L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-25-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1477284

Contents of this Issue

Navigation

Page 8 of 39

www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 25 AGOSTO 2022 I l 2 5 s e t t e m b r e g l i i t a l i a n i , c o m p r e s i q u e l l i c h e v i v o n o all'estero, sono chia- mati a votare per le e l e z i o n i p o l i t i c h e d e l 2022. Si tratta di un'impor- tante occasione per i cittadi- ni che vivono fuori dall'Italia di far sentire la propria voce e scegliere i propri rappre- sentanti al Parlamento ita- liano. Il Movimento Associa- tivo Italiani all'Estero (MAIE) è una delle opzioni possibili per gli elettori del Nord America, dove il movi- mento è coordinato e rap- presentato dall'imprendito- r e i t a l o a m e r i c a n o E n z o Odoguardi, recentemente nominato. Odoguardi, le cui aziende operano negli Stati Uniti e in Canada, sostiene fortemente l'ideologia prin- cipale del MAIE, di "salva- guardare gli interessi degli italiani nel mondo". Il MAIE è un movimento culturale, sociale e politico che opera in completa auto- nomia e non è affiliato ad alcun partito politico italia- n o : q u e s t o è u n f a t t o r e essenziale perché permette al movimento di agire libe- ramente ed efficacemente per raggiungere il suo prin- c i p a l e o b i e t t i v o p o l i t i c o : promuovere l'identità degli italiani all'estero e tutelare i loro diritti e quelli dei loro discendenti. È importante capire che il MAIE non è un partito p o l i t i c o t r a d i z i o n a l e , poiché gli ideali politici non sono al centro della sua mis- sione. Al contrario, il MAIE e i s u o i r a p p r e s e n t a n t i vogliono incarnare e tutelare valori e principi fondamen- tali, che sono alla base della stessa Costituzione italiana: il rispetto delle istituzioni della Repubblica italiana, della democrazia e di tutti i suoi principi. Sono questi i cardini su cui si fonda l'inte- ra filosofia del MAIE, che si possono riassumere in tre punti: 1) tutelare i migranti italiani a livello sociale; 2) promuovere la cultura e la lingua italiana nel mondo; 3) contribuire al rafforza- mento del Sistema Italia a livello internazionale. Questi principi sono radicati nella consapevolezza che gli ita- liani nel mondo, e il loro contributo alla crescita delle r e l a z i o n i c o m m e r c i a l i , sociali e culturali tra l'Italia e gli altri Paesi, sono fonda- mentali nell'attuale contesto e rappresenta un'immensa opportunità per l'Italia e il suo popolo. Punti essenziali, su cui si può sviluppare molto altro, tra cui il rafforzamento del legame culturale e personale tra gli italiani all'estero e la loro Madrepatria, soprattut- to quelli che non l'hanno mai vissuta direttamente: d a r e a t u t t i g l i i t a l i a n i , anche a quelli nati in Nord America, l'opportunità di scoprire le proprie radici è fondamentale per il MAIE. Per questo il turismo delle radici è fortemente soste- n u t o d a l m o v i m e n t o : I l "turismo delle radici", pro- posto dal Ministero degli Affari Esteri e della Coope- razione Internazionale, è un tipo di turismo che vuole aiutare gli italiani all'estero a entrare in contatto con le proprie radici e a conoscere meglio le proprie origini. Con oltre 80 milioni di per- sone nel mondo che consi- derano l'Italia il loro Paese d'origine, l'offerta interessa una comunità molto vasta. I n q u e s t o c o n t e s t o , i l MAIE vuole anche sottoli- neare il ruolo fondamentale dell'AIRE, l'Anagrafe Ita- liani Residenti all'Estero, e l'importanza per tutti gli ita- l i a n i c h e v i v o n o i n N o r d America di iscriversi: non si tratta solo di tenere traccia della crescita della comu- nità, ma di esserne parte attiva e di godere appieno della cittadinanza italiana. L'iscrizione all'AIRE è un diritto-dovere del cittadino ( a r t . 6 d e l l a L e g g e 470/1988) ed è necessaria p e r u s u f r u i r e d e i s e r v i z i offerti dalla rete consolare italiana in Nord America, nonché per esercitare i dirit- ti fondamentali del cittadi- no, come il voto, o per il rin- n o v o d e i d o c u m e n t i d i identità e di viaggio. L ' o b i e t t i v o f i n a l e d e l MAIE è, in parole povere, quello di rendere gli italiani all'estero una parte ancora più importante della nazione italiana e, per estensione, di aiutare gli italiani nel mondo - e anche in Italia - a sentirsi v e r a m e n t e e p i e n a m e n t e "cittadini del mondo". Enzo Odoguardi lo ha detto chia- ramente parlando della mis- sione del MAIE: "Ci occupia- mo degli italiani nel mondo e dei loro bisogni: sono al centro della nostra azione politica, sociale e culturale" p e r c h é i l M A I E v u o l e "costruire e rafforzare la rete g l o b a l e d e g l i i t a l i a n i n e l mondo, con l'obiettivo di r e n d e r l i p a r t e i n t e g r a n t e della nazione italiana nel suo c o m p l e s s o e , q u i n d i , u n a grande risorsa per la Repub- blica italiana". O d o g u a r d i , d i o r i g i n i calabresi come molti altri italiani del Nord America, è noto per il suo lavoro nelle p u b b l i c h e r e l a z i o n i e n e l volontariato, oltre che per il suo profondo rispetto per le istituzioni: "Sono già al lavo- ro - spiega - per sviluppare ulteriormente il MAIE in N o r d A m e r i c a , g r a z i e a i tanti contatti che ho qui e ai tanti italiani che, proprio c o m e m e , h a n n o c a p i t o come i partiti italiani tradi- zionali non riescano a dare risposte concrete alla comu- nità italiana nordamerica- na". Avviso di non affiliazione e disclaimer L'Italo-Americano non è a f f i l i a t o , a s s o c i a t o o i n alcun modo collegato uffi- cialmente alla campagna Vincenzo Odoguardi per il S e n a t o r e M A I E N o r t h e Centro America. MAIE, movimento di rappresentanza e sostegno degli italiani all'estero Odoguardi (sinistra) con il fondatore del MAIE, Ricardo Antonio Merlo (Photo courtesy of Vincenzo Odoguardi/MAIE) NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-25-2022