Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1483435
LIFE PERSONAGGI RECENSIONI ARTE MODA BENESSERE 19 GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | " Ho scelto Los Ange- les perché mi sem- b r a d i r i p r e n d e r e proprio da dove ho lasciato!". La pop s t a r i n t e r n a z i o n a l e E r o s Ramazzotti ha aperto il suo "Battito Infinito World Tour" in Nord America iniziando p r o p r i o d a l l a C i t t à d e g l i Angeli. La metropoli del Sud della California è infatti stata l'unica data dell'ultimo tour del 2020 saltata a causa del Covid. "Questa cosa mi emo- ziona particolarmente" ha affermato il cantante le cui canzoni hanno segnato la sto- ria della musica leggera ita- liana e sono state ascoltate in tutto il mondo con 70 milioni di dischi venduti, 2 miliardi di ascolti online e quasi 2 miliardi di visualizzazioni su YouTube. Il penultimo album di inediti di Eros, "Vita ce n'è" che risale al 2018, fu seguito da un colossale tour di oltre 90 spettacoli in 32 Paesi del mondo, con il "Vita Ce N'è World Tour". A quattro anni di distanza, l ' a r t i s t a i t a l i a n o d i f a m a internazionale è tornato a esi- birsi in 10 concerti su diversi palcoscenici con una tournée di oltre 70 spettacoli in tutto il mondo. Oltre a Los Ange- les, il tour ha fatto tappa a Houston il 2 novembre; poi sarà il 5 novembre a Miami e il 10 novembre a New York. Ramazzotti, nato e cresciuto a Roma, ha eseguito molti brani di successi che lo hanno reso famoso e con i quali ha conquistato milioni di fan in t u t t o i l m o n d o . N o n è l a prima volta che il cantante, musicista e cantautore pop italiano si esibisce in tour negli Stati Uniti nei suoi 35 anni di carriera. Eros, il legame con il pubblico statunitense è iniziato molto tempo fa, a fine anni '90. Che ricordo ha delle prime esibizioni, come quella del '98 al R a d i o C i t y M u s i c H a l l per la tournée del nono album "Eros"? Ho tanti ricordi legati a tutti i concerti suonati al Radio City Music Hall, quello che inevitabilmente mi viene i n m e n t e è l e g a t o a l 1 9 9 1 quando, nonostante la gamba rotta per un incidente, sono stato il primo italiano ad esi- birsi in quel teatro: è stata una delle serate più emozio- nanti della mia vita. In gene- rale, credo che gli Usa siano un Paese incredibile, un pic- colo mondo pronto ad acco- gliere chiunque. È stupendo sapere che ogni volta il pub- blico sia così vario, prove- niente da così tante culture differenti, eppure la sera del concerto tutti scelgano di essere lì per ascoltare la mia musica e quello che ho da dire. Che ricordo ha della collaborazione con l'arti- sta americana Tina Tur- n e r p e r C o s e d e l l a Vita/Things of Life? La collaborazione con Tina Turner è stata una delle espe- rienze più belle della mia vita. La cosa assurda è che è stata lei a cercare me. A stento ci credevo, mi sembrava incre- dibile che un mostro sacro come lei mi cercasse per can- t a r e i n s i e m e , s o n o m o l t o onorato per questo. I miei duetti sono sempre sinceri e di cuore, ogni volta cerco un'intesa con l'artista con cui c o l l a b o r o e p e n s o c h e l a nostra collaborazione sia fra le più riuscite, proprio perché ci siamo trovati moltissimo a livello umano. Battito Infinito è com- posto da dodici canzoni. A cosa si è ispirato per questo album? Penso che l'amore e il suo impatto sul mondo abbiano ispirato principalmente il mio lavoro: ho voluto raccon- tare come l'amore si presenti in infinite forme e l'ho fatto sperimentando e spaziando fra diverse sonorità, da quelle latine a quelle dal gusto retrò che ultimamente stanno tor- nando in voga, anche tra gli ascoltatori più giovani. Ci sono anche due