Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1483435
15 GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, Note di novembre con una "Italian con- n e c t i o n " . Novembre deri- va dalla parola latina novem, "nove", perché questo era il nono mese del calendario romano antico. *** Novembre inizia con la festa di Ognissanti. Poiché questa festa, che ha le sue origini nelle chiese cristiane del V e VI secolo, celebra tutti i santi, canonizzati o meno, che godono della feli- cità del regno dei cieli, cele- briamo tutti i parenti e gli amici che un tempo hanno arricchito la nostra vita e di cui si diceva "era una santa" o "un santo". *** Il 2 novembre ricorre il g i o r n o d i O g n i s s a n t i . I primi cristiani, come i loro antenati pagani, ricordavano i loro morti in determinati g i o r n i d e l l ' a n n o . L a d a t a attuale della nostra comme- m o r a z i o n e a n n u a l e d e i d e f u n t i f u s t a b i l i t a n e l X secolo. *** Il Veteran's Day, l'11 novembre, mi ricorda che il nostro Corpo dei Marines degli Stati Uniti fu istituito il 10 novembre 1775. Il Con- gresso continentale istituì un c o r p o d e i M a r i n e s c o m e gruppo speciale di combatti- mento anfibio armato; l'anno successivo effettuarono il loro primo sbarco alle Baha- mas. Sebbene sciolto dopo la Rivoluzione, il Corpo dei Marines fu ricreato come servizio militare nel 1798. I Marines sono stati tra i primi a combattere in quasi tutti i principali conflitti americani. *** Le radici italiane della F i r s t L a d y J i l l J a c o b s Biden sono nel villaggio di Gesso, in provincia di Messi- na, in Sicilia. Gaetano e Con- cetta Giacoppa arrivarono a Ellis Island nel 1900: la loro pronipote, la dottoressa Jill Tracy Jacobs, sarebbe diven- tata la 46ª First Lady degli Stati Uniti. La famiglia si sta- bilì ad Hammonton, nel New Jersey, riunendosi ai paesani di Gesso. Gaetano cambiò il suo cognome nell'anglicizza- to Jacobs, come fecero molti italiani dell'epoca, nel tenta- tivo di integrarsi meglio. Il nonno della dottoressa Biden lavorò infine come fattorino nel New Jersey. Suo padre Donald diresse in seguito un istituto di risparmio e presti- to nel quartiere di Chestnut Hill a Filadelfia. La famiglia s i t r a s f e r ì p o i a W i l l o w Grove, in Pennsylvania, dove lei e le sue quattro sorelle trascorsero l'infanzia. La First Lady ha ricordato che, d a b a m b i n a , s u o p a d r e accompagnava la famiglia a casa dei nonni nel New Jer- sey ogni domenica. *** I cambi di nome erano s p e s s o v a n t a g g i o s i n e l l a boxe. Molti campioni italoa- mericani di pugilato hanno u s a t o n o m i i r l a n d e s i d a l 1900 al 1955: Kid Murphy ( P e t e r F a s c e l l a ) , B u s h y Graham (Angelo Geraci), Young Corbett III (Raffaele G i o r d a n n o ) , H u g o K e l l y (Ugo Micheli), Johnny Wil- s o n ( G i o v a n n i P a n i c o ) e G e o r g e N i c h o l s ( P h i l l i p Nicolosi). Angelo Dundee, il leggendario allenatore di pugilato italo-americano, ha detto: "Nei primi anni del 1900 non era vantaggioso a v e r e u n n o m e i t a l i a n o " . A n c h e i l p a d r e d i F r a n k S i n a t r a , A n t h o n y M a r t i n Sinatra, arrivato da bambino da Agrigento, in Sicilia, ini- ziò come apprendista in una bottega di calzolaio. Nel suo quartiere, dove tutti avevano un soprannome, era cono- sciuto come "Tony il calzo- laio". Si dedicò ai combatti- menti e, poiché a quei tempi era meglio avere un nome irlandese che italiano (i poli- tici irlandesi controllavano Hoboken), adottò il nome del suo manager e divenne noto come Marty O'Brien. *** Le leggi sul Proibizioni- smo sarebbero state presto abrogate grazie al voto dell'8 novembre 1932. Franklin Delano Roosevelt sconfis- s e i l p r e s i d e n t e i n c a r i c a Herbert Hoover alle elezioni presidenziali e divenne il nostro 32° presidente. Per gli i t a l o a m e r i c a n i , m o l t i d e i quali bevevano, producevano il proprio vino o coltivavano la propria uva, la fine del Proibizionismo non arrivò mai abbastanza presto. In vigore negli Stati Uniti dal 1920, terminò nel dicembre 1933. Il 18° emendamento alla Costituzione proibiva la pro- d u z i o n e , l a v e n d i t a o l o scambio di liquori inebrianti e fu ratificato da 46 Stati su 48. Nel 1933, il Proibizioni- smo o Volstead Act, che defi- niva il termine bevanda alco- lica ai fini dell' emendamen- to, era definitivamente ter- minato! *** I viticoltori california- ni nei quattro decenni prece- denti il Proibizionismo erano in gran parte italo-america- n i . I M o n d a v i , i G a l l o , i Pedroncelli e i Sebastian non s o n o a p p a r s i s u l l a s c e n a prima del Volstead Act. Alcu- n i v e n n e r o p e r l ' o r o , m a rimasero per i verdi campi fertili. I Seghesio, i Simi, i Sebastiani e i Foppiano ini- ziarono tutti alla fine dell'Ot- tocento e alcuni sono ancora in attività. L'azienda vinicola di Giuseppe Magliavacca a Napa era ormai un'attività f i o r e n t e . S e c o n d o G u a s t i f o n d ò l a S o c i e t à I t a l i a n a Vigneti e Andrea Sbarbaro la Colonia Svizzera Italiana. Innumerevoli altre cantine apparvero con nomi italiani sulla porta. Nel 1920, l'in- fluenza italiana aveva già permeato la scena vinicola californiana. Dal 1919 al 1933 (dal proibizionismo all'abro- gazione), gli italo-americani in California tennero le loro vigne sotto terra, aspettando il giorno in cui il loro Paese d'adozione sarebbe tornato in sé. Furono ricompensati dall'abrogazione ma, soprat- tutto, le famiglie che avevano lottato per mantenere i loro vigneti diedero all'America una marcia in più quando cercò di riemergere dai gior- ni bui del Proibizionismo. Senza i vigneti e le cantine completamente attrezzate, anche se inattive, l'America avrebbe dovuto ricostruire l'industria da zero. Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!