Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1501620
GIOVEDÌ 15 GIUGNO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 13 Q uando il som- m e l i e r d i u n hotel di lusso di New York ha spinto un car- rello di aperitivi fantasiosi nella sala da pranzo in modo che gli ospiti potessero ini- ziare il loro pasto in grande stile, il suo lavoro era solo a metà. Pochi minuti dopo, è tornato con un altro carrello, c h e m o s t r a v a s e i d i v e r s e bottiglie d'acqua. Conferi- re all'acqua la stessa pompa e dignità del liquore indica fino a che punto l'H2O è sali- ta nella catena della ristora- zione. Ma non è necessario cena- re al Ritz-Carlton o in un ristorante rispettabile per notare l'impatto che l'acqua in bottiglia sta avendo sulle abitudini alimentari e di con- sumo. Basta visitare un cen- tro commerciale o un altro luogo di ritrovo ed è probabi- le che un'alta percentuale di persone sorseggi acqua da un contenitore di plastica. L'acqua in bottiglia è diventata onnipresente, cre- s c e n d o c o s t a n t e m e n t e i n popolarità negli Stati Uniti dal 1976: è allora che si è p a s s a t i d a l c o n s u m o p r o capite di 1,6 galloni all'anno agli attuali 21 galloni, secon- do una ricerca del settore. In base alla ricerca, alcuni fatto- ri hanno alimentato moda, salute e forma fisica, purezza e portabilità: l'acqua è un'al- ternativa alla caffeina, all'al- cool e alle bibite gassate, for- n e n d o u n a f o r m a d i idratazione rapida e salutare e, se la maggior parte dell'ac- qua del rubinetto è sicura, c'è la percezione che l'acqua in bottiglia sia più pulita e pura. U l t i m o e l e m e n t o m a n o n meno importante, le bottiglie di varie dimensioni consen- tono alle persone di portare con sé l'acqua con la stessa r o u t i n e c o n c u i p o r t a n o i telefoni cellulari. Come per il vino, le condi- zioni geografiche contribui- scono al gusto, alla consi- s t e n z a e a l l a p u r e z z a dell'acqua. L'acqua mine- rale contiene elementi infusi attraverso formazioni geolo- giche, mentre l'acqua puri- ficata è un liquido di pozzo o di rubinetto trattato per rimuovere i minerali. L'ac- q u a f r i z z a n t e è g a s s a t a naturalmente o viene aggiun- t a d i a n i d r i d e c a r b o n i c a . L ' a c q u a d i s o r g e n t e è derivata da fonti naturali sot- terranee. L'Italia è uno dei principa- li attori nel gioco dell'acqua, fornendo marchi di prima qualità come San Pellegri- no e Acqua Panna, oltre a etichette meno conosciute. I primi due sono tra i marchi di proprietà (o precedente- m e n t e d i p r o p r i e t à ) d i Nestlé Waters North Ameri- ca e distribuiti in tutto il mondo. La San Pellegrino fu scoperta nel XIII secolo ai piedi delle Dolomiti, vicino a Bergamo, nelle Alpi italiane. L'acqua, che proviene da s o r g e n t i p r o f o n d e 4 0 0 metri, è una combinazione perfetta di 14 minerali e oli- goelementi filtrati attraverso strati di calcare e roccia vul- canica. Oltre alle qualità dis- setanti, l'acqua è nota per essere altamente benefica per il sistema digestivo e il fegato. Secondo quanto rife- rito, è stata utilizzata per aiutare a curare i problemi d i s a l u t e d i L e o n a r d o d a Vinci. Imbottigliata in una t i p i c a b o t t i g l i a v e r d e a l ritmo di 55 milioni di galloni all'anno, San Pellegrino ha u n g u s t o s t i m o l a n t e e d è nota per contenere calcio, magnesio, potassio, solfati, fluoruro, bromuro e sodio, ma senza calorie, zucchero o conservanti. Con un prezzo da $ 4 a $ 7 per bottiglia negli Stati Uniti, è venduta in 50 Paesi. Acqua Panna, commer- cializzata nel 1927, non ha i muscoli del marketing di San Pellegrino, ma è comun- que un prodotto premium. Ha origine in alto nell'Ap- pennino a nord di Firenze, s u l l e p e n d i c i d e l M o n t e Grazzaro, vicino alla città toscana di Scarperia. La sor- gente è una vasta riserva sot- terranea annidata sotto prati lussureggianti. La leggenda narra che l'acqua sorgiva servisse da fresco ristoro per gli antichi Romani che viag- giavano verso nord sull'uni- ca strada che si estendeva dall'Italia meridionale. Rispetto ad altre acque, San Pellegrino è più mite e gentile. Tutte le acque pota- bili italiane fungono anche da dissetanti e da accompa- gnamento analcolico a pran- zo, cena e spuntini. "Acqua, acqua ovunque" è davvero una descrizione appropriata della fiorente industria del- l ' a c q u a i n b o t t i g l i a . M a quando si tratta di separare la classe dalla massa, i mar- chi italiani sono più di una semplice goccia nel vaso. Stanno riscuotendo un gran- de successo. C o m u n e n e l l e r e g i o n i montuose del nord Italia, insieme all'acqua potabile, è la p o l e n t a , secolare ali- mento utilizzato al posto della pasta o del riso. Ecco la ricetta: Ingredienti (per 6-8 per- sone) •9 tazze o 3 bottiglie d'ac- qua • 3 tazze di farina di mais gialla • 2 cucchiai di sale Indicazioni Portare l'acqua a ebolli- zione e aggiungere il sale. Versare lentamente la farina di mais e mescolare per evi- tare grumi, fino a quando la polenta forma una crostici- na. Coprire la teglia e com- pletare la cottura in forno, per un'ora, a 180 gradi. ll fiume Brembo attraversa San Pellegrino Terme, casa della famosa acqua minerale (Photo: Michelangelo Oprandi/Dreamstime) Acqua Panna … da passeggio (Photo: Aleksei Filatov/Dreamstime) Il grande successo dell'acqua in bottiglia in Italia IMPRESA ITALIA ECONOMIA AFFARI AZIENDE