Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1500546
15 GIOVEDÌ 1 GIUGNO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C a r i l e t t o r i , p e r g i u g n o u n "minestrone" di I t a l i a n c o n - n e c t i o n s p e r voi! "Grazie" a Tony Ghezzo, da oltre trent'anni fonte di informazioni su tutto ciò che è italiano. *** La Festa della Repub- blica commemora il giorno del 2 giugno 1946, quando il popolo italiano, in un refe- rendum, scelse la forma di governo repubblicana rispet- to alla monarchia. Dopo aver sopportato cinque anni di sanguinosa guerra (1940- 1945) che includeva bombar- damenti e mitragliamenti quotidiani per molte città, (e dopo essere sopravvissuta a ventitré anni di fascismo combinato con la monarchia) gli italiani erano affamati di un futuro pacifico e sereno, un governo democratico e di libertà. *** Il 2 giugno 1946, quando la seconda guerra mondiale e r a f i n a l m e n t e f i n i t a e i l fascismo era stato sconfitto e sradicato, la nazione si recò alle urne per votare e lanciare u n c h i a r o m e s s a g g i o a l l a famiglia reale: gli italiani non avevano apprezzato di essere stati abbandonati in balia dell'esercito di occupazione nazista. Non avevano infatti dimenticato che, tre anni prima, il re Vittorio Emanue- le III li aveva vigliaccamente a b b a n d o n a t i : n e l l a n o t t e dell'8 settembre 1943, il re era fuggito da Roma con il suo Stato Maggiore e il pre- mier Pietro Badoglio, lascian- do la capitale nel caos, indife- sa e, soprattutto, lasciando l ' i n t e r o E s e r c i t o I t a l i a n o senza alcuna istruzione. Ciò causò il crollo dell'Esercito nell'Italia centro-settentrio- nale e la conseguente occupa- zione del Paese da parte delle truppe tedesche. Ma soprattutto, gli italiani non potevano dimenticare che, per ventitré anni, il re aveva arbitrariamente appro- vato e sostenuto la presa del potere da parte di Mussolini, condonando le prepotenze e le violenze dei prepotenti fascisti. Oggi gli italiani che vissero sotto il fascismo apprezzano enormemente l'essere in un Paese pacifico, libero e demo- cratico. Ecco perché la Festa della Repubblica significa tanto per tutti gli italiani in buona fede. *** Quest'anno la festa del papà è domenica 18 giugno. In Italia, però, si festeggia il 19 marzo, festa di San Giu- seppe. *** Padre Pio (1887-1968), che oggi è Santo, è stato canonizzato a Roma il 16 giu- gno 2002. È letteralmente un santo dei nostri tempi perché a differenza di tanti santi che "hanno fatto il loro dovere" centinaia di anni fa, Padre Pio ha vissuto la maggior parte della sua vita nel XX s e c o l o , a S a n G i o v a n n i Rotondo (vicino a Foggia, in Puglia). Significa che ci sono genitori, nonni, amici, colle- ghi di lavoro, vecchi commili- toni, parenti e lettori del n o s t r o g i o r n a l e L ' I t a l o A m e r i c a n o c h e h a n n o visto, incontrato o parlato con Padre Pio. Molti non italiani hanno incontrato Padre Pio quando prestarono servizio nelle basi aeree militari statunitensi vicino a Bari, in Puglia. La mia amica Marilyn Patterson di Findlay, Ohio, una volta mi mandò un ritaglio dal T o l e d o O h i o B l a d e s u u n u o m o d e l p o s t o c h e v i d e Padre Pio dire messa in Ita- lia, nel 1944. Ecco alcuni estratti: La chiesa era già piena. Abbiamo provato sul retro e, grazie all'amico del signor Billmaier, che parlava italia- no, siamo stati inaspettata- mente introdotti all'interno e ci è stato detto di inginoc- chiarci sui gradini dell'alta- re. Quando arrivò il momen- to per Padre Pio di lavarsi le mani in preparazione alla comunione, i due militari furono istruiti a consegnare al sacerdote un servizio di ampolline contenenti acqua e vino, e a tenere una ciotola in modo che l'acqua potesse essere versata sulle sue dita. Per tutta la messa hanno potuto osservare il sacerdote da vicino. Durante le pre- ghiere di consacrazione che precedono la comunione, il signor Billmaier ha detto che un paio di guanti neri senza dita erano stati tolti dalle mani di Padre Pio. Sotto cia- scuno c'era un guanto bian- co senza dita, anch'esso poi tolto. Durante le preghiere, il s a n g u e h a c o m i n c i a t o a colare dalle ferite nelle mani del sacerdote. "Un prete che lo assisteva aveva una cioto- la con dentro del cotone e, ogni tanto, strofinava le feri- te", ha ricordato il signor Billmaier. Dopo la messa, circa cen- tocinquanta persone si sono messe in fila per farsi confes- sare. Mentre il signor Bill- maier e il suo amico stavano a guardare, dal confessiona- le uscì un vecchio con Padre Pio che lo seguiva: "Gli dice- va che non gli aveva confes- sato tutti i suoi peccati, ed era meglio che rientrasse nel confessionale". Dopo la visita a San Gio- vanni Rotondo, il signor Bill- maier divenne un credente di ciò che aveva visto e iniziò a leggere di più sul popolare p r e t e i t a l i a n o . R i c o r d a anche di aver sentito un pro- fumo dolce quando era alla messa di Padre Pio, molti anni fa: "Pensavo che qual- cuno nel gruppo avesse il profumo, ma durante le pre- ghiere di consacrazione, la fragranza divenne più inten- sa". Da diacono nella chiesa di S t . M i c h a e l a F i n d l a y , i l signor Billmaier parlava, di tanto in tanto, di Padre Pio e della sua esperienza perso- nale con il sant'uomo italia- no. Ora c'è un gruppo di pre- ghiera di Padre Pio nella dio- cesi di Toledo, che si riunisce mensilmente nella casa di San Bernardino a Fremont, Ohio. Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!