Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1474820
www.italoamericano.org 11 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 28 LUGLIO 2022 V enezia è unica, n o n c ' è u n p o s t o a l m o n d o c o m e V e n e z i a . M a alcuni angoli d'Italia sono dotati di un fascino simile, se non della stessa grandez- za e maestosità: Comac- chio è uno di questi angoli. Questa cittadina di circa 23.000 abitanti si trova sul Delta del Po, a poco più di un miglio dalla costa. Infat- ti, se la posizione è impor- tante per voi, Comacchio è un buon posto dove stare se volete visitare città come R a v e n n a e F e r r a r a c h e d i s t a n o r i s p e t t i v a m e n t e appena 22 e 31 miglia. Ma la verità è che, se vi trovate a Comacchio, desiderate sem- p l i c e m e n t e g o d e r v i i l tempo. Come Venezia, anche la c i t t à r o m a g n o l a h a u n r a p p o r t o s i m b i o t i c o c o n l'acqua, perché non solo è a due passi dal mare, ma vive anche sul Po, il nostro fiume più grande, lungo e impor- tante. Il Po ha fatto la ric- chezza dell'Italia e la sua presenza è simile a quella di un saggio anziano che, con la sua presenza, plasma e trasforma la storia e il futu- ro della terra circostante. A Comacchio, poi, ci sono i canali, come a Venezia, e i sette lidi, le spiagge, meta perfetta per le vacanze in famiglia o con gli amici. È anche considerata la capita- le del Parco del Delta del P o , u n p a r c o n a t u r a l e d i immensa bellezza e impor- tante per la sua flora e fauna uniche. H o i l r i c o r d o d i m i a nonna, quando ero bambi- na, che comprava le anguille di Comacchio il mercoledì, al mercato: infatti, la città è sempre stata famosa per le sue anguille, tanto che c'è persino una fiera dedicata, l a S a g r a d e l l ' A n g u i l l a , i primi due fine settimana di ottobre. Anche uno dei suoi monumenti più iconici, la Manifattura dei Marina- ti, è legato all'umile anguil- la, perché un tempo era una fabbrica di lavorazione di q u e s t o p e s c e ; o g g i è u n museo e si può visitare tutto l'anno. Comacchio ha un centro storico ben conservato che si è sviluppato, come ci si aspetterebbe, attorno all'in- tricata rete di canali della città. Mentre si passeggia, non si può non notare l'im- ponente presenza del Trep- p o n t i , n o t o a n c h e c o m e Ponte Pallotta, il ponte più caratteristico della città per la sua planimetria pentago- nale e le sue cinque arcate, ognuna delle quali sostiene il ponte su un canale diver- so. Fu progettato dall'archi- t e t t o G i o v a n n i P i e t r o d a Lugano e costruito da Luca Danese, su commissione del cardinale Giovan Battista P a l l o t t a , d a c u i i l p o n t e prende il nome ufficiale. Ci troviamo qui, tra l'inizio e la metà del XVII secolo. Per un momento di pausa e meditazione, la Basilica di San Cassiano è il luogo perfetto. Vi sorprenderà il s u o i n t e r n o n e o c l a s s i c o , n a s c o s t o i n u n c o r p o d i mattoni rossi che colpisce soprattutto per la sua sem- plicità. Per continuare la vostra esplorazione culturale di C o m a c c h i o , d o v r e s t e p o i r e c a r v i a l M u s e o D e l t a Antico, dedicato allo svi- luppo degli insediamenti umani nel Delta del Po nel c o r s o d e l l a s t o r i a : q u i , i l pezzo forte è, senza dubbio, il contenuto completo di una nave commerciale romana risalente ai primi anni del dominio di Augusto. Dopo l'affondamento, la nave è stata rapidamente ricoperta di sabbia, che ha protetto il suo carico e gli altri conte- nuti per 2000 anni: sono esposti oggetti di uso quoti- diano e strumenti di naviga- zione sorprendentemente conservati, oltre ad anfore, vasi e metalli preziosi. Ma sono forse i canali ad attrarre di più, perché ricor- dano tanto Venezia ma sono allo stesso tempo così diver- si. Tutte le città e i paesi che v i v o n o s u l l ' a c q u a h a n n o qualcosa di magico, inclusa Comacchio, perché si trova- no a cavallo tra due mondi, due dimensioni diverse, due e l e m e n t i d i v e r s i . I s u o i numerosi ponti, le sue case colorate, soprattutto quelle del centro, e le sue barche ricordano Venezia, ma in un modo che non ha nulla a che fare con l'"imitazione". Le due città, semplicemente, condividono uno stile di vita e i segreti per pacificare la stabilità del suolo e l'impre- vedibilità fluida e argentea dell'acqua. N o n d i m e n t i c h i a m o , p e r ò , c h e C o m a c c h i o s i trova nel cuore del Parco del Delta del Po, un'area che fa parte del Patrimonio dell'U- NESCO. Anche qui acqua e terra giocano tra loro, ma ci sono alberi al posto delle case e pesci, uccelli e altri animali al posto delle perso- ne. È un luogo colorato e tranquillo, dove non si può f a r a l t r o c h e o s s e r v a r e e cogliere con rispetto la bel- lezza e la maestosità della natura. Dopo un'intera giornata d i e s p l o r a z i o n e u r b a n a o naturale, è inevitabile che ci v e n g a f a m e . N o n t e m e t e , perché Comacchio - come ci si aspetterebbe da un luogo della Romagna, la mamma della cucina più genuina e golosa d'Italia - ha un sacco di cose buone da mangiare. I n e f f e t t i , C o m a c c h i o f a parte del percorso gastrono- mico del Delta del Po Stra- da dei Vini e dei Sapori! Se vi piace il pesce, siete nel posto giusto. Comacchio offre antipasti tradizionali a base di capesante, canoc- chie, vongole, e primi piatti come il risotto ai frutti di m a r e o g l i s p a g h e t t i c o n g r a n c h i o o g a m b e r i . M a forse il meglio viene dalla varietà di pesce alla griglia - compresa l'anguilla! - o la tradizionale polenta con tri- g l i e , s o g l i o l e o c a l a m a r i ripieni. Avete voglia di un bicchiere di vino? Siete for- tunati, perché Comacchio è anche al centro di un'ottima zona vinicola: chiedete il Bosco Eliceo DOC. C o m a c c h i o , l a p i c c o l a V e n e z i a d e l l ' Emilia-Romagna Le case colorate e i canali sono tipici di Comacchio (Photo: Rpphotos/Dreamstime) GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO