Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1501620
15 GIOVEDÌ 15 GIUGNO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, Flag Day, 14 giugno 2023, è l'anni- versario dell'a- d o z i o n e d e l l a nostra bandiera americana, 14 giugno 1777. Designata per la prima volta per l'os- servanza degli Stati Uniti nel 1895, non è una festa legale ma è ampiamente celebrata, specialmente nelle scuole e con una generale esposizio- ne di bandiere nelle case, nei negozi e negli edifici pubbli- ci, sin dalle guerre mondiali. *** La bandiera italiana, il Tricolore è rossa, bianca e verde. I colori rappresenta- no le tre virtù cardinali: spe- ranza (verde), fede (bianco) e carità (rosso), come spiegò Dante nella Divina Comme- d i a . I l v e r d e è a c c a n t o a l palo, il bianco è al centro e il rosso alla fine. Come molte altre bandiere europee, il suo design è stato ispirato dalla bandiera della Rivolu- z i o n e f r a n c e s e , c h e e r a rossa, bianca e blu. Nel 1796, quando l'Italia era ancora divisa, Napoleo- ne ne autorizzò l'uso ufficia- le in alcune parti del Nord Italia. L'anno successivo fu adottata ufficialmente come bandiera delle piccole città- stato di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio-Emilia. Successivamente, fu adotta- ta da molte delle altre città- stato di cui era composta l'I- t a l i a p r i m a d e l l a s u a u n i f i c a z i o n e . D u r a n t e i l periodo rivoluzionario del 1821-1831, quando i giovani italiani combatterono per l'unificazione del Paese, il Tricolore fu adottato come emblema della riunificazio- ne dal movimento Giovine I t a l i a . Q u a n d o l ' I t a l i a f u f i n a l m e n t e u n i t a s o t t o l a Real Casa Savoia nel 1861, lo stemma del Re fu aggiunto a l l a b a n d i e r a s u l l a p a r t e bianca. Circa 85 anni dopo, n e l 1 9 4 6 , l o s t e m m a d e i Savoia fu rimosso dopo che l'Italia divenne una repub- blica. La bandiera nazionale della Repubblica italiana deve essere onorata in tutti gli eventi pubblici. Quando sono esposte altre bandiere - come il gonfalone cittadino o altri stendardi locali - il Tricolore deve occupare il posto d'onore: sopra le altre bandiere o a destra. *** L e c a m i c i e r o s s e d i Garibaldi furono acquista- te in Sud America durante il suo esilio dall'Italia. Giusep- pe Garibaldi fu coinvolto in azioni militari in Sud Ameri- ca e, mentre combatteva in Uruguay, i suoi uomini ave- vano bisogno di una divisa. Il meglio che riuscirono a trovare fu una camicia rossa perché mentre pensavano a u n ' u n i f o r m e a d a t t a , s i imbatterono in un mattatoio dove gli operai indossavano camicie rosse in modo che le macchie del sangue degli animali non fossero troppo evidenti sui vestiti. Così nel 1 8 4 3 i n U r u g u a y i s u o i uomini sfoggiarono per la prima volta le camicie rosse associate a Garibaldi, che si diceva arrivassero da una fabbrica di Montevideo che aveva intenzione di espor- tarle in Argentina. Le Camicie Rosse ispira- r o n o B e n i t o M u s s o l i n i quando formò le unità fasci- ste italiane delle Camicie Nere. Questo, a sua volta, ispirò le camicie brune di Adolf Hitler. I termini Camicie Rosse e G a r i b a l d i n o f u r o n o u s a t i a n c h e p e r d e s c r i v e r e i volontari italiani nei succes- sivi conflitti internazionali, tra cui Polonia, Grecia, Bal- cani, Spagna e i partigiani a n t i f a s c i s t i i t a l i a n i n e l l a seconda guerra