L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-28-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1474820

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 39

L o scorso giugno, q u a n d o q u a s i 7 . 0 0 0 s t u d e n t i hanno ricevuto i diplomi dell'U- niversità di Washington, due giovani donne italiane s o n o s t a t e t r a c o l o r o c h e hanno festeggiato. V a l e n t i n a I s e p p i e Carmela Pappalardo non sono solo due neo-laureate. Sono anche atlete d'élite, canottieri che hanno gareg- giato a livello nazionale e internazionale. Hanno aiuta- to la squadra di canottaggio femminile dell'UW ad aggiu- dicarsi il titolo di campione nazionale e, come se non bastasse, si sono allenate c o m e c o m p o n e n t i d e l l a squadra nazionale italiana di canottaggio con l'obiettivo di partecipare ai Giochi Olim- pici del 2020. Valentina Iseppi, venti- cinque anni, è di Gardone Riviera, sulle rive del Lago di Garda, in Lombardia. La sua compagna di equipaggio è C a r m e l a P a p p a l a r d o , 2 6 anni, di Salerno. Le due si sono conosciute nel 2013, da adolescenti, quando si sono guadagnate un posto nella squadra italiana di canottag- gio. Nel 2017, in occasione di un campionato mondiale, hanno attirato l'attenzione di Yasmin Farooq, appena diventata capo allenatore del canottaggio femminile del- l'UW. Sia Iseppi che Pappalardo conoscevano un'altra italia- na del canottaggio, Chiara Ondoli, che all'epoca fre- q u e n t a v a l a U W . O n d o l i i n c o r a g g i ò l e r a g a z z e a d accettare l'offerta di Farooq, sottolineando che quel tipo di opportunità non è comu- ne in Italia, soprattutto per le atlete. Iseppi e Pappalardo sono arrivate nel 2016 e si sono subito ambientate a Seattle, e c c e l l e n d o n e l l ' a t l e t i c a e nelle lezioni. Anche le loro c o n o s c e n z e l i n g u i s t i c h e erano piuttosto buone, cosa c h e h a n n o a t t r i b u i t o a l l e molte ore passate a guardare le conferenze TED online. Pappalardo si è laureata in comunicazione e Iseppi ha seguito un corso di econo- mia. Entrambe le donne hanno iniziato a praticare il canot- taggio da bambine. Iseppi ha avuto la sua prima esperien- za di canottaggio all'età di 10 anni, quando la famiglia era in vacanza al mare. Un alle- natore di un club di canot- t a g g i o l o c a l e l e c h i e s e s e volesse provare questo sport. Quella che sembrava una sfida divertente si trasformò presto in una sfida scorag- giante. "Non sono riuscita a fare nemmeno una bracciata perché avevo troppa paura di cadere in acqua", ha ricorda- to. Aveva giurato di non pra- ticare mai più il canottaggio, ma cambiò idea nell'autunno successivo, quando lo stesso club di canottaggio le offrì delle lezioni gratuite. Quan- do alcuni suoi amici si iscris- sero, lo fece anche lei, viven- d o u n ' e s p e r i e n z a completamente diversa. A 16 anni aveva già vinto il cam- pionato nazionale nel singo- lo nella sua categoria di età. Anche la Pappalardo ha provato presto il canottag- gio: suo padre è un allenato- re di canottaggio. Da adole- s c e n t e , e s s e n d o l ' u n i c a ragazza nella squadra del suo club, si è abituata a esse- re tenace e a lavorare sodo. P r a t i c a a n c h e k a r a t e e danza. M e n t r e e r a n o a l l ' U W , entrambe hanno partecipato alle famose gare della Win- d e r m e r e C u p . O s p i t a t o d a l l ' U W e o r g a n i z z a t o i l p r i m o f i n e s e t t i m a n a d i maggio, l'evento segna l'a- pertura ufficiale della stagio- ne nautica locale, una tradi- zione dell'UW dal 1970. L a W i n d e r m e r e C u p è aperta a squadre internazio- nali, il che rende la competi- zione interessante. Nel 2018 è stata invitata