Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1497754
GIOVEDÌ 20 APRILE 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 13 Q uando si avvici- n a l ' o r a d e l l o spettacolo, lun- ghe file di auto e pedoni con- v e r g o n o v e r s o i l M a d i s o n Square Garden di New York per il concerto di uno dei più importanti cantanti lirici del mondo. I fan arrivano da vici- no e da lontano per vedere e ascoltare Andrea Bocelli, alla sua più recente apparizio- ne in un tour statunitense che ha registrato il tutto esaurito. Nel backstage, Bocelli stu- dia la sequenza delle sue can- zoni mentre aspetta paziente- mente che tutti i 19.000 posti a sedere siano occupati. A parte l'evento di questa sera, non vede l'ora che finisca un periodo di astinenza di setti- mane. Durante i tour si astie- n e r i g o r o s a m e n t e d a l l e bevande alcoliche. È anche ansioso di tornare a casa dopo una serie di appa- rizioni, nella sua tenuta e cantina a Lajatico, una città iconica a circa 30 miglia a sud-ovest di Firenze, in Toscana. Oltre alla sua carrie- ra musicale, lui e suo fratello Alberto gestiscono un'azienda chiamata Bocelli Family Wines, fondata dalla loro famiglia nel 1831. Quando Andrea e Alberto hanno preso in mano l'azienda nel 2000, hanno avviato un piano per introdurre nuove pratiche e nuovi prodotti, progettati per a s s i c u r a r e u n s u c c e s s o a lungo termine. In passato, la famiglia non si dedicava solo al vino, ma era attiva anche nella coltiva- zione del grano e nell'alleva- mento del bestiame. Oggi, mentre Andrea si esibisce sui palcoscenici internazionali, A l b e r t o s u p e r v i s i o n a l a gestione della cantina con l'assistenza del figlio Alessio. L'azienda offre nove vini, tra cui i più venduti come il San- giovese, il Cabernet Sauvi- gnon e il Pinot Grigio. Nel 2015, il loro Sangiovese ha o t t e n u t o u n p u n t e g g i o impressionante di 90 punti nelle valutazioni del settore. Mentre l'azienda di fami- glia è in fermento, Andrea, con la sua voce d'oro e la sua distinta presenza scenica, si afferma come una delle star della lirica italiana più ammi- rate della storia moderna. Principalmente solista, ha anche entusiasmato il pubbli- co collaborando con rinomati artisti vocali come Sting e Celine Dion. Nato nel 1958, il talentuo- so tenore è venuto al mondo ipovedente, per poi diventare completamente cieco all'età di 12 anni quando è stato col- pito all'occhio mentre gioca- va una partita di calcio. La s u a c e c i t à , t u t t a v i a , n o n interferisce con la passione per la musica. Oltre alla voce, ha imparato a suonare flauto, sassofono, tromba, trombo- ne, chitarra e batteria. Ha registrato 15 album da solista di musica pop e classica e nel 2000 ha cantato per Papa Giovanni Paolo II a Roma. La doppia carriera nella musica e nel vino ha fruttato molto ad Andrea, il cui patri- monio netto è stimato in 100 milioni di dollari. Quando non canta o non è impegnato nei vigneti, ama trascorrere il tempo con la moglie Veroni- ca, i figli Amos, Matteo e Vir- ginia e il cane Katarina. Bocelli ha deciso di dedi- carsi agli affari quando ha iniziato a viaggiare e a esibir- si in tutto il mondo. In alcune località ha avuto il piacere di assaggiare dell'ottimo vino. E' stato allora che ha deciso di impegnarsi seriamente per produrre vino di qualità con la propria azienda vinicola. Il fratello Alberto, invece, lavo- rava nel campo dell'architet- tura, ma ha visto anche l'op- portunità di produrre vino pregiato senza interrompere la sua carriera principale. Così si sono rivolti a consu- lenti ed esperti del settore per migliorare il prodotto e le vendite. Hanno iniziato lentamente a far conoscere il loro vino e a promuovere le vendite orga- nizzando eventi come degu- stazioni di vino durante i concerti di Andrea. La combi- nazione di musica e vino si è quindi rivelata vantaggiosa per la conoscenza del mar- chio e per le vendite. Quando ad Andrea è stato chiesto quale tipo di vino pre- ferisce personalmente, ha risposto: "Anche se mi piac- ciono tutti i vini buoni, quello che spicca per me è il Sangio- vese, quindi il mio preferito è il Terre di Sandro. È l'uva più tipica con cui producia- mo buona parte del nostro vino. Ma voglio anche men- zionare il vino Alcide. È il n o m e d i m i o n o n n o , l o abbiamo messo in etichetta. È un blend di Cabernet Sau- vignon e Sangiovese che è nato come un esperimento, ma che poi ha avuto succes- so". Aggiunge Alberto: "Fin da giovane ho sempre immagi- nato che il mio lavoro avreb- be seguito la mia passione per l'architettura, come mio fratello ha fatto con la musi- ca. La nostra azienda agricola è sempre stata un motivo di orgoglio e sicuramente inten- d i a m o m a n t e n e r l a t a l e . Nonostante le nostre altre attività, troviamo sempre il tempo per la fattoria. Quan- do papà è venuto a mancare nel 2000, abbiamo deciso che era tempo di cambia- menti favorevoli e ci siamo dedicati a questi. Il nostro o b i e t t i v o è d i s t r i b u i r e i l n o s t r o v i n o i n t u t t o i l mondo". La reputazione di Andrea lo ha preceduto. Anni fa, al termine di uno spettacolo in un sobborgo di Chicago, lui e il suo entourage decisero di uscire per una cena a tarda ora. Finirono al Pescatore Palace, un ristorante italiano d i p e s c e n e l s o b b o r g o d i Franklin Park. Andrea aveva voglia di pasta, ma non riu- sciva a trovare quello che voleva nel menù. Così, insie- me al proprietario-chef Vito Barbanente, si ritirò in cucina e assemblò un piatto tipico secondo le istruzioni del can- tante. Il proprietario non solo ha mantenuto la pasta nel suo menù, ma ha intitolato una delle sale da pranzo del ristorante in onore di Bocelli. Tra i piatti di pasta preferi- ti da Bocelli c'è la Pasta di mezzanotte di Luciano, che si arricchisce di aglio e peperoncino. Ecco la ricetta: Ingredienti (per 4 perso- ne) - 16 oz. di spaghetti - 1 cucchiaio di sale - 6 once di olio d'oliva - 3 piccoli peperoncini - 4 spicchi d'aglio - 5 cucchiai di prezzemolo tritato - 5 cucchiai di parmigiano grattugiato fresco. Istruzioni - Scaldare l'acqua fino al punto di ebollizione, quindi aggiungere il sale e gli spa- ghetti. Cuocerli secondo le istruzioni della confezione. - In una padella grande, aggiungere l'olio e farvi sof- friggere l'aglio e il peperonci- no. - Una volta cotta, scolare la pasta, quindi metterne un terzo in una grande ciotola e aggiungere un terzo dell'olio al peperoncino e all'aglio, un terzo del prezzemolo e un terzo del formaggio. Quindi, mescolare il tutto. - Riscaldare la pasta per 2 minuti e aggiungere la pasta rimanente, l'olio, il prezze- molo e il formaggio. - Quando tutto è amalga- mato, riscaldare per un altro minuto nel microonde. - Aggiungere altro formag- gio e servire caldo. Bocelli durante un concerto. Il famoso cantante è anche un produttore di vino (Photo: Stefano Marinari/Dreamstime) Bocelli bilancia la voce con il vino SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI