L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-20-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1497754

Contents of this Issue

Navigation

Page 8 of 39

www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 20 APRILE 2023 N a r n i è u n a deliziosa cit- t a d i n a c o l l i - n a r e s i t u a t a in Umbria: si trova su uno sperone roccio- so che domina il fiume Nera, e le sue stradine, le antiche chiese e i panorami mozza- fiato ne fanno un luogo idea- le per vivere. Se vi piacciono le rievocazioni storiche e le buone manifestazioni tradi- zionali d'altri tempi, allora dovreste visitare Narni tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, quando si svolge la famosa Corsa all'Anello. Preparatevi a tornare indie- tro nel tempo e divertitevi! La Corsa all'Anello di Narni è sicuramente una delle rievocazioni storiche più coinvolgenti e frequen- tate d'Italia, che richiamano ogni anno migliaia di visita- tori da tutto il Paese. Le origini sono avvolte nel mistero, ma si ritiene risalga al XIV secolo: secon- do una leggenda popolare, la gara sarebbe stata inventata da un gruppo di cavalieri di passaggio a Narni diretti a un torneo. Furono sfidati d a l l a g e n t e d e l p o s t o a dimostrare la loro abilità e coraggio, e così nacque la Corsa all'Anello. Col tempo l'evento è entrato a far parte d e i f e s t e g g i a m e n t i p e r i l s a n t o p a t r o n o d i N a r n i , Giovenale, che si festeggia il 3 maggio, ed è così ancora oggi. L'evento clou inizia il 1° maggio, con un araldo che percorre le vie della città annunciando l'inizio delle celebrazioni festive, sportive e religiose. La notte del 2 maggio si svolge per le vie di Narni una solenne proces- sione nota come Offerta dei Ceri, che si conclude presso il Duomo: si tratta di una delle più antiche tradi- zioni legate alla Corsa, con documenti che ne attestano l'esistenza già come 1227. M a i l c l o u è p r o p r i o l a Corsa all'Anello, che si svol- ge la seconda domenica di maggio. Si compone di due diverse corse: la storica C o r s a a l l ' A n e l l o e l a m o d e r n a C o r s a a l l ' A - n e l l o . L a s t o r i c a C o r s a a l l ' A n e l l o , d e t t a a n c h e Corsa del Palio e aperta a tutti, è la corsa più antica e tradizionale. La moderna Corsa all'Anello, invece, è u n ' a g g i u n t a p i ù r e c e n t e : arriva, per così dire, in due t u r n i , L a S f i d a a m a g g i o c o m e d a t r a d i z i o n e , e l a R i v i n c i t a i n t r o d o t t a n e l 2017, che avviene a settem- bre. Entrambe le manifesta- zioni sono contornate da u n a m i r i a d e d i i n i z i a t i v e c u l t u r a l i , e t a n t e s o n o l e cose da fare organizzate in città. L a m o d e r n a c o r s a d i c a v a l l i è u n o s p e t t a c o l o emozionante e competitivo che attira i migliori cavalieri e giullari in circolazione: si svolge al Campo de li Gio- chi, dove i partecipanti si sfidano in un'emozionante giostra, mirando a infilzare un piccolo anello di metallo appeso a un filo. L'anello ha un diametro di pochi centi- metri, rendendo la competi- zione sia impegnativa che impressionante da guardare. I festeggiamenti non si limi- tano alla giostra, però, per- ché la città si anima con sfi- l a t e , r i e v o c a z i o n i e v a r i e a l t r e a t t i v i t à d u r a n t e i festeggiamenti. Questi even- ti mettono in mostra il ricco p a t r i m o n i o c u l t u r a l e d i N a r n i e s o n o u n ' o t t i m a o c c a s i o n e p e r v i v e r e i n prima persona le tradizioni locali. Ma la Corsa all'Anello è più di un semplice torneo cavalleresco, è una celebra- zione del ricco patrimonio culturale e storico di Narni: è intrisa di antiche tradizio- ni e rituali radicati profon- damente nella coscienza cul- t u r a l e d e l l a c o m u n i t à , e offre l'opportunità di entra- re veramente in contatto con il passato di Narni. I parteci- panti alla Corsa moderna sono vestiti con abiti tradi- zionali medievali, completi di armature, spade e scudi, e persino i cavalli sono ador- nati con indumenti intricati e colorati che si aggiungono allo splendore dell'evento. Tutto questo rispecchia la moda e le usanze medievali antiche ed è riprodotto con molta attenzione ai dettagli e accuratezza storica. E non dimentichiamo che la Corsa è anche un'opportunità per i visitatori di esplorare l'affa- s c i n a n t e c i t t à d i N a r n i : i visitatori possono visitare le strette strade acciottolate del centro storico, che ospita diversi splendidi edifici e chiese medievali, graziosi caffè e negozi tradizionali. Con una storia così lunga e interessante, non sorpren- de che la tradizione della Corsa all'Anello sia ricca di curiosità e aneddoti bizzarri! Ad esempio, in passato, al vincitore del concorso veni- va concesso l'onore di sce- gliere una sposa tra le donne del luogo, e la Corsa fu addi- rittura bandita – seppur per poco – dalla Chiesa nel XVII s e c o l o a c a u s a d e l l a s u a a s s o c i a z i o n e c o n i l g i o c o d ' a z z a r d o e l ' e c c e s s o ; i l d i v i e t o è s t a t o r e v o c a t o pochi anni dopo. Mentre siete in Umbria, ovviamente, dovete provare e gustare la cucina locale, che è assolutamente delizio- sa: dagli strangozzi al tar- t u f o n e r o a l l a p o r c h e t t a , dalla torta al testo - un tipo di focaccia cotta su una pia- stra calda chiamata testo, e farciti con vari ingredienti, c o m e s a l u m i , f o r m a g g i e verdure, fino ai piatti di cin- ghiale e alla crescionda, un dolce tradizionale a base di uova, zucchero e mandorle e spesso servito con salsa al cioccolato… ce n'è per tutti i gusti! Una protagonista della rievocazione e parata storica associata alla Corsa © Luca Fiaccavento /www.lucafiaccaven- to.net La magia di Narni e la Corsa all'Anello GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-20-2023