a gareggiare la squadra femminile olan- dese. Nonostante l'UW sia stata in testa per la maggior parte del percorso, la squa- dra non è riuscita a tenere il ritmo e si è classificata ulti- ma. Nonostante la sconfitta, Iseppi ha un ricordo positivo di quella giornata. "Eravamo c o s ì c o m p e t i t i v e c h e n o n abbiamo preso in considera- zione l'idea di perdere", ha detto. "Anche se abbiamo perso, non ho mai sentito quell'atmosfera di coesione e autostima che abbiamo crea- to all'interno della nostra barca e tra di noi". D o p o i l l o r o a n n o d a juniores, Iseppi e Pappalar- do si sono prese quello che pensavano sarebbe stato un anno di pausa per allenarsi per le Olimpiadi con la squa- d r a n a z i o n a l e i t a l i a n a . A causa della pandemia, un anno è diventato due anni. (I Giochi Olimpici del 2020 si svolsero a Tokyo nell'estate del 2021). Sebbene Pappa- lardo non abbia superato la selezione, Iseppi è riuscita, r a p p r e s e n t a n d o l ' I t a l i a durante i Giochi di Tokyo, dove si è piazzata al quarto posto, mancando di poco la medaglia. Con quell'evento alle spal- le, entrambe le canottiere sono tornate all'UW per il loro ultimo anno. "Ero piut- tosto spaventata perché era- vamo state lontane per due anni", ha raccontato recente- mente Pappalardo al Seattle Times. "Conoscevamo solo poche persone, ma fin dal p r i m o m o m e n t o m i s o n o sentita la benvenuta". Il loro ritorno da veterane è stato un beneficio anche per i compagni di squadra più giovani. "Molti anni di esperienza sono stati tra- mandati nel corso degli anni; i senior e i quinti anni di questa squadra sono davvero dei leader attenti", ha detto l'allenatore Farooq. "Soprat- tutto dopo l'isolamento di Covid, li vedo lavorare atti- vamente per coinvolgere le m a t r i c o l e e i r a g a z z i d e l secondo anno". In breve tempo, Iseppi e Pappalardo sono tornate al loro rigoroso programma a c c a d e m i c o e s p o r t i v o . Entrambe le atlete sono state nominate dalla Pac-12 Con- ference nell'Honor Roll di primavera 2022, un ricono- scimento riservato agli stu- denti-atleti che ottengono una media cumulativa dei voti pari o superiore a 3,3. S e b b e n e I s e p p i a b b i a perso gran parte della sta- gione a causa della lacerazio- ne del tendine del ginocchio, è guarita abbastanza bene da poter partecipare a diverse gare chiave la scorsa prima- vera. Una è stata quella dei campionati Pac-12, dove il duo ha contribuito a far rag- g i u n g e r e a l l a s q u a d r a i l secondo posto assoluto. Ai campionati NCAA Varsity 8+ in Florida, che la squadra f e m m i n i l e d e l l ' U W a v e v a vinto nel 2017 e nel 2019, la s q u a d r a h a o t t e n u t o u n quarto posto assoluto. Con i diplomi dell'UW in mano, Iseppi e Pappalardo sono tornate in Italia, alle- nandosi nuovamente con la n a z i o n a l e i t a l i a n a . A l l a domanda su cosa direbbero a i g i o v a n i c a n o t t i e r i c h e v o g l i o n o s e g u i r e l e l o r o orme, il loro consiglio è sem- plice: divertitevi! Non pren- detelo troppo sul serio. " L a p e r s e v e r a n z a e l a c o s t a n z a s a r a n n o f a t t o r i chiave se si vuole avere suc- cesso nel canottaggio", ha aggiunto Iseppi. "Datevi il tempo di migliorare e non scoraggiatevi se non vedete subito risultati". Valentina Iseppi, atleta dell UW, saluta I fan al 2022 NCAA Women's Rowing Championship in Florida (Photo: Alika Jenner) Due italiane del canottaggio alla c o n q u i s t a d i t i t o l i n a z i o n a l i dell'Università di Washington LA COMUNITÀ DI SEATTLE 33 GIOVEDÌ 28 LUGLIO 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO |

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-28-2022