col- l a b o r a z i o n i , u n a c o n Jovanotti e una con l'a- mico di sempre Alejan- dro Sanz. Può raccontar- ci come sono nate? R e a l i z z a r e " S o y " c o n Alejandro Sanz è stato diver- tente e stimolante, è bello vedere che il pubblico stia accogliendo il brano con lo stesso entusiasmo! Io e lui abbiamo già avuto modo di c o l l a b o r a r e i n p a s s a t o , e quando l'ho contattato per proporgli di lavorare insieme a questo brano ho percepito da subito il suo grande entu- siasmo. Con "Figli della Terra", grazie al supporto di un gran- d e a m i c o e a r t i s t a c o m e Lorenzo Jovanotti, ho voluto trasmettere un concetto per me fondamentale e credo molto attuale: ricordarsi che questo è l'unico pianeta che abbiamo e mai come adesso ha bisogno di cure e attenzio- ni, anche nella nostra quoti- dianità possiamo compiere gesti importanti e significativi per tutelarlo. Quale canzone rappre- senta meglio la fase arti- stica e personale che sta vivendo ora e perché? Penso che "Ama" sia il sin- g o l o c h e r a p p r e s e n t a a l meglio come mi sento: è un i n v i t o a d a m a r e c o m e s i vuole, senza limiti, confini o barriere, cercando di vedere il mondo con occhi nuovi in un momento complesso e in un periodo in cui odio e ran- core sono troppo presenti. Circondatevi d'amore, perché amare è bello! Appartenendo alla sua g e n e r a z i o n e , m i s o n o ritrovata molto ne Gli Ultimi Romantici. Cosa, dal suo punto di vista, ha r e s o " q u e s t i t e m p i aridi"? Credo che il periodo diffi- cile appena trascorso e sfor- tunatamente non del tutto finito abbia influenzato molto le nostre relazioni, i nostri legami. Da questa terribile storia abbiamo imparato che ciò conta sono le relazioni umane e come impieghiamo il nostro tempo, anche se purtroppo quella libertà che sentivamo prima, non ritor- nerà mai completamente, siamo cambiati, ci siamo evo- luti e ci stiamo adattando ad un nuovo stile di vita, ad un nuovo modo di relazionarci con l'altro. La scenografia dei con- certi sarà molto high- tech, come mai questa scelta? Per questo mio ritorno ho voluto fare le cose in grande, sorprendere il mio pubblico con un palco altamente tec- nologico, nonostante il fulcro di tutto lo show rimanga la musica, con i riflettori punta- ti anche sulla speciale squa- dra che mi segue in ogni live, dai musicisti ai coristi alla produzione di Battito Infinito World Tour. Durante i passati tour negli Usa, ha avuto modo di ritagliarsi del tempo per fare il turista, e se sì, cosa le piace fare e qual è il luogo a cui è più legato? Purtroppo il rovescio della medaglia dello svolgere una professione così meravigliosa sono i tempi serratissimi che devo rispettare per raggiun- gere le diverse location spar- se per il mondo, cosa che non mi permettedi fare il turista come vorrei. Sono però affa- scinato dalla poliedricità e dal cosmopolitismo di New York, è davvero una città unica nel suo genere, piena di vita, di stimoli, una città che sembra non fermarsi mai e che ogni volta mi dà molta energia. Amo lo skyline, le luci e i colori di Central Park, della città stessa, è magica. Moltissimi artisti ita- liani hanno scelto come base Los Angeles, è una cosa che ha mai conside- rato? Ad essere sincero no: in Italia penso di avere tutto quello di cui ho bisogno e soprattutto non riuscirei a rinunciare alla mia famiglia. Quando riesco, cerco di pas- sare quanto più tempo possi- bile coi miei figli, la lontanan- za per me sarebbe davvero troppa! Eros ritorna sui palchi americani dopo che il suo ultimo tour nel 2020 era stato sospeso a causa del Covid (Photo: Mario Botta) Eros Ramazzotti ritorna sui palchi statunitensi per il tour 'Battito infinito'