Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1466903
23 GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | I p i ù g i o v a n i d e l l a Generazione X (no, n o n m i p i a c e l ' e t i - chetta di "vecchi mil- lennials") - e tutte le g e n e r a z i o n i p r e c e d e n t i - ricordano il brivido di cam- m i n a r e c o n m i l l e l i r e i n mano per comprare cinque pacchetti di figurine, o il conforto che quella stessa passeggiata dava quando era il momento della settimana in cui comprare Topolino o Il Corriere dei Piccoli. E così, con una banconota fruscian- te in tasca, o una manciata di spiccioli, noi bambini degli anni '80 eravamo lì, davanti all'edicola locale, la nostra edicola, desiderosi di pren- dere quello per cui avevamo fatto la fila. Era il tempo migliore, l'in- fanzia. Durante l'adolescenza, gli appassionati di sport com- pravano il quotidiano per vedere cosa succedeva alla loro squadra preferita, men- tre gli adolescenti arrabbiati come me prendevano la loro dose settimanale di cultura grunge da una rivista musi- cale allora famosa che usciva ogni mercoledì con uno dei q u o t i d i a n i p i ù p o p o l a r i d'Italia. Le edicole della mia vita non sono cambiate di una virgola. Quella del mio paese, dove compravo le figurine e I l C o r r i e r e d e i P i c c o l i , è ancora lì, vicino alla nostra scuola media, proprio accan- to al vecchio ospedale. La ragazza che ci lavora non è più una ragazza, adesso è una donna di mezza età, i suoi capelli molto più chiari della tonalità marrone scuro e p r o f o n d o c h e a v e v a n o d u r a n t e l a m i a i n f a n z i a . Anche quella nella bella piaz- za medievale dove c'era il mio liceo è ancora lì, un chio- sco a semicerchio sotto i por- tici, appoggiato a uno dei grandi pilastri che modellano e sostengono ogni singolo arco. E quanto amavo la grande edicola - ce ne sono tre, oggi - a l l a s t a z i o n e d i P o r t a N u o v a a T o r i n o , d o v e i o diciannovenne potevo com- p r a r e i l S u n d a y T i m e s e sognare di essere a Londra, o a Dublino o a Edimburgo: anche quando comprarlo è diventato parte della mia n o r m a l i t à d e l w e e k e n d vivendo all'estero, ho sempre tenuto nel cuore quel ricor- do, quel sogno tardo-adole- scenziale di cui, molto pro- saicamente, un giornale era u n a s e m p l i c e , t a n g i b i l e incarnazione. O g g i a m m e t t o d i n o n essere più una frequentatrice quotidiana di edicole come lo ero tanti anni fa. Tutte le mie riviste e i miei quotidiani sono consegnati velocemente e senza fili ogni mattina sul mio iPad, anche perché sono t u t t i n o n i t a l i a n i : l ' I r i s h T i m e s , i l G u a r d i a n , i l Washington Post... solo la mia amata rivista di storia è i n i t a l i a n o . . . I l f e r m e n t o intorno alle edicole, però, rimane lo stesso. I più anzia- ni amano ancora comprare il giornale e leggerlo al bar mentre prendono il primo espresso della giornata; i bambini fanno ancora quello c h e f a c e v o i o : c o m p r a n o figurine, aspettano religiosa- mente i loro fumetti, con la stessa banconota frusciante o la stessa manciata di monete in tasca, solo che non sono più lire ora, ma euro. Qualche anno fa, con la popolarità e l'ubiquità di tablet, e-reader e smartpho- ne in aumento, sembrava che la fine fatale del regno cultu- rale e sociale delle edicole fosse vicina. Ma sono ancora in piedi e, a quanto pare, piuttosto solidamente. Non lasciamoci ingannare, le ven- dite dei quotidiani e delle riviste di carta sono crollate come ci si aspettava, ma ose- rei dire che il motivo per cui le edicole fanno ancora parte della nostra vita quotidiana non è solo per i giornali che vendono. Le edicole, in Italia, non sono poi così diverse dal "bar", se ci pensate. Prima di t u t t o , t e n d o n o a d e s s e r e sempre in una parte molto frequentata del paese o, nelle città, dell'isolato. Sono sulla piazza principale, vicino alla fermata dell'autobus, alla stazione ferroviaria, o sotto le volte dei portici: sono esat- tamente dove devono essere, dove la gente ama riunirsi. P e r c h é l e e d i c o l e , p e r decenni, hanno assolto più che un compito commercia- le, un ruolo sociale: erano il luogo dello scambio di infor- mazioni, dei commenti poli- tici e, perché no, anche di un po' di gossip. Il giornalaio era l'agente della CIA locale, sapeva tutto ma dispensava quel sapere solo a quelli di cui si fidava... roba che ti a s p e t t e r e s t i d i t r o v a r e i n qualche vecchio romanzo inglese o in un film in bianco e nero degli anni '40. Vecchio stile? Forse, per- ché nei loro circa 140 anni di vita - le prime tre edicole del Paese risalgono al 1882 a Mantova, al 1884 a Forlì e al 1887 a Salerno - le edicole non sono cambiate molto; a n z i , m o l t e d i e s s e n o n hanno cambiato nemmeno il l o r o a s p e t t o . M a p e r c h é dovrebbero: alla fine, sono tra le poche cose nel nostro Paese, altrimenti moderno, che a cui proprio non impor- ta se il mondo le considera o b s o l e t e : p e r c h é l o r o , l e nostre iconiche edicole, tra- scendono il motivo stesso per cui sono state create. Con il tempo, vendere giornali è diventata una raison d'être secondaria, perché la loro prima ragione era, ed è anco- ra, quella di essere un fulcro della comunità. I tempi cambiano. E per chi si avvicina alla temuta "mezza età" come me, sta diventando straziante ritro- vare nella mente il ricordo di cose un tempo comuni che non ci sono più: le cabine telefoniche, le cassette rosse delle Poste agli angoli delle strade, i cereali al miele con la rana sulla scatola... eppure le edicole sono ancora lì, con lo stesso aspetto e la stessa funzione: un ricordo indele- bile, un ostinato memento del passato, che ha ancora tante cose da raccontare. Una tradizionale edicola Italiana (Photo courtesy of Riccardo Cavallaro) LIFE PERSONAGGI RECENSIONI ARTE MODA BENESSERE Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation! Lunga vita alle edicole italiane