Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1472173
www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2022 SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Tra 5 Vele e Bandiere Blu per il mare o i laghi italiani c'è solo l'imbarazzo della scelta classifica figurano le Tremiti, l'Alto Salento ionico e quello dell'Alto Salento Adriatico. Cinque Vele in Sicilia con le isole di Pantelleria e di Salina, in Campania con i comprensori del Cilento antico e della Costa del Mito, in Liguria con i Comuni delle Cinque Terre. Una bandie- ra a 5 Vele per la Basilicata con la Costa di Maratea. Vacanza a Cinque Vele per gli amanti del turismo lacustre: premiati i laghi di Molveno, Fiè e Monticolo in Trentino-Alto Adige, il lago dell'Accesa in Toscana, il lago di Avigliana Grande in Piemonte; in Veneto il lago del Mis (al primo posto) e in Lombardia il comprensorio di Comuni della riva Occidentale del Lago di Garda. Queste località di aggiungono alle 210 rivierasche (17 si riferi- scono a laghi) e ai 82 approdi turistici che per il 2022 potranno fregiarsi della "Bandiera Blu"assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). L'Italia si è distinta e rispetto al 2021 l'incremento è stato di 14 unità. Le spiagge cer- tificate sono 427, il 10% delle premiate a livello mondiale. Le spettacolari acque della Sardegna, tra le regioni con più riconoscimenti (Ph© Simba3003 | Dreamstime.com) In Italia resiste la variante Omicron5 (© Martinmark | Dreamstime.com) Covid, ancora in salita la curva dei contagi causati da Omicron A ncora in salita la curva epidemica nel nostro Paese. La regione con il maggior numero di casi è il Lazio con 3.623 contagi, tra quelle più in crescita, seguita da Lombardia (+3.043), Emilia Romagna (+2.961), Campania (+2.647) e Veneto (+1.999). I casi totali dall'inizio della pande- mia arrivano a 18.259.261. I dimessi/guariti sono un totale che sale a 17.352.245. Il picco è previsto a metà luglio e la crescita dei casi sareb- be legata alla nuova variante Omicron 5. Si manifesta come un raffreddore con classica feb- bre e dolori osteoarticolari. In genere dopo 4/5 giorni si torna alla normalità. Questo nei sog- getti vaccinati contro il Covid. A destare preoccupazione sono ovviamente i soggetti fragili e anziani a cui anche un'influenza potrebbe arrecare danni in una situazione di precario equilibrio. "E' davvero prematuro dire che il virus SarsCoV2 si stia indebolendo" osserva il virologo Francesco Broccolo, dell'Univer- sità Bicocca di Milano. S ardegna in vetta alla classi- fica seguita da Toscana, Puglia, Campania e Sicilia; il Trentino-Alto Adige pluripre- miato per il turismo lacustre, ma la vetta dei laghi è del Veneto. Il mare più bello, la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano che, da oltre vent'anni, offre una panoramica annuale sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola, capaci di offrire una vacanza a Cinque Vele. La guida racconta nel detta- glio 45 tra le più belle località balneari della penisola, selezio- nate tra ben 98 comprensori turi- stici. Ad essere premiati in Sardegna sono stati quest'anno ben sei comprensori: dalle terre della Baronia di Posada alla Gallura costiera, dal comprenso- rio di Baunei al litorale di Chia, dal Golfo di Oristano con la Penisola del Sinis e l'isola di Maldiventre al litorale della Planargia sulla costa occidentale. In Toscana le Cinque Vele sven- tolano quest'anno sui comuni dei comprensori della Maremma, della Costa d'Argento e dell'Isola del Giglio e sull'Isola di Capraia. In Puglia in vetta alla L eonardo Del Vecchio, Il fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica, il più grande sistema distributivo del mondo dell'ottica, è morto all'età di 87 anni a Milano, dov'era ricovera- to. La sua ricchezza attraverso l'holding di famiglia Delfin, quest'anno è stata valutata dalla rivista Forbes in circa 25 miliardi di euro. Il gruppo che ha sede ad Agordo (Belluno), oggi conta oltre 180mila dipendenti, è pre- sente in oltre 150 Paesi del mondo e comprende sedi isti- tuzionali e filiali wholesale, circa 9.200 punti vendita, 4 centri di distribuzione e 15 stabilimenti produttivi. Gli stati Uniti rappresentano un mercato strategico. Qui ha messo le mani su prestigiosi marchi come Ray-ban e Oakley, ma anche Persol e Vogue e qui ha messo a segno operazioni anche lungo la filiera per com- prare sia le lenti (la fusione da 50 miliardi di euro nel 2018 con il colosso francese Essilor) sia i negozi e avere accesso diretta- mente al mercato (fra gli ultimi deal Salmoiraghi e Viganò e l'opa sulla catena Grand vision). Una corsa al successo che ha portato Luxottica a quotarsi non solo a Piazza affari nel 2000 ma anche a Wall street nel 1995. La corsa a migliorare e crescere lo ha porttoa anche a iniziare nel 2014 la prima la col- laborazione con Google e poi con Facebook (il primo incontro tra Del Vecchio e Mark Zuckerberg nel 2019) per creare gli smart glasses, gli occhiali intelligenti digitali che permet- tono di fare foto, video, ascoltare la musica e fare le telefonate. "Con la sua scomparsa, Milano perde una delle figure più emblematiche della sua sto- ria recente. Il valore fondante di Milano è il lavoro e Leonardo Del Vecchio vi ha speso tutta l'e- sistenza, fino all'ultimo suo istante" ha detto il sindaco Giuseppe Sala. Gli ha fatto eco il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: "E' stato un impren- ditore che ha guardato ben oltre i propri sogni, portando il Veneto alla ribalta del mondo". Scompare il patron di Luxottica Del Vecchio
