L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-2-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1469686

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 39

GIOVEDÌ 2 GIUGNO 2022 www.italoam ericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Continua da pagina 5 NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ C p a r c o a r c h e o l o g i c o d o v e p o t r e t e v i s i t a r e i r e s t i d i u n ' a n t i c a v i l l a r o m a n a , costruita nel I secolo a.C. e a m p l i a t a t r a i l I I e i l I I I secolo d.C.. I ritrovamenti a r c h e o l o g i c i d i m o s t r a n o che, a partire dal IV secolo, l'edificio fu utilizzato anche p e r l a p r o d u z i o n e d i o l i o d'oliva, per poi essere com- pletamente abbandonato un secolo dopo. Tutti i reperti rinvenuti sono oggi esposti a l M u s e o A r c h e o l o g i c o della Cinquantina, a Ceci- na. Man mano che ci spostia- mo verso sud, la topografia inizia a cambiare. Le mon- tagne si spingono verso l'in- t e r n o , m e n t r e l e d u n e s i ergono a formare una bar- r i e r a t r a l e a c q u e b l u magnetiche e le radure di pini e ginepri. Le spiagge di s a b b i a s o f f i c e e b i a n c a diventano più frequenti in l u o g h i s p e t t a c o l a r i c o m e San Vicenzo e Rimiglia- no, dove le spiagge libere si alternano agli stabilimenti balneari e ai loro servizi. Bagni, snorkeling, kayak e altri sport acquatici trovano il luogo perfetto nelle acque basse, incredibilmente lim- pide e pulite. I proprietari di animali domestici trove- r a n n o i n q u e s t o t r a t t o s p i a g g e c h e a c c o l g o n o i cani, cosa che in Italia è più che altro per definizione. Mi dispiace, caro Rover! La sabbia bianca e soffice è ottima, ma continuate a dirigervi verso sud per tro- vare sabbie letteralmente m a g n e t i c h e . . . l u n g o i l Golfo di Baratti, appena a nord di Piombino. Il Golfo e la vicina Populonia sono all'origine del nome di que- sta zona della Toscana, oltre c h e d e l l ' i n s o l i t a q u a l i t à della sabbia. Grandi quan- tità di minerale venivano e s t r a t t e i n e p o c a e t r u s c a nella vicina Isola d'Elba e nelle adiacenti Montagne Campigliesi. La produzio- ne e l'esportazione del ferro, insieme alla comoda posi- z i o n e s u l m a r e , f e c e r o d i Populonia un porto etrusco d i g r a n d e r i c c h e z z a e importanza. Tuttavia, come il tempo sa fare quando le civiltà vanno e vengono, i resti della vita etrusca e poi romana si sono erosi con le sabbie del tempo... e nelle sabbie del Golfo di Baratti. Nell'attesa di digerire l'e- norme pranzo, divertitevi a mettere una calamita nella sabbia scintillante. Come per magia, le particelle di ferro si aggrapperanno e si raccoglieranno, fino a crea- re forme e disegni persona- lizzati! I l G o l f o d i B a r a t t i n o n s o l o o f f r e c h i l o m e t r i d i spiagge incontaminate, ma è anche un paradiso per la vela e il surf, soprattutto in inverno. Le escursioni nel- l ' e n t r o t e r r a s o n o m o l t o popolari, compreso il sen- tiero che porta a Piombino, capolinea della Costa degli Etruschi. T r o p p o n u m e r o s e p e r essere descritte in questa sede, le spiagge della Costa degli Etruschi sono destina- zioni degne di nota. Ma c'è molto di più in questa regio- ne costiera della spettacolare Toscana! I campeggi abbon- dano, così come i percorsi per escursioni a piedi e in bicicletta, da quelli più facili a quelli più impegnativi. Vi piacciono le terme? Le trove- rete anche qui, insieme a una moltitudine di affascinanti borghi medievali. Il cibo e il v i n o l o c a l i m e r i t a n o u n a lunga lista di riconoscimenti, tra cui quattro vini DOC. Per g l i a p p a s s i o n a t i d i s t o r i a sono da esplorare diversi siti archeologici importanti e affascinanti, in particolare il Parco Archeologico di Baratti e Populonia con i suoi 80 ettari di rovine, tra cui la necropoli più grande d'Italia. Il parco è stato aperto nel 1998 per rendere accessibili alcuni siti archeologici etru- schi, tra cui uno scoperto s o l o d u e a n n i p r i m a , n e l 1996. È qui che i visitatori possono vedere la Tomba dei Carri, una delle più grandi tombe mai costruite dagli Etruschi. Se siete appassio- nati di queste cose, il parco dispone anche di un centro archeologico dove i visitatori possono creare oggetti anti- c h i s e g u e n d o t e c n i c h e archeologicamente attestate: un bel modo di trascorrere un pomeriggio! Le scelte per una vacanza memorabile lungo la Costa degli Etruschi sono innume- revoli; ce n'è davvero per tutti i gusti! Qualunque sia il vostro, alla fine di ogni gior- nata vi aspetterà il regalo di un tramonto mozzafiato sul M a r T i r r e n o , l a p e r f e t t a buona notte dopo la vostra avventura sulla Costa degli Etruschi. Affreschi in una tomba etrusca (Photo: Laudibi/Dreamstime) La Costa degli Etruschi, come la chiamiamo noi in Italia, prende il nome dall'antico e a lungo misterioso popolo degli Etruschi, che abitò la Toscana e parte dell'Emilia e del Lazio tra il IX e il I secolo a.C La necropoli etrusca di Populonia (Photo: Wessel Cirkel/Dreamstime)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-2-2022