Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1499718
GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2023 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ I l Maestro Carlo Ponti ha ricevuto l'onorifi- c e n z a " U f f i c i a l e d e l l " O r d i n e d e l l a Stella D'Italia" , con- s e g n a t a g l i d a l l a C o n s o l e Generale Raffaelle Valentini. Al termine dell'ultimo con- certo della stagione per la Los Angeles Virtuosi Orche- s t r a l o s c o r s o 1 2 m a g g i o presso il teatro Raymond Kabbaz, il direttore Ponti è stato insignito dell'onorifi- cenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarel- la, come spiegato dalla Con- sole Generale Valentini che è salita sul palco per onorare il Maestro alla fine del concer- to, "per l'eccezionale impe- gno dimostrato, fin dall'ini- zio della sua carriera, nella promozione e nell'insegna- mento della musica in diversi contesti sociali e a beneficio delle nuove generazioni". L'Ordine della Stella d'Ita- lia è la seconda onorificenza civile dello Stato italiano, riservata ai cittadini italiani e s t r a n i e r i c h e , a l l ' e s t e r o , abbiano acquisito particolari benemerenze nella promo- zione dei rapporti di amici- zia e collaborazione tra l'Ita- lia e il Paese in cui operano e nella promozione dei legami con l'Italia. Dopo aver studiato presso alcune delle più prestigiose scuole di musica del mondo, c o m e l a M u s i k Hochschule di Vienna e aver lavorato al fianco di grandi come Mehli e Zubin Meta, Carlo Ponti è oggi un diret- t o r e d ' o r c h e s t r a d i f a m a internazionale. Tra i tra- guardi più importanti della sua carriera c'è la Fondazio- ne della Los Angeles Virtuosi Orchestra, un ensemble che mette in luce il valore educa- tivo della musica, del quale è dirigente e primo direttore d'orchestra. Maestro, cosa signifi- ca per Lei questa onori- ficenza? È un grandissimo onore per me, è una onorificenza molto significativa in quanto data dal Presidente della R e p u b b l i c a . S o n o m o l t o onorato di riceverla e sono molto felice che riguardi la Los Angeles Virtuosi Orche- stra, l'orchestra da camera che sostiene l'educazione della musica. Lei ha appunto fonda- to Los Angeles Virtuosi Orchestra. Come è nato i l p r o g e t t o ? C o m a h a capito che c'era bisogno d i u n p r o g e t t o c o m e questo? Ho fondato l'orchestra dieci anni fa, ora siamo arri- vati alla nostra ottava stagio- n e . È u n ' o r c h e s t r a c h e sostiene la musica in due modi: tramite i fondi netti che otteniamo tramite i con- certi e che sono indirizzati ai p r o g e t t i d i s t u d i o d e l l a musica in scuole specifiche con le quali abbiamo una collaborazione. E in secondo luogo tramite il coinvolgia- mo di giovani talenti per poter dar loro l'opportunità di suonare e di esibirsi con m u s i c i s t i p r o f e s s i o n i s t i . L'orchestra infatti è compo- sta da musici professionisti che hanno molta esperienza e che accolgono i giovani dando loro l'opportunità di suonare con loro. C o s a L a r e n d e p i ù orgoglioso di questo pro- getto? Secondo me la musica ha sempre tanti lati positivi, anche se il giovane che aiu- tiamo e che suona non vorrà eventualmente fare carriera come musicista. L'esperienza ti insegna comunque a stare in comunità, a comunicare con la gente e a lavorare per un progetto specifico, dun- que sono degli aspetti che possono formare i giovani per il loro futuro. Ogni con- certo, ogni giovane che aiu- tiamo tramite i fondi che otteniamo, per me è una vit- toria. Quando ha capito che amava la musica? H o s e m p r e a m a t o l a musica ed è sempre stata parte della mia vita. I miei genitori infatti erano appas- sionati di classica e di jazz e q u i n d i s o n o c r e s c i u t o immerso nella musica. Da giovane da subito ho amato Tchaikovsky, Beethoven e Mozart che venivano sempre suonati in casa. Q u a l e m u s i c a L a appassiona di più ora? Io sono molto patito delle m u s i c h e d e l 1 8 e s i m o e 19esimo secolo e più che mai q u e l l e t e d e s c h e c h e s o n o m u s i c h e b e l l i s s i m e . A m o Bach del periodo barocco, Johannes Brahms, il roman- ticismo più avanzato come Strauss, Wagner, Mahler. Questa è la musica che vera- mente mi piace. Q u a n d o h a p r e s o f o r m a l a d e c i s i o n e d i diventare direttore d'or- chestra? Me lo consigliò mio padre. Io ero pianista e lui mi dice- va: "Guarda, dovresti prova- re a fare il direttore d'orche- stra, è una cosa molto bella e completa". È stato lui a indi- rizzarmi su questa strada e g l i e n e s o n o g r a t o a n c o r a adesso. E i l s u o p e r c o r s o d i studi? Continua a pagina 7 A Los Angeles, l'onorificenza Ufficiale dell' Ordine della Stella D'Italia per il maestro Carlo Ponti Un intenso ritratto del Maestro Ponti al lavoro (Photo: Claire Painchaud)