta il gusto del Made in Italy in giro per il mondo Confetture e conserve della tradizione Italiana fanno parte dell'offerta internazionale de Il Casale di Parma (Photo courtesy of Enrico Bilzi) I formaggi stagionati sono tra gli acquisti preferiti dai clienti Americani (Photo courtesy of Enrico Bilzi) SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI