L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-3-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1483435

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 39

33 GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | generale Jack Keane, che ha o f f e r t o u n a p a n o r a m i c a delle sfide di sicurezza e del- l'importanza della coopera- zione dell'America con gli alleati e i partner, tra cui l'I- t a l i a . S u l l a s t e s s a l i n e a , European House Ambrosetti h a o s p i t a t o u n p a n e l s u l ruolo dell'Italia nel garanti- re la sicurezza transatlantica e i valori occidentali. Come h a r i c o r d a t o V a l e r i o D e Molli, ceo dell'organizzazio- ne, "la relazione strategica tra Italia e Stati Uniti ha radici profonde che affonda- no nella storia. Oggi gli Stati Uniti sono il terzo partner commerciale dell'Italia e il più grande al di fuori del- l'Europa". Ha proseguito affermando che "il nostro Paese, con le sue competen- z e e l e s u e t e c n o l o g i e , p o t r e b b e e s s e r e u n o d e i partner chiave degli Stati Uniti in tema di sostenibi- l i t à , t r a n s i z i o n e v e r d e e transizione 4.0 delle aziende manifatturiere italiane". Infine, tra le nuove inizia- tive che hanno preso il via durante il weekend, il lancio della Luiss America Foun- dation porta l'università ita- liana, con sede a Roma, al centro di una nuova collabo- razione con NIAF. Questa fondazione intende favorire gli scambi tra Italia e Stati Uniti attraverso il commer- cio, le relazioni internazio- nali e il diritto. Le due parti hanno inol- tre annunciato l'istituzione di due borse di studio, che saranno gestite da NIAF: una per uno studente uni- versitario italo-americano e una per un laureato italo- americano che frequenterà l'Università Luiss. La fonda- zione svolgerà il ruolo di hub operativo sia per la rac- colta fondi che per i nuovi stakeholder e riceverà idee e risorse dalla comunità degli Alumni, una rete di oltre 54.000 professionisti nei cinque continenti. La vce- presidente della Luiss, Paola S e v e r i n o , c h e s i è r e c a t a negli Stati Uniti insieme ad a l t r i r a p p r e s e n t a n t i , h a dichiarato: "La Luiss è orgo- gliosa di contribuire a una nuova pagina della storia d e l l e r e l a z i o n i R o m a - W a s h i n g t o n , u n p a s s o e m b l e m a t i c o i n t e m p i d i grande incertezza. Collegare i l s i s t e m a d e l l ' i s t r u z i o n e superiore e il sistema indu- striale dei nostri Paesi con questo ponte ideale significa costruire una solida base per la creazione di nuove competenze e opportunità fondamentali per generare crescita economica e una visione comune del mondo." Il professor Raffaele Mar- chetti, vicedirettore per l'In- ternazionalizzazione della Luiss, si è detto entusiasta della nuova impronta ame- ricana: "Luiss ha compiuto un ulteriore passo impor- tante nel suo sviluppo glo- bale, rafforzando l'impegno n e g l i S t a t i U n i t i i n u n momento storico cruciale, in cui le relazioni transatlanti- che sono molto solide dal punto di vista politico, eco- nomiche, nel campo della difesa e della sicurezza". Il Rettore Andrea Prencipe ha sottolineato, durante la sua presentazione, come "Que- ste nuove iniziative della Luiss negli Stati Uniti conso- lidano e accelerano il nostro percorso di internazionaliz- zazione, che conta oltre 315 u n i v e r s i t à p a r t n e r i n 6 4 P a e s i " . H a p o i c o n c l u s o d i c e n d o c h e " l ' a p p r o c c i o globale del nostro Ateneo prosegue lungo due direttri- ci: preparare gli studenti ad avere una mentalità interna- zionale e conoscenze inter- disciplinari per affrontare la complessità delle sfide futu- re, e rafforzare i rapporti con le aziende e le istituzioni d'oltreoceano, anche attra- verso la rete degli Alumni Luiss, veri e propri amba- sciatori della nostra Univer- sità". L a l u n g a g i o r n a t a d i apprendimento e di incontri si è conclusa con una cena di gala che ha celebrato e premiato sei illustri italiani e italoamericani per i loro eccezionali risultati e ruoli di leadership nei rispettivi settori. Tra i premiati c'era- no il 70° Segretario di Stato americano Michael R. Pom- peo, in riconoscimento del suo servizio al nostro Paese; i l r a p p r e s e n t a n t e B i l l Pascrell Jr, deputato del 9° distretto congressuale del New Jersey e co-presidente e decano della delegazione congressuale italo-america- n a ; G i a d a D e L a u r e n t i i s , chef e personaggio televisivo vincitore di un Emmy, nota per il programma Everyday Italian su Food Network; Jason Castriota, designer, stratega e innovatore del s e t t o r e a u t o m o b i l i s t i c o ; Ornella Barra, direttore ope- rativo della divisione inter- n a z i o n a l e d i W a l g r e e n s Boots Alliance e Paolo Sca- roni, vicepresidente di Roth- schild & Co, presidente di Giuliani S. p.A. e presidente dell'AC Milan, la squadra di c a l c i o i t a l i a n a v i n c i t r i c e della Serie A 2022. Maria Bartiromo, mem- bro del Consiglio direttivo Niaf, conduttrice e Global M a r k e t s E d i t o r p e r F O X B u s i n e s s N e t w o r k e F O X News Channel, e Joe Pisco- po, uno dei comici più popo- lari d'America ed ex star del Saturday Night Live, hanno condotto la cena di gala, il c u i m e n u è s t a t o c u r a t o dalla chef Giada de Lauren- tiis e ispirato alla cucina toscana. Paola Severino, vice presidente dell' Università LUISS, con il presidente NIAF Robert Allegrini (Photo: Patrick G. Ryan) NIAF è il principale ente che rappresenta gli oltre 20 milioni di cittadini italoamericani che vivono negli Stati Uniti. Le attività della Fondazione hanno lo scopo di incoraggiare gli italoamericani a continuare a mantenere vivo e presente il loro patrimonio, tradizioni e garantire che il contributo degli italiani alla storia e al progresso degli Stati Uniti non venga dimenticato. Continua da pagina 31 Il membro del Congresso Pascrell Jr. riceve il suo award da Maria Bartiromo e Joe Piscopo (Photo: Patrick G. Ryan) LIFE PERSONAGGI RECENSIONI ARTE

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-3-2022