L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-3-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1483435

Contents of this Issue

Navigation

Page 8 of 39

SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 I n Italia non si trova- no solo bei negozi, m a a n c h e n e g o z i molto antichi. Certo, il commercio e l'arti- g i a n a t o h a n n o u n a l u n g a storia in tutto il mondo, ma non sono molti i luoghi in cui si possono trovare ate- lier, ristoranti o caffè che operano da più di un secolo (anche se certamente a Lon- dra o a Parigi ci sono un paio di negozi che darebbero del filo da torcere ad alcuni di quelli citati in questo artico- lo). La differenza, forse, sta nel fatto che qui in Italia abbiamo diverse associazio- ni che riuniscono e tutelano l'integrità di negozi, risto- ranti, caffè ed esercizi storici, sia a livello naziona- le che locale. Tra queste, possiamo citare i Locali Sto- rici d'Italia, l'Associazione Negozi Storici di Eccellenza d i R o m a , l ' A s s o c i a z i o n e Esercizi Storici e Tradizio- nali Fiorentini, o il Registro delle Imprese Storiche Ita- liane, istituito dalla Camera d i C o m m e r c i o I t a l i a n a . I Locali Storici d'Italia, in particolare, hanno creato un'ottima guida e un sito web per condurre il turista curioso verso alcuni veri e propri tesori nazionali, sim- boli della solidità che il com- mercio può avere, quando si basa su qualità e impegno. Per esempio, Manuela Soressi, autrice della popo- l a r e r i v i s t a c u l i n a r i a Sale&Pepe, ha scritto che l'I- talia detiene il record del Guinness per la più antica attività commerciale ancora in attività: L'Enoteca al Brindisi ha aperto a Ferra- ra (Emilia-Romagna), secon- do le fonti, nel 1100! Pare che abbia iniziato l'attività durante la costruzione della c a t t e d r a l e d e l l a c i t t à p e r offrire ristoro ai lavoratori del cantiere. Nel corso della sua storia, continua Soressi, l'enoteca ha avuto una lunga lista di clienti famosi, tra cui i p o e t i T o r q u a t o T a s s o e Ludovico Ariosto e l'astrono- mo Nicola Copernico. Niente male! Nello stesso articolo, apprendiamo che l'Italia è anche la patria dell'albergo più longevo ancora in atti- vità, l'Hotel Cavalletto di Venezia, dove i viaggiatori della Serenissima si rilassa- no e riposano dal XIII seco- lo. Passando ai negozi, non possiamo non citare la Con- fetteria Romanengo di Genova, che dal 1780 serve la città con le sue dolci preli- batezze. Tra i suoi estimatori più famosi figurano il com- positore Giuseppe Verdi e il R e d ' I t a l i a U m b e r t o I d i Savoia che, ancora principe nel 1857, richiese i canditi di Romanengo per il suo ricevi- mento di nozze. Per inciso, U m b e r t o e r a i l m a r i t o d i M a r g h e r i t a d i S a v o i a , l a musa reale dietro la creazio- ne dell'omonima pizza. In anni più recenti, il cantauto- re e poeta genovese Fabrizio De André ha citato Roma- nengo in una sua canzone... U n a p o p o l a r i t à c h e n o n accenna a diminuire! Se vi trovate al Sud e siete golosi, oltre che appassionati di storia, dovete visitare la Cioccolateria Gay Odin di Napoli, un vero e proprio e s e m p i o d i c i o c c o l a t e r i a "fusion", se pensate che fu aperta alla fine dell'Ottocen- to da Isidoro Odin, pasticce- r e p i e m o n t e s e d i o r i g i n i svizzere, e da sua moglie Onorina Gay. Nel corso della sua lunga storia, la cioccola- teria ha avuto clienti molto importanti, tra cui il grande Oscar Wilde, che soggiornò a Napoli verso la fine della s u a v i t a , e d E d u a r d o D e Filippo, vera icona del teatro napoletano. Grazie alla sua storia e ai suoi interni in s t i l e L i b e r t y d e l 1 9 2 2 , l a Cioccolateria Gay Odin è d i v e n t a t a u f f i c i a l m e n t e Patrimonio Nazionale nel 1993. Dal cioccolato alle torte e al pane: a Bari, il Panificio Fiore offre da oltre un seco- lo pane, pizze e focacce deli- ziose a cittadini e turisti. La sua posizione, a pochi passi dalla Basilica di San Nicola, nella città vecchia di Bari, il centro storico della città, lo rende un luogo perfetto per f e r m a r s i a m a n g i a r e u n pezzo di street food mentre si visita la città. L ' E m i l i a - R o m a g n a , l o sappiamo tutti, è il luogo d e l l a p a s t a r i p i e n a e d e i salumi, quindi non sorpren- de affatto che una delle più antiche gastronomie italiane abbia aperto nel suo capo- luogo, Bologna, esattamente 90 anni fa. Dal 1932 Tam- burini offre tortellini fre- schi, tortelli, mortadella, sal umi e al tr o ancor a. I n Toscana, più precisamente a Greve di Chianti, non lonta- n o d a F i r e n z e , t r o v i a m o l ' A n t i c a M a c e l l e r i a Falorni, una macelleria con più di duecento anni di atti- vità sulle spalle. Qui si pos- sono trovare i salumi della tradizione toscana, come il s a l a m e d i c i n g h i a l e , l a finocchiona di Cinta o la finocchiata di Montefioralle. Tutti i prodotti e le carni venduti nella macelleria pro- vengono dall'azienda agrico- la della famiglia Falorni. Qui tutto è 100% locale e sosteni- bile. Anche quando ci allonta- niamo dal cibo, possiamo trovare luoghi storici da visi- t a r e e d a c u i a c q u i s t a r e . L ' A n t i c a F a r m a c i a Sant'Anna, gestita dai frati d e l l ' o m o n i m o c o n v e n t o , vende rimedi erboristici fatti in casa fin dal 1600. I nostri a b b o n a t i r i c o r d e r a n n o l a bella intervista che abbiamo fatto a Frate Ezio, il capo erborista della farmacia, un paio di anni fa. Siamo in Italia, quindi come potremmo concludere questo articolo senza parlare della moda e della sua capi- t a l e , M i l a n o ? Q u i , D i t t a Guenzati vende tessuti e abiti di lusso dal 1768. L'o- biettivo della famiglia Guen- zati è stato, fin dall'inizio, quello di attirare una clien- tela raffinata - e facoltosa - rappresentata in gran parte dall'emergente borghesia milanese del XVIII secolo. A partire dagli anni Sessanta, Ditta Guenzani è diventata sinonimo di moda "British Style": se cercate qualcosa da sfoggiare all'high tea con Re Carlo, state certi che lo troverete qui! Quando lo shopping e il cibo diventano storia: i negozi più antichi d'Italia La Cioccolateria Gay-Odin, a Napoli dal 1894 (Photo: Mazerath/Shutterstock) Una tradizionale macelleria italiana, proprio come l'Antica Macelleria Falorni di Greve in Chianti (Photo: Konstantinos Papaioannou/Dreamstime)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-3-2022