Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1466903
29 GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | P er festeggiare la F e s t a d e l l a Repubblica Ita- liana, il Consola- to Generale d'Ita- lia ha deciso di promuovere una corsa 5k che si svolgerà domenica 5 giugno alle 8 di mattina nella suggestiva cor- nice di San Pedro, a ridosso dell'Oceano. "Gli italiani e gli italoamericani sono parte integrante di ciò che rende Los Angeles il fulcro della cul- tura e del patrimonio italia- no". Ci dice la console italiana Silvia Chiave. "La Italy Run LA è una gara per famiglie aperta a partecipanti di tutte le età e abilità, inclusi corri- dori, camminatori e passeggi- ni. Ci sarà la possibilità di fare un tour iconico di San Pedro mentre si corre per le bellissime strade del nostro porto di Los Angeles con l'o- ceano pacific sullo sfondo". Console Chiave, cosa ci può raccontare della Italy Run LA? È la prima volta che viene organizzato? Italy Run non è solo una c o r s a 5 K m a v u o l e a n c h e essere una grande festa di piazza che coinvolga famiglie e bambini nelle celebrazioni d e l l a n o s t r a F e s t a d e l l a Repubblica, tornate in pre- senza per la prima volta dal 2019. È un primo tentativo, un ballon d'essai, che potrà essere ripreso i prossimi anni in caso abbia successo. Gli italiani sono grandi runner e a n c h e c h i n o n c o r r e a m a stare all'aria aperta, cammi- nare, mangiare all'aperto. C e r c h e r e m o d i c o n i u g a r e t u t t i q u e s t i a s p e t t i d e l l a nostra convivialità mediterra- nea in un unico grande even- to, orientato anche a promuo- vere il nostro stile di vita, la nostra cultura e la nostra lin- gua. I proventi della Run ser- viranno infatti a coprire i costi dell'organizzazione ma anche a LILAA per finanziare borse di studio per l'insegna- mento dell'italiano. Da cosa è nata l'idea di festeggiare il 2 giugno con una maratona? L ' i d e a n o n è m i a , l ' h o "copiata" dai miei colleghi del Consolato Generale di New York che qualche anno fa hanno ideato con grande suc- cesso Italy Run nella cornice di Central Park. Nel 2019 c'e- rano oltre 8000 persone che correvano sotto la bandiera italiana a New York! Ho sem- pre preso ispirazione dalle iniziative di successo del resto della rete consolare negli Stati Uniti. La filosofia però è la stessa e lavoriamo tutti con lo stesso obiettivo, quello di essere un punto di riferimen- to per i nostri connazionali all'estero e di promuovere quanto di più bello l'Italia ha da offrire. L'evento è organizzato insieme a Little Italy Los Angeles Association, di c o s a s i o c c u p a q u e s t a associazione? L ' e v e n t o è o r g a n i z z a t o assieme a LILAA e al quindi- cesimo distretto della città di Los Angeles, competente per San Pedro, oltre che con il n e c e s s a r i o s u p p o r t o d i M i c h a e l H o g u e , r u n n e r esperto che da molto tempo organizza la corsa "Conquer the Bridge", proprio a San Pedro. Ho scoperto con l'e- sperienza che non è possibile organizzare una maratona senza l'ausilio di professioni- sti del settore. LILAA è una non-profit 501c dedicata alla creazione di una nuova Little Italy, che coniughi la nostra tradizione e la nostra storia con la nostra natura di Paese innovatore, per celebrare la nostra cultura attraverso l'o- spitalità, lo shopping di cose autenticamente italiane e gli eventi culturali. Q u a l i s o n o g l i a l t r i partner? La nostra idea è piaciuta e abbiamo tanti partner che hanno aderito con entusia- smo all'iniziativa, il primo dei quali è Enel X Way, presen- ting sponsor, leader globale nelle soluzioni di ricarica dei v e i c o l i e l e t t r i c i c o n o l t r e 250.000 stazioni di ricarica nel mondo. È una filiale del gruppo Enel, uno dei leader mondiali in materia di ener- gie rinnovabili. Siamo orgo- gliosi della partnership con questa importante società ita- liana. La sostenibilità è infatti una delle parole chiave che orienta tutte le nostre attività, e che cosa c'è di più sostenibi- le di una maratona? Gli altri sponsor sono LandiRenzo U S A , M S C , F i l i p p o B e r i o Olive Oil, Marco e Stefania G i a n d a l i a , P r o v i d e n c e , B u o n o ' s P i z z e r i a , A t h e n s Services e Bindi. Oltre alla maratona, ci saranno altri eventi? Dopo la corsa, la piazza di Little Italy sarà