L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-20-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1497754

Contents of this Issue

Navigation

Page 14 of 39

15 GIOVEDÌ 20 APRILE 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, Apri- l e d e r i v a d a l l a p a r o l a l a t i n a a p e r i r e , c h e significa aprire. *** S a n F r a n c e s c o d a Paola nacque a Paola, in Calabria, Italia, nell'aprile del 1416. Guarì i malati, pro- fetizzò il futuro e ebbe gran- de influenza su cinque re e sette papi. Fu educato dai francescani a San Marco e, all'età di 15 anni, andò a vive- re da eremita in una grotta. Alla fine fondò quasi 500 monasteri ed fu canonizza- to solo 12 anni dopo la sua morte all'età di 91 anni. *** Herb Caen, editorialista di lunga data del San Franci- s c o C h r o n i c l e ( i n i z i ò n e l 1 9 3 5 ) , n a c q u e i l 3 a p r i l e 1916. Scriveva migliaia di parole alla settimana e anda- va spesso in vacanza in Italia. *** Umberto Nobile, pio- niere dell'aviazione artica, n a c q u e a L a u r o , v i c i n o a S a l e r n o . N e l 1 9 2 6 , c o n Amundsen della Norvegia e Ellsworth degli Stati Uniti, fu il primo a sorvolare il Polo Nord sul dirigibile "Norge", d a l n o r d d e l l a N o r v e g i a (Spitzbergen) all'Alaska. *** Il Titanic affondò il 14 aprile 1912. Il Titanic affondò dopo aver colpito un iceberg nel Nord Atlantico e ciò costò la vita a 1.517 passeggeri. T u t t a v i a , l ' i n v e n z i o n e d i Guglielmo Marconi, la radio nave-terra, ha contri- buito a salvare vite umane d o p o l ' a f f o n d a m e n t o d e l transatlantico di lusso che si credeva "inaffondabile". Dei 2.340 passeggeri e membri dell'equipaggio, più di 1.500 morirono. Molti erano donne e b a m b i n i i m m i g r a t i c o n passaggi di "terza classe" a buon mercato. Particolar- mente eroica è stata la banda della nave, che suonò inni mentre la nave affondava. *** Ed Sullivan ha scoperto Topo Gigio (Little Louis Mouse) a Londra. Stava pre- parando un programma con protagonista Judy Garland e quando il talentuoso agente b r i t a n n i c o L e w G r a d e g l i mostrò una registrazione del t o p o l i n o , E d l o a g g i u n s e immediatamente alla perfor- mance. Lo spettacolo fu tra- smesso il 14 aprile 1963 e segnò il debutto televisivo americano di Topo Gigio. T o p o G i g i o n a c q u e d a un'idea di Maria Perego d'I- talia, che ne gestì la sua crea- zione con l'assistenza di altre due persone. Una terza forni- va la voce. Il quartetto non parlava inglese e comunicava con lo staff del programma attraverso un interprete. *** La Sicilia si dichiarò indi- p e n d e n t e d a N a p o l i i l 1 3 aprile 1848, ma nel maggio 1849 le truppe napoletane entrarono a Palermo, com- pletando la riconquista dell'i- sola. *** S h i r l e y T e m p l e , u n a luce nei giorni oscuri della Depressione, nacque il 23 aprile 1928. Shirley a tre anni ebbe successo con Baby T a k e a B o w . Q u a n d o n e aveva cinque di anni, era già una star. La sua vasta colle- zione di bambole è iniziata c o n u n a g r a n d e b a m b o l a Lenci - realizzata in feltro pressato a Torino e splendi- damente vestita di organza rosa - chiamata "Pinkie". Le fu regalata nel 1934 quando recitò insieme a Jane Win- ters nel film della Fox "Bri- ght Eyes"; la sua collezione è cresciuta fino a includere oltre mille pezzi, poiché le p e r s o n e c o n t i n u a v a n o a i n v i a r l e b a m b o l e c h e i n seguito ha prestato agli ospe- dali pediatrici per mostre e raccolte fondi. *** San Marco è il patrono di Venezia e le sue reliquie sono conservate nella Catte- drale di San Marco. Il 25 a p r i l e è l a s u a f e s t a . S a n M a r c o è u n u o m o c h e p o t r e m m o d e f i n i r e u n "segretario" di San Pietro, narratore di storie meravi- gliose su cose accadute quan- do Gesù era sulla Terra, in viaggio con i suoi Apostoli. Marco ha scritto le cose che ha detto Pietro, ed è l'autore di uno dei Vangeli. *** Turandot, l'opera di Gia- como Puccini, fu rappresen- tata per la prima volta nell'a- prile del 1926 al Teatro alla Scala di Milano, in Italia. Turandot, a causa di molte scrupolose revisioni, divenne l'opera più curata di Puccini. Egli, infatti, non ricevette un libretto per il duetto finale adatto a lui fino alla metà del 1924, il che spiega l'incapa- cità di Puccini di completare la partitura prima della sua morte, alla fine del 1924. La Turandot fu poi completata da Franco Alfano. *** Il paracadute fu abboz- zato per la prima volta da Leonardo da Vinci nei suoi taccuini negli anni Novanta del Quattrocento. Un compa- triota, Fausto Veranzio, pub- blicò una descrizione di un paracadute funzionante nel 1595 e, alla fine degli anni 1790, due uomini scesero da mongolfiere tramite paraca- dute, rompendosi una gamba all'atterraggio. Il 28 aprile 1919, un uomo coraggioso si l a n c i ò d a u n a e r o p l a n o , testando il primissimo para- cadute che funzionò davvero. Fluttuò giù attraverso il cielo e atterrò sano e salvo a terra. *** I l P i e m o n t e s i n e l Mondo Bulletin, curato da Andrew M. Canepa, informa che l'evento Bagna Cauda si terrà presso il Galileo Club di Richmond, California. Que- sto evento potrebbe essere "sold out", ma tutti i miei let- tori piemontesi apprezzeran- n o s i c u r a m e n t e l ' i d e a d i p o t e r f a r p a r t e d i q u e s t o gruppo. Per ulteriori infor- mazioni, contattare il gruppo a l l ' i n d i r i z z o a d n o t @ yahoo.com, oppure scrivere a: Piemontesi nel Mondo c/o Servizi Sociali Italiani 678 Green St. # 3 San Francisco, CA 94133 Anche se non vi muovete più molto, potrete godervi le loro lezioni di piemontese online! Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-20-2023