L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-3-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1483435

Contents of this Issue

Navigation

Page 26 of 39

27 GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | I l Mese del Patrimo- nio Italiano è appena passato, ma vorrem- mo rimanere concen- t r a t i s u l l a c u c i n a italo-americana per un'altra settimana, invece di proporvi una ricetta tradizionale della vecchia Italia come facciamo di solito. Oggi abbiamo un vero e proprio piatto forte: gli ziti al forno. Un vero comfort food, un piatto riscaldante perfetto per queste serate autunnali sempre più fredde. Una sorta di lasagna sem- plificata in stile meridionale, gli ziti al forno presentano molti elementi tipici: pasta, salsa di pomodoro e tre tipi di formaggio, parmigiano, ricotta e mozzarella. A questi ingredienti di base si può aggiungere la salsiccia e, in effetti, alcune versioni di questo piatto puntano molto s u l l a c a r n e . N o n l a m i a , p e r ò . A n c h e s e a v o l t e aggiungo dei pezzetti di sal- siccia ai miei ziti al forno per dare un tocco di sapore in più, per me il piatto è davve- ro tutto incentrato sulla salsa di pomodoro e su tanto for- maggio. Il mio tocco perso- nale, preso dalla ricetta delle lasagne di mia nonna, è una crema di ricotta fatta con uova, parmigiano reggiano grattugiato e prezzemolo, piuttosto che con la ricotta pura, che la rende ancora più speciale. I n o g n i c a s o , g l i z i t i a l forno offrono un gusto simi- le e tutto il comfort di una lasagna classica ma richiedo- no meno fatica. Non riesco a pensare a un modo migliore per celebrare l'autunno in stile italo-americano! Ingredienti S e r v e 4 - 6 p e r s o n e o d i più, a seconda degli appetiti: ● 5 0 0 g d i z i t i ( o a l t r a pasta corta) ● 1 g r a n d e q u a n t i t à d i salsa marinara, preparata c o n u n a l a t t i n a g r a n d e (800g/26 oz) di pomodori ● 1 mozzarella (circa 250 g), tagliata a cubetti Per la crema di ricotta: ● 250 g di ricotta (un con- tenitore piccolo) 2-3 uova ● 1 0 0 g d i p a r m i g i a n o reggiano fresco grattugiato ● Un paio di rametti di prezzemolo fresco, finemen- te tritato ● Sale e pepe Facoltativo: ● 2 - 3 c a p i d i s a l s i c c i a dolce italiana, fritta e taglia- ta a dadini Per la cottura al forno: ● Altro parmigiano reg- giano grattugiato a piacere ● Olio d'oliva per ungere la pirofila e per irrorare la pasta. Istruzioni Preparare gli ingredienti ● Preparare la salsa mari- nara, avendo cura di abbon- dare con l'olio d'oliva e che la salsa rimanga piuttosto liquida, poiché continuerà a ridursi in forno. ● Preparare la crema di r i c o t t a : i n u n a c i o t o l a capiente, mescolare la ricot- ta con un cucchiaio di legno per ammorbidirla, quindi amalgamare l'uovo, il for- maggio grattugiato, il prez- zemolo tritato e un pizzico di sale e pepe, fino a ottenere u n a c r e m a o m o g e n e a . Assaggiare e regolare il con- dimento. ● Tagliare la mozzarella a dadini. ● Se si usa la carne, frig- gere le salsicce, lasciarle raf- freddare e tagliarle a dadini. ● Poco prima di inforna- re, cuocere gli ziti in acqua ben salata fino a quando non saranno quasi cotti, forse un minuto in meno di quanto indicato sulla confezione. A s s e m b l a g g i o d e l piatto ● Quando la pasta è pron- ta, trasferirla in una grande ciotola e condirla con una quantità di salsa marinara sufficiente a ricoprirla leg- germente. ● Stendere uno strato di p a s t a i n u n a p i r o f i l a b e n unta. Versare un altro po' di salsa, cospargere di parmi- giano grattugiato, quindi aggiungere qua e là la crema di ricotta, i cubetti di mozza- rella e, se si usano, i pezzetti di salsiccia. ● Ripetere l'operazione f i n o a e s a u r i m e n t o d e g l i ingredienti. Per l'ultimo stra- to, stendere prima la pasta, s p a l m a r e u n a b b o n d a n t e m e s t o l o d i s a l s a , q u i n d i cospargere con altro parmi- giano grattugiato e cubetti di mozzarella. Irrorare con olio d'oliva. Cottura e servizio ● Cuocere in forno caldo (200C/400F) per circa 20- 30 minuti, o fino a quando la pietanza sarà calda, spumeg- giante e ben dorata in super- ficie. ● Lasciare riposare gli ziti al forno per circa 10 minuti prima di servirli. Accompa- gnare, se si desidera, con il sugo rimasto e altro formag- gio grattugiato. Note La pasta classica per gli ziti al forno sono, ovviamen- te, gli ziti. Dopotutto, il piat- to si chiama così. Ma a volte gli ziti sono difficili da trova- re. Si possono sostituire con un'altra pasta corta e tubola- r e c o m e l e p e n n e , c h e i n r e a l t à s o n o m o l t o s i m i l i , soprattutto se si trovano le penne lisce (quelle senza nervature) o i mostaccioli. Anche i rigatoni andranno benissimo. Oppure, osando un po', si potrebbe optare per una forma non tubolare come le conchiglie o addirit- tura i gomiti. La consistenza in bocca sarà ovviamente diversa, ma ugualmente deli- ziosa. Sebbene gli ziti al forno richiedano diversi passaggi, non sono affatto difficili da fare se si segue la ricetta passo passo. La principale difficoltà, se così vogliamo chiamarla, comune a tutti i piatti di pasta al forno, è il rischio che il piatto si asciu- ghi in forno, poiché la pasta assorbe il sugo e il sugo si riduce ulteriormente. Ma non c'è da preoccu- parsi. La soluzione è molto semplice: basta preparare una grande quantità di sugo, tenerlo piuttosto liquido e usarlo abbondantemente. Inoltre, assicuratevi di non lasciare il piatto in forno t r o p p o a l u n g o . D o v r e s t e tirarlo fuori quando la pasta è ancora abbastanza "sugo- sa", perché continuerà ad assorbire il sugo mentre si deposita. Trenta minuti in forno dovrebbero essere suf- ficiente. Ma se, nonostante tutte le precauzioni, vi accor- gete che la pasta è ancora più asciutta di quanto vorreste, è in questo caso che è utile s e r v i r e d e l s u g o i n p i ù a tavola. Assicuratevi quindi di preparare più sugo di quanto pensate di aver bisogno. Se v i a v a n z a , p o t e t e s e m p r e c o n s e r v a r l o p e r u n a l t r o pasto. LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA Gli ziti al forno sono un tradizionale piatto italoamericano (Photo: Dreambigphotos/Dreamstime) Gli ziti al forno: un vero comfort food

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-3-2022