Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1469686
29 GIOVEDÌ 2 GIUGNO 2022 www.italoam ericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | " Dopo una carriera p r o f e s s i o n i s t i c a nella pallacanestro che mi ha portato a n c h e a m i l i t a r e nella nazionale italiana, ho deciso di ripartire da zero e mettermi in gioco". C o n c l u s o u n c a p i t o l o importante della sua vita, il giovane e talentuoso Marco Salari ne ha aperto un altro scommettendo nuovamente su se stesso e sulla sua tena- c i a e , t o r n a t o S t a t i U n i t i dove è nato, in soli cinque anni è diventato uno degli agenti immobiliari di mag- gior successo di Los Angeles. I n u n m e r c a t o d e c i s a - mente competitivo dove nel solo West Side losangelino ci sono circa 800mila licen- ze attive di agenti immobi- liare, il 26enne originario di Rieti è riuscito a emergere a r r i v a n d o a d i v e n t a r e i l p r i m o a g e n t e i t a l i a n o i n California nella classifica sti- lata dal Realogy Brokerage Group. Nella città degli angeli Marco Salari lavora per la Coldwell Banker Realty e con il socio Brent Watson ha creato The Watson Group con il quale copre varie zone della città, da Malibu a Sher- man Oaks, da Downtown a Long Beach, fino ad arrivare a New York, dove ha recen- temente venduto un condo, e Miami. "Essere un agente immobiliare significa fare anche un po' lo psicologo: ogni cliente è differente, con un lavoro, una situazione personale e delle esigenze diverse" mi racconta Marco. " O g n i g i o r n o v e d o v e n t i - trenta case, che studio per f i l o e p e r s e g n o , p e r c h é quando mi confronto con i clienti ci tengo a essere pre- parato e a sapere esattamen- te quello che posso offrire". Marco, come si è avvi- cinato al mondo dell'im- mobiliare? È stata una decisione che ho preso quando sono tor- n a t o a v i v e r e n e g l i S t a t i Uniti. Mia nonna l'ha fatto p e r p i ù d i 2 0 a n n i e s u o marito era un costruttore edile proprio a Los Angeles. Quando mi sono trasferito qui lei mi ha detto: perché non ci provi anche tu? È un lavoro che oltre a ripagarti a livello finanziario ti ripaga soprattutto a livello perso- nale, nel vedere la gioia di un cliente per l'acquisto di una casa. Cosa cercano in una c a s a a L o s A n g e l e s i clienti? Il cliente europeo in gene- re cerca una casa con una bella struttura ma soprattut- to con una storia, tenden- zialmente apprezzano le abi- t a z i o n i M i d - C e n t u r y . L'americano invece cerca u n a c a s a g r a n d e , c o n 5 camere da letto e uno stile più tradizionale. Ma L.A. è talmente grande e così inter- nazionale che le richieste sono davvero eterogenee. Di certo l'europeo cerca qualco- sa di unico e che rappresenti il Los Angeles lifestyle. Come definirebbe il m e r c a t o i m m o b i l i a r e attuale a Los Angeles? È un mercato che durante il Covid si è alzato del 30%; a Inglewood ora non si tro- vano case sotto 1-1,5 milioni. All'inizio della pandemia si pensava a una crisi immobi- liare. Invece L.A. ha vissuto due anni incredibili, c'è tan- tissima richiesta. L'interesse sui mutui al momento è tra il 4 e il 6%, mentre 15 anni fa era tra il 12% e il 15%. È un mercato molto dinamico, e le case in vendita in zone dove c'è un buon distretto scolastico oppure zone rino- mate come Santa Monica, dove ci sono turismo, risto- ranti e gioventù, si vendono in una settimana. Q u a l e v e n d i t a l e h a dato più soddisfazione? A livello di soddisfazione legata al business direi la vendita di una casa a Santa Monica dove ci sono state 22 o f f e r t e e d o v e a l l a f i n e abbiamo avuto la meglio. A livello personale invece, aver venduto la casa di Ronald Reagan, presidente USA dal 1981 al 1989. Una casa dove lui ha vissuto negli anni '40 i n s i e m e a l l a s u a p r i m a m o g l i e , l ' a t t r i c e J a n e Wyman; quando io e il mio socio abbiamo preso