L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-26-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1491104

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 39

GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2023 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | E ra molto più di una stella sulla Walk of Fame. Perché il cine- ma è stato solo uno dei suoi molti talenti, una sfaccettatura di quella prismatica natura artistica che per più di 70 anni l'ave- va fatta diventare una diva del cinema italiano. Scultu- ra, disegno, pittura, fotogra- f i a . S i d i s t i n s e a n c h e n e i documentari e, negli anni ' 7 0 , c o m e f o t o r e p o r t e r "stregò" Fidel Castro. Ha creato opere per tutta la vita senza mai uscire da quel per- sonaggio affascinante che le si era cucito addosso dagli esordi. Sempre bellissima e curatissima, elegante e appa- r i s c e n t e n o n o s t a n t e l ' e t à avanzata, lei che nel film del 1955 diretto da Robert Z. Leonard era stata davvero " L a d o n n a p i ù b e l l a d e l mondo". A l l a s u a s c o m p a r s a S o p h i a L o r e n s i è d e t t a "commossa e addolorata" e nella Chiesa degli artisti di Roma, tra i tanti fiori, sono arrivate anche le sue rose, sfatando quella rivalità ipo- tizzata dai giornali a metà degli anni '50, dopo che l'al- trettanto seducente attrice partenopea aveva preso il suo posto nel terzo capitolo della serie "Pane, Amore e.." che la splendida diva roma- na si era rifiutata di girare: "Il tuo corpo – le ha scritto la Loren - si è spento ma la luce della tua stella brillerà su di noi e nei nostri cuori per sempre". Gina Lollobrigida, l'in- cantevole ed energica "Ber- sagliera", si è spenta a 95 anni dopo una strepitosa carriera d'altri tempi inizia- ta ad appena 17 anni. Una f i l m o g r a f i a l u n g h i s s i m a : oltre 60 lungometraggi a cui vanno aggiunte le miniserie televisive, un "Pinocchio" che nel 1972 la incorniciò, con i capelli celesti della Fata Turchina, nell'immagi- n a r i o d e i p i ù p i c c o l i . U n Golden Globe e altre due candidature come migliore attrice, 7 David di Donatello e tre Nastri d'Argento, che sono i maggiori riconosci- menti del cinema italiano, e una candidatura ai Bafta come migliore attrice prota- gonista per "Pane, amore e fantasia". Senza dimenticare il doppiaggio di 8 film e tre singoli discografici incisi con una voce che, se coltiva- ta, le avrebbe potuto regala- re una lusinghiera carriera da cantante: riusciva ovun- que. Da citare anche l'onori- ficenza delle Arti del dise- g n o d e l l ' A c c a d e m i a fiorentina per la sua innega- bile qualità artistica. Se dal 1987 era Grand'ufficiale del- l ' O r d i n e a l M e r i t o d e l l a Repubblica italiana, la Fran- c i a , p r i m o P a e s e c h e s i a c c o r s e d e l s u o t a l e n t o e subito la osannò, le ha tribu- tato due medaglie da ufficia- le dell'Ordine delle Arti e delle Lettere nel 1985 e da Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore per i meriti a r t i s t i c i n e l 1 9 9 2 . H o l - lywood, dove volò negli anni ' 5 0 e c h e s u b i t o s i l a s c i ò affascinare da lei, le ha rega- lato la stella numero 2628 nel febbraio 2018 sulla Walf of Fame, evento che L'Ita- lo-Americano ha seguito avendo anche la possibilità di intervistarla. "Sono a Hollywood dopo 60 anni. Non mi aspettavo questo amore, di ricevere questo omaggio fantastico. Essere amata dal pubblico di tutto il mondo è veramente una cosa che mi emoziona" disse in quell'occasione, sor- presa dagli eventi e avvolta in un abito oro e azzurro. Negli Usa è stata diretta, tra gli altri, da Vincent Sher- m a n , C a r o l R e e d , K i n g Vidor, Melvin Frank, Robert Z. Leonard, affiancando divi d i f a m a m o n d i a l e c o m e R o c k H u d s o n , S e a n C o n - n e r y , R o b e r t A l d a , E r r o l Flynn, Lee Grant, Shelley W i n t e r s e D a v i d N i v e n o c o m e g l i i t a l o a m e r i c a n i Dean Martin, Bobby Darin e Anthony Franciosa. Fu pro- tagonista di produzioni hol- lywoodiane che ebbero riso- nanza internazionale come " I l t e s o r o d e l l ' A f r i c a " d i John Huston con Humphrey Bogart e Jennifer Jones o il drammatico "Trapezio" di Carol Reed, accanto a Burt Lancaster e Tony Curtis, che ebbe un grande successo, e a cui seguirono "Il gobbo di Notre Dame" (1956) di Jean Delannoy, in cui interpretò una splendida e sensuale E s m e r a l d a a c c a n t o a d Anthony Quinn nel ruolo di Quasimodo, o ancora "Sacro e profano" al fianco di Frank Sinatra e Steve McQueen e " S a l o m o n e e l a r e g i n a d i NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Continua a pagina 7 La magica eredità di Gina Lollobrigida, una leggenda del cinema italiano Gina Lollobrigida sulla Walk of Fame nel 2018, in occasione dell'assegnazione della sua stella (Photo: Hutchinsphoto/Dreamstime)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-26-2023