Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1481286
27 GIOVEDÌ 6 OTTOBRE 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | S iamo all'inizio di ottobre e i nostri m e r c a t i s o n o pieni di prodotti a u t u n n a l i , d a l l e zucche alle pere, ed è facile dimenticare che gli ortaggi e s t i v i c o m e i p e p e r o n i e i pomodori sono ancora di sta- g i o n e . A l l o r a p e r c h é n o n approfittarne finché è possi- bile? Mi piacciono molte ricette c h e p r e v e d o n o l ' u s o d e i peperoni: i peperoni ripieni di melanzane e pangrattato, che sono un delizioso antipa- s t o , m a a n c h e i p e p e r o n i ripieni di carne e tonno, che possono essere ottimi secon- di o piatti unici. Questa setti- mana proponiamo un primo p i a t t o p e r c o m p l e t a r e l a nostra raccolta: i peperoni ripieni di pasta. In questa ricetta, i pepero- ni sono ripieni di pasta - io uso la pasta lunga e spessa chiamata bucatini - condita con un sugo di pomodoro alla p u t t a n e s c a e a r r i c c h i t a , a scelta, con pezzetti di mozza- rella, scamorza, caciocavallo o qualsiasi altro formaggio che si scioglie. I peperoni infondono alla pasta il loro aroma dolce e piccante, tra- sformando una pasta altri- menti tipicamente napoleta- na in qualcosa di unico. Naturalmente, si possono usare pomodori in scatola e peperoni di serra e preparare q u e s t o p i a t t o i n q u a l s i a s i momento dell'anno, ma il meglio si ottiene con ingre- d i e n t i d i s t a g i o n e , q u i n d i provateli... finché siete in tempo! Ingredienti (per 6 perso- ne) - 12 peperoni Per il ripieno: - 500 g di bucatini o altra pasta (vedi note) - 500 g di pomodori fre- schi, tagliati grossolanamen- t e , o 1 l a t t i n a g r a n d e d i pomodori in scatola, o un b a r a t t o l o d i p a s s a t a d i pomodoro - 2 spicchi d'aglio, sbuccia- ti e leggermente schiacciati - 100 g di capperi, sciac- quati - 100 g di olive - 100 g di filetti di acciu- ghe, tagliati a pezzetti - U n p i z z i c o d i o r i g a n o secco - Qualche rametto di prez- zemolo fresco, tritato fine- mente - Sale e pepe Per la cottura al forno: - olio d'oliva Facoltativo: - 5 0 0 g d i m e l a n z a n e tagliate a cubetti e saltate "a funghetto". - Una palla di mozzarella, s c a m o r z a , c a c i o c a v a l l o o altro formaggio che si scio- glie, tagliata a cubetti - Parmigiano-reggiano o pecorino romano grattugia- to, per la guarnizione - T a g l i a r e l e c i m e d e i peperoni e togliere il torsolo, i semi e le nervature dall'in- terno. Far bollire i peperoni i n a b b o n d a n t e a c q u a p e r circa 5-6 minuti, il tempo necessario per ammorbidirli un po'. Devono però rimane- re abbastanza sodi da resta- re in piedi. - In una grande padella, soffriggere brevemente l'a- glio nell'olio d'oliva, quindi a g g i u n g e r e i p o m o d o r i . Cuocere a fuoco lento fino a quando i pomodori si saran- no sciolti e ridotti alla consi- stenza di una salsa, circa 15 minuti. Aggiungere quindi le olive e i capperi e lasciar c u o c e r e a l t r i 5 m i n u t i . Spegnere il fuoco e aggiun- gere l'origano, il prezzemolo e i filetti di acciuga. - Nel frattempo, fate bolli- re la pasta in acqua ben sala- ta fino a quando non sarà leggermente cotta, diciamo un minuto in meno di quan- to indicato sulla confezione. - In una ciotola capiente, aggiungere la pasta cotta, la salsa di pomodoro e mesco- lare bene. - Con una pinza o un for- chettone, girate la pasta e riempite i peperoni, inter- vallando i fili di pasta con pezzetti di mozzarella e/o m e l a n z a n e , s e n e u s a t e . R i c o p r i r e c o n i l s u g o i n eccesso e, se si usa, con il formaggio grattugiato. - Trasferire i peperoni in una teglia ben unta. Cuocere i n f o r n o m o d e r a t o a 1 8 0 C / 3 5 0 F p e r c i r c a 3 0 minuti, fino a quando saran- no ben cotti e leggermente dorati in superficie. - Lasciare raffreddare per almeno 5 minuti circa prima di servire. Note I n g e n e r e n o n s p e l l o o precuocio i peperoni prima di riempirli. Ma per i pepe- roni ripieni di pasta, una veloce bollitura per ammor- bidirli un po' ha senso, in q u a n t o s i g n i f i c a m e n o tempo in forno, il che a sua volta rende meno probabile la cottura eccessiva della p a s t a ( t r a l ' a l t r o , a l c u n e ricette suggeriscono che la bollitura renderà i peperoni a n c h e p e l a b i l i , m a n o n è stato il mio caso). Alcune ricette prevedono di arrosti- re i peperoni in forno mode- rato per 15-30 minuti, altre di friggerli. Di solito preferisco farcire i peperoni a faccia aperta, ed è q u a s i s e m p r e v e r o , m a avevo voglia di cambiare. Infatti, credo che quando si farciscono i peperoni con la p a s t a , s i a m e g l i o f a r l i i n p i e d i . I n q u e s t o m o d o , i l peperone è più protetto dal calore intenso del forno e aiuta a evitare che la pasta si cuocia troppo. Fate attenzio- ne, però, a trovare peperoni che si reggano in piedi da soli. Spesso, infatti, almeno una delle "gambe" tende a essere più lunga di un'altra e il peperone rischia di rove- sciarsi, facendo fuoriuscire il r i p i e n o d e l l a p a s t a . N a t u r a l m e n t e , a n c h e s e dovesse succedere, non ci sarà alcun danno. Il piatto avrà comunque un sapore delizioso. Ma non è esatta- mente quello che vorreste s e r v i r e a i v o s t r i o s p i t i durante una cena. Frank è un avvocato con una vera passione per la cucina e per la condivisione del cibo con le persone che ama. Ha ereditato l'amore per la cucina italiana e la tradizione culinaria da sua nonna Angelina, alla quale ha dedicato il suo blog culi- n a r i o M e m o r i e d i Angelina: www.memorie- diangelina.com. LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA Questo piatto può essere arricchito con formaggio e melanzane (Photo: Olga Lepeshkina/Dreamstime) Peperoni ripieni di pasta: insoliti e deliziosi