L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-4-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1498679

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 39

33 GIOVEDÌ 4 MAGGIO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | E ra una limpida e soleggiata gior- nata di marzo a C a s t e l l i n a i n Chianti: la pri- mavera era appena arrivata, ma all'interno dell'antica chiesa del paese si vedeva la nebbia del nostro respiro sospesa nell'aria. Q u a n d o s i a m o u s c i t i , abbiamo visto Laura che ci veniva incontro. Sebbene l'a- vessimo già incontrata, que- sto era un contesto nuovo da "studenti" in uno dei suoi corsi di cucina in una c a n t i n a d e l C h i a n t i a pochi minuti a nord della città. La prima "lezione" di oggi è stata incontrarla in chiesa e poi acquistare gli ingredienti del giorno. Alla macelleria eravamo gli unici clienti del negozio. D o p o a v e r a c q u i s t a t o l a lonza di maiale e un po' di pancetta per uno dei piatti c h e a v r e m m o p r e p a r a t o , abbiamo chiesto a Laura e al macellaio del cinghiale, che si trova in ogni menù in Toscana ma che in qualche modo non si trova mai nelle m a c e l l e r i e . N e è n a t o u n "simposio" estemporaneo s u l l ' a r g o m e n t o , d i c u i entrambi sono appassionati (il risultato: conoscere un cacciatore aiuta). Dopo lo shopping, appena 10 minuti di auto dalla città ai vigneti di Querceto di Castellina. La proprietà è della famiglia di Laura sin d a l s e c o n d o d o p o g u e r r a , quando il padre la trasformò in azienda agricola. Laura e suo marito hanno ampliato gli edifici nel 1988 per creare un agriturismo. Nel 1998 il figlio Jacopo ha ampliato la c o l t i v a z i o n e d e l l a v a s t a superficie per la produzione di vino biologico. La moglie di Jacopo, Mary, originaria di New York, ora lavora con Jacopo per gestire gli ospiti della tenuta, conducendo v i s i t e g u i d a t e e o f f r e n d o degustazione di vini nella loro cornice incredibilmente bella. Il fratello di Jacopo, Filippo, ora gestisce l'agritu- rismo. Abbiamo visitato innume- revoli vigneti negli anni in cui abbiamo visitato l'Italia (ora ci viviamo), ma questo posto è straordinariamente mozzafiato. La casa di Laura, d o v e s i s v o l g e i l c o r s o d i cucina, si trova in cima alla tenuta, con vista a 360 gradi su dolci colline ricoperte di vigneti e castelli lontani: ha una tranquillità speciale che si trova solo in luoghi lontani dal trambusto anche delle piccole città. Avevamo chiesto a Laura in anticipo se la nostra classe p o t e s s e c o n c e n t r a r s i s u i carciofi: volevamo davvero imparare a pulire e prepara- re queste verdure spinose ma deliziose senza il rischio di infilarci un coltello tra le m a n i - d o p o t u t t o s i a m o m u s i c i s t i p r o f e s s i o n i s t i ! Aveva preparato un menù comprendente due piatti che u t i l i z z a v a n o d u e v a r i e t à diverse, oltre alla carne e ai primi. Laura ha iniziato la sua scuola di cucina decenni fa, insieme all'agriturismo; ha sviluppato la sua cono- scenza e competenza nelle tradizioni toscane nel corso di decenni, cucinando con le donne della sua famiglia e di suo marito. Avere un incon- tro individuale con lei nella s u a c u c i n a è s t a t o c o m e seguire una lezione di cucina tradizionale da diverse gene- razioni di nonne toscane. M e n t r e l a v o r a v a m o i n cucina, decorata con decine di rappresentazioni di gufi, le abbiamo fatto una doman- da dopo l'altra, sulla cucina e non solo. Quali coltelli usia- mo per quale tipo di lavoro? C o m e h a c o n o s c i u t o s u o marito (Giorgio, architetto che ha progettato molti degli edifici dell'attuale tenuta)? Chi è stato il primo in fami- glia ad appassionarsi ai gufi? C o m ' e r a l a T o s c a n a c i n - quant'anni fa? Quali