l'incari- co ovviamente era di un'al- t r a f a m i g l i a , m a q u a n d o siamo entrati è stata comun- que un'emozione molto par- ticolare, sapendo che un ex presidente degli Stati Uniti aveva vissuto lì. È una casa m o l t o e l e g a n t e c o n 6 5 0 metri quadri soltanto d'in- terni, di stile classico, con cinque stanze da letto, sette bagni e una piscina esterna, in una zona fuori Beverly Hills. È stata venduta in sole 48 ore. H a v e n d u t o c a s a a qualche celebrity? H o v e n d u t o c a s a a l l a m o d e l l a i t a l i a n a B i a n c a Balti. L'ho conosciuta trami- te un'altra cliente italiana che vive qui a Los Angeles. Mi ha spiegato cosa stava c e r c a n d o e h o c e r c a t o d i soddisfare le sue esigenze trovandole la casa ideale. E così è stato. È stato bello lavorare con una persona molto umile e molto rispet- tosa. Inoltre ho affittato una c a s a a M i c h a e l D o u g l a s , sulle colline di Hollywood, perché doveva trascorrere del tempo a Los Angeles per girare Il Metodo Kominsky per Netflix. Anche lui è una persona squisita. Ero molto emozionato: è un attore che ho sempre visto in tv fin da quando sono piccolo. Cosa le ha insegnato questo lavoro? Che devi essere sempre attivo, fare in modo che il cliente si ricordi di te. Non bisogna considerarsi solo un venditore ma conta molto essere onesti e veri. È più importante instaurare una relazione a lungo termine c h e s i b a s a s u l l a f i d u c i a piuttosto che vendere qual- cosa in fretta che però non soddisfa il cliente e rovina il rapporto che si è creato con lui. Quali sono i punti di forza di un bravo real- tor? S e c o n d o m e b i s o g n a c o n o s c e r e m o l t o b e n e i l m e r c a t o , d a l l a A a l l a Z , conoscere le varie zone della c i t t à , i p r e z z i m e d i d e l l e case, sapere chi le compra, c h i l e v e n d e , c o s a v a i n e s c r o w , c o n o s c e r e c o m e f u n z i o n a i l s i s t e m a d e l l e b a n c h e , c h e a g e v o l a z i o n i possono avere ad esempio gli stranieri a comprare casa negli Stati Uniti. Per non parlare delle clausole che riguardano i contratti, impa- rare a lavorare con il notaio che in America si chiama a p p u n t o e s c r o w . C i s o n o due mesi in media per ispe- zionare la casa prima del- l'acquisto, durante i quali b i s o g n a r e s t a r e a n c h e i n contatto con la banca che deve approvare i mutui dopo aver svolto i controlli del c a s o . È u n l a v o r o m o l t o impegnativo e intenso ma è la mia passione. C o m e s t a a n d a n d o invece il mercato immo- biliare in Italia? Il mercato in Italia è rie- s p l o s o d u r a n t e i l C o v i d , s o p r a t t u t t o a M i l a n o e a Roma. E prima della pande- mia era un mercato fermo. Ci sono tanti clienti stranieri che stanno investendo in Italia, soprattutto in Tosca- na e in Sardegna alla ricerca di una casa vacanza. Anche in Italia quindi i l m e r c a t o è r i p a r t i t o dopo il Covid? Il mercato si è riattivato, siamo arrivati a dei livelli c h e n o n s i v e d e v a n o d a l 2008. Inoltre la pandemia ha insegnato che quello che conta è avere spazio, aria. Se si ha la possibilità questo è quello che cercano in genere i c l i e n t i . A d e s e m p i o h o conosciuto una giovane cop- pia, lei italo-americana e lui americano, che continuando a lavorare da remoto hanno scelto di spostarsi in Italia e hanno comprato un immo- bile fuori Perugia. Ha un obiettivo per il futuro, per la sua carrie- ra? Quello di avere eventual- mente una mia agenzia tra Los Angeles e l'Italia, anche se al momento è solo un'i- dea perché mi piace molto l a v o r a r e c o n u n g r a n d e n o m e c o m e C o l d w e l l Banker. Marco Salari (sinistra) e una delle ville del suo portfolio. Foto: Christopher Amitrano/CS8 Photo Il successo del giovane italiano che vende case milionarie a Los Angeles LIFE PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI