L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-25-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1477284

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 39

GIOVEDÌ 25 AGOSTO 2022 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | " Di mio padre sono sempre stata anche una fan". Con que- ste parole si è pre- sentata Cristiana Pavarotti, primogenita di Luciano Pavarotti, alla posa della stella sulla Walk of Fame di Hollywood dedicata al grande tenore italiano. "Una fan senza dub- b i o p r i v i l e g i a t a . Concedetemi quindi di rin- graziarlo per tutte le volte c h e , d a l l a s e g g i o l a d i u n palco o dalla poltrona in cui ero seduta, con le tante sfu- mature del suo canto, con una frase struggente per bel- lezza e sentimento, con un pianissimo o un acuto squil- l a n t e , m i h a a c c i u f f a t o a l volo e mi ha sollevato in alto in alto". Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, Luciano Pavarotti ha ricevu- to innumerevoli onorificen- ze e prestigiosi premi nazio- nali e internazionali. Per il s u o g r a n d e i m p e g n o i n cause umanitarie, il tenore è stato insignito, tra gli altri, del Premio per i Servizi all'Umanità della Croce Rossa Internazionale, del Nansen Refugee Award ed è stato nominato Mes- s a g g e r o d i P a c e d e l l e N a z i o n i U n i t e . Q u e s t a Stella sottolinea ancora una volta l'importanza interna- zionale dell'opera lirica ita- liana, candidata ad entrare, a p a r t i r e d a l 2 0 2 3 , n e l l a lista del patrimonio cultura- le immateriale dell'umanità tutelato dall'UNESCO. Accompagnata dalla figlia Caterina e a nome delle altre eredi Lorenza, Giuliana e Alice Pavarotti e Nicoletta Mantovani, Cristina ha reso omaggio al padre scomparso nel 2007 a 71 anni. Durante l a c e r i m o n i a o r g a n i z z a t a c o m e d a t r a d i z i o n e d a l l a Camera di Commercio di Hollywood e che si è tenuta il 21 agosto al 7065 di Hol- lywood Boulevard, Cristina Pavarotti ha accolto il pre- s t i g i o s o r i c o n o s c i m e n t o insieme a James Conlon, direttore musicale dell'Ope- ra di Los Angeles. Noi de L ' I t a l o - A m e r i c a n o a b b i a m o a v u t o m o d o d i intervistare entrambi. C r i s t i a n a , c o s a h a provato quando ha visto i l n o m e d i s u o p a d r e immortalato insieme a q u e l l o d i a l t r i a r t i s t i sulla via più famosa di Hollywood? È un grande onore rap- presentarlo in questa bellis- s i m a o c c a s i o n e , e n o n s o dirvi quanto desidererei che fosse qui. Ma questo non è dato nemmeno alle stelle e perciò posso solo condivide- re con voi qualche ricordo di lui, fra i tanti che mi tornano spesso alla mente quando penso alla sua incredibile avventura artistica. P u ò f a r c i q u a l c h e esempio? R i c o r d o a d e s e m p i o quando dopo i recital, felice, ma stanco ed affamato, e a l l e v o l t e c o n a n c o r a i l costume di scene indosso, rimaneva a firmare autografi anche per ore, per cercare di non scontentare neanche un ammiratore. C o m e v o r r e b b e c h e venisse ricordato? Se penso a mio padre, al valore e alla quantità delle cose realizzate, alle strade che ha aperto e alle tante emozioni date e ricevute, provo ancora oggi un senso di vertigine. Tutto ciò che posso dire di lui mi sembra sempre poco. Una carriera come la sua comportava senza dubbio l'essere sottopo- sti a molto stress. Come gestiva le difficoltà? Mi ricordo che una sera sul palco, di fronte a un pub- blico che non sapendo bene cosa aspettarsi e temendo forse di annoiarsi ad un con- certo lirico, l'aveva accolto a b b a s t a n z a f r e d d a m e n t e . L ' h o v i s t o a n i m a t o d a l l a sfida, condurre il pubblico b r a n o d o p o b r a n o f i n o all'entusiasmo, come in un rituale di corteggiamento. Lo ripenso alle audizioni dei NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Continua a pagina 7 Hollywood dedica una stella al grande tenore Italiano Luciano Pavarotti Pavarotti in Tosca, alla Scala di Milano, 1980 (Photo: Lelli e Masotti/Teatro alla Scala)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-25-2022