animata da un Festival con musica, ani- mazione, tanti giochi per bambini e ragazzi e banchi di assaggi con pizza, gelato, e altri prodotti tipici italiani sotto il tricolore della nostra bandiera. I bimbi di tutte le età che partecipano alla corsa avranno la possibilità di farsi truccare, fare bolle di sapone, giocare con un mago, andare sul trenino o decorare biscot- ti. Come mai la scelta è ricaduta su San Pedro? San Pedro con il suo porto è uno degli epicentri della nostra immigrazione storica in questa città. Mentre la cosiddetta "nuova mobilità" dei giovani emigrati negli ultimi anni è concentrata soprattutto a West L.A., nella zona di San Pedro vive anco- r a l ' e r e d i t à d e i p e s c a t o r i ischitani e siciliani che emi- grarono a Ovest nel secolo scorso e l'area ha oltre cento anni di storia italiana incardi- nata nelle sue radici. È per questo che la zona è stata pre- scelta per fare rivivere, nella n u o v a L i t t l e I t a l y d i L o s Angeles, le nostre tradizioni e la nostra storia, la nostra lin- gua ma anche il nostro pre- sente di Paese moderno e innovatore, ben incarnato nel progetto di Little Italy che accoglie, nel suo rispetto della multi-etnicità e della diversità di questo posto, tutti coloro c h e a m a n o l ' I t a l i a e c h e vogliano scoprirne le caratte- ristiche più autentiche. A ridosso del porto, si tratta di una zona molto bella e sugge- stiva e l'intero tragitto della Run è sul bordo mare. Little Italy LA è moderna e al passo con i tempi, ma si articola anche intorno al concetto architettonico e culturale di " P i a z z a " , c o n u n ' e s t e t i c a mediterraneo-californiana, intesa all'italiana come luogo i n c u i p i ù s i m a n i f e s t a l a nostra identità e ancora oggi riferimento principale nel quale le nostre città si ricono- scono. La Run partirà e arri- verà a ridosso della Piazza, come simbolo di riformula- zione del paesaggio urbano e di attenzione alla sostenibi- lità. Qualche informazione sulla maratona (chi può partecipare, come iscri- versi ecc)? In realtà chiamarla mara- tona può essere fuorviante e dare un'idea di competizione e agonismo che non è propria del nostro concetto. Tutti p o s s o n o p a r t e c i p a r e a l l a nostra Fun Run, e come ogni festa di piazza, anche per questa "the more the mer- rier". Non è inteso come un evento per professionisti e anzi, molti dei runner abituali c h e p a r t e c i p a n o a q u e s t e corse camminano e passeg- giano, da soli, con i loro amici o con i loro bambini. Come dicevo, più che una corsa con p r o f i l o a g o n i s t i c o q u e s t a vuole essere una grande festa, piena di Italia. Tutte le infor- mazioni sono contenute nella n o s t r a p a g i n a w e b : www.italyrun.org e ci si può iscrivere anche attraverso il QR code contenuto nel nostro flyer, che stiamo iniziando a distribuire un po' ovunque in città. Ci sarà anche uno scon- to per gruppi oltre 15 perso- ne, da concordare con l'orga- nizzazione. Per queste inizia- tive è molto importante il passaparola e spero davvero che la nostra comunità di ita- liani e italo-americani parte- cipi compatta. Tutti i parteci- p a n t i r i c e v e r a n n o u n a maglietta e una medaglia. L'evento è organizzato p e r l a F e s t a d e l l a Repubblica, come conso- lato che messaggio vorre- ste lanciare in un periodo storico come quello che stiamo vivendo? Gli ultimi anni sono stati particolarmente complessi per tutti, ma la crisi in cui abbiamo vissuto ci ha anche dimostrato come la colletti- vità italiana è capace di unirsi attorno a valori comuni. Lo abbiamo visto nel corso di numerosi eventi in cui, all'ini- zio della pandemia, era tangi- bile la volontà degli Italiani e degli Italo-americani di aiu- tarsi, e anche di sostenere il C o n s o l a t o G e n e r a l e c o n numerose manifestazioni di stima e affetto. Con questo evento, che ci vede tornare in presenza dopo tre anni, vor- remmo lanciare un messag- gio di unità e partecipazione, coinvolgere tutta la colletti- v i t à , n e l l e s u e a n i m e p i ù diverse, a celebrare la nostra Festa della Repubblica. La Italy Run LA si terrà il giorno della Festa della Repubblica (Photo: Yezenghua21/Dreamstime) L a F e s t a d e l l a R e p u b b l i c a I t a l i a n a festeggiata con una corsa a San Pedro LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES