Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1489966
15 GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C a r i l e t t o r i , Gennaio è un m e s e i n c u i tutti noi abbia- mo bisogno di un po' di "Stai su", così ho pensato di riproporre la mia rubrica originale sul tira- misù! All'inizio del 2023, nel m i o p i c c o l o a n g o l o d i mondo, la rubrica Italian Connection (nata nel 1977) è rimasta comodamente sulle pagine de L'Italo-Ameri- cano per oltre 45 anni. Ho trattato argomenti dalla A a l l a Z ( d a A l b e r o b e l l o a Zabaglione), ma la rubrica che ha generato il maggior numero di mail e richieste di ristampa dalla sua prima apparizione nel 1999 è quel- la che ho scritto sul tirami- sù. Quindi, eccoci di nuovo qui! *** "Caro Italian Connection, C h e c o s ' è e s a t t a m e n t e questo dessert "tiramisù" che ho trovato nei menù dei r i s t o r a n t i u l t i m a m e n t e ? Dove ha avuto origine? Ho guardato in una dozzina di libri di cucina e non si trova da nessuna parte". M.R. Cara M.R., So tutto del tiramisù per- ché nel 1992 ho avuto il pia- c e r e d i i n c o n t r a r e a S a n Francisco la sorella di Mario Trecco (editore nel 1999), Idelma, e suo marito Vitto- rio Tortella. Mi dissero che avevano una pasticceria e un bar a Pescatina (Verona). Ho chiesto a Idelma quale fosse la specialità della casa e lei mi ha risposto: il tiramisù. S i c c o m e v o l e v o s a p e r e cosa fosse, mi disse che Vit- torio, suo marito, che è il pasticciere della casa, cono- sceva tutta la storia vera. E così iniziò: "Il primo tirami- s ù f u f a t t o p e r c a s o . U n gruppo di uomini d'affari aveva concluso una lunga giornata cenando nel risto- rante dell'Hotel Carletto, a Treviso, una ventina di chi- lometri a nord di Venezia. Conoscevo lo chef di quel ristorante, che era anche un bravo pasticcere. Alla fine d e l l a c e n a , i l g r u p p o d i uomini disse allo chef: 'Ora ci vuole un bel dessert per tirarci su!' (Le parole italia- n e u s a t e e r a n o p r o p r i o t i r a r c i s u ) . L o c h e f n o n aveva nessun dolce pronto, m a d i s s e : " V i p r e p a r e r ò qualcosa in un attimo". Mise insieme mascarpone (una s o r t a d i r i c o t t a s i m i l e a l burro), tuorli d'uovo e zuc- chero. Inserì dei savoiardi imbevuti di un liquore al c a f f è a b a s s a g r a d a z i o n e a l c o l i c a e l o s e r v ì i n u n a coppa, dopo avervi spruzza- to sopra della panna monta- ta e una spolverata di cacao in polvere. In breve tempo, q u e s t a g u s t o s a d e l i z i a f u replicata in tutta Italia". I food editor americani che avevano visitato Venezia raccontavano con entusia- smo ai loro lettori americani l'ultima scoperta italiana, il t i r a m i s ù , d e s c r i v e n d o l o come un "lussuoso dessert italiano semplice da prepa- rare, composto da strati di mascarpone e savoiardi deli- catamente imbevuti di caffè espresso, con un pizzico di Marsala o liquore". I risto- ranti italiani di alto livello, dall'Atlantico al Pacifico, h a n n o i m p r o v v i s a m e n t e creato versioni di tiramisù per i loro menù. Sfortunata- mente, alcuni sforzi sono s t a t i p i ù " a b b a t t u t i " c h e "risollevati". Ma la pratica rende perfetti e alcune ver- sioni locali di tiramisù sono davvero deliziose. *** P i ù a v a n t i , n e l l a m i a risposta a M.R., ho detto: "Il motivo per cui non si trova una buona ricetta del tirami- sù nella maggior parte dei libri di cucina è che non si tratta di un'antica specialità italiana con una lunga tradi- zione, ma di una specialità relativamente nuova, ispira- ta da un cliente stanco e da u n p a s t i c c i e r e e d a s u a moglie che a Treviso, stava- no semplicemente facendo del loro meglio, all'antica, per fornire un buon servizio al cliente". "E visto che non la trove- rete nei vecchi libri di cuci- na, ecco una ricetta per il tiramisù che ho ritagliato da un pacchetto di biscotti lady finger. Potete sostituire il mascarpone con del formag- gio morbido o della ricotta se non lo trovate facilmente, ma la qualità ne risentirà. Se volete, aggiungete un po' di liquore: Tiramisù (prepara da 4 a 6 porzioni) ● 7 o z d i b i s c o t t i a l l o champagne o savoiardi (vi suggerisco di usare una con- f e z i o n e d i s a v o i a r d i a l l o c h a m p a g n e d i M a t i l d e Vicenzi, ma va bene qualsia- si tipo di biscotto). 7 oz di mascarpone 2 oz. di zucchero ● 1 tazza di caffè espresso o di caffè nero molto forte Cacao per spolverare "Separare le uova e sbat- tere insieme i tuorli e lo zuc- chero fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia. Aggiungere il mascarpone e incorporare gli albumi mon- t a t i a n e v e . I n z u p p a r e i savoiardi nel caffè. Foderare il fondo di uno stampo o di una teglia oblunga con metà dei savoiardi e distribuirvi sopra metà del composto di c r e m a . R i c o p r i r e c o n i restanti savoiardi e poi con il resto del composto di crema. Spolverare la parte superiore con il cacao in polvere". *** Da quando è scoppiata la pandemia, non ho più assag- giato il mio tiramisù, ma negli ultimi dieci giorni sono stata da Il Fornaio a Marin County e da Vixi a San Fran- c i s c o , d o v e i l t i r a m i s ù è ancora superbo! Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!