varietà di carciofo andavano bene per quali piatti? Quanto olio o s a l e o f a r i n a d o b b i a m o mettere nella padella o nel- l'acqua di cottura? (La rispo- sta spesso è "quanto basta"). Laura è abituata a con- durre le sue lezioni in ingle- se, ma le nostre abilità italia- n e m o d e r a t a m e n t e funzionali ci hanno permes- so di alternare le due lingue. Spesso raccontava un aned- doto divertente in italiano, solo per ridere così tanto della sua stessa storia che la sua voce si trasformava in un adorabile falsetto verso la f i n e d i u n a f r a s e : q u e s t i momenti spostavano i nostri confini di comprensione, ma erano incredibilmente accat- tivanti. A un certo punto ci ha spiegato che "mangione" è u n t e r m i n e g e r g a l e p e r "uno che mangia troppo". Si è fatta una bella risata quan- do le abbiamo detto che, iro- nia della sorte, il famoso trombettista Chuck Mangio- ne (con cui abbiamo lavorato e n t r a m b i ) n o n m a n g i a molto. Siamo riusciti a pulire e preparare i nostri rispettivi carciofi senza incidenti o lesioni fisiche (anche se per un paio sembrava che un gorilla li avesse fatti a pezzi con una racchetta da tennis), e abbiamo preparato il resto del cibo senza incidenti di r i l i e v o . L a c u c i n a è s t a t a un'altra cosa: i piatti che Laura aveva pensato per noi erano piuttosto complessi, con molti passaggi e molti ingredienti. Ma Laura aveva tutto sotto controllo, intro- ducendo istruzioni chiare in ogni fase del processo di cot- tura. Le ricette sono state anche stampate per noi in modo da portarle a casa, così potremo ricrearle con facilità utilizzando le istruzioni abbi- nate ai nostri ricordi. Dopo alcune ore, senza d u b b i o p r o l u n g a t e d a l l e nostre numerose domande che portavano lontano, il cibo era pronto. Ci siamo s e d u t i n e l l ' a m p i a s a l a d a pranzo a volta di Laura, dove Mary aveva preparato una "degustazione" di vini Quer- ceto da assaggiare insieme al nostro pasto. Abbiamo imparato un'al- t r a c o s a s u i c a r c i o f i c h e prima non sapevamo: non sono un alimento consigliato durante la degustazione di vini pregiati. Qualcosa nella loro chimica crea caos sulle papille gustative. Tuttavia, s i a m o r i u s c i t i a g o d e r c i m o l t o i l c a m p i o n a m e n t o delle annate. In ogni caso, in passato avevamo avuto il grande piacere di degustare il Querceto come vino; oggi e r a v a m o p i ù c o n c e n t r a t i sulla cucina. È stato tutto fantastico, nonostante qual- siasi illecito culinario che potessimo o meno aver com- messo in cucina. La combi- nazione di simpatia e com- p e t e n z a d i L a u r a , i l c i b o delizioso e i vini squisiti e l'ambientazione perfetta per l e f o t o : t u t t e q u e s t e c o s e hanno creato un'esperienza di vita indimenticabile. Più tardi, mentre ci stava- mo preparando per partire, Laura ha detto: "Aspettate! Ho qualcos'altro per voi". Frugò nel congelatore e tirò fuori un pacchetto di grossi pezzi di carne. "Ecco un pacco di cinghiale", disse. L ' a b b i a m o r i n g r a z i a t a abbondantemente, ma lei ci ha salutato con nonchalance; poi ha fatto l'occhiolino e si è s p o r t a i n a v a n t i c o n f a r e cospiratorio. "Conosco un cacciatore", ha detto scher- zando. Zeneba & Matt sono auto- ri di quattro premiate guide d i v i a g g i o e d i u n n u o v o libro di memorie, "I Can't Believe We Live Here: The Wild But True Story of How We Dropped Everything in t h e S t a t e s a n d M o v e d t o Italy, Right Before the End of the Mondo". www.littleroadseurope.c om Matt alle prese con i carciofi, seguito attentamente dalla sua maestra, Laura (Photo: Zeneba Bowers and Matt Walker) Corso di cucina con una vera Nonna Toscana LIFE PERSONAGGI RECENSIONI ARTE MODA BENESSERE

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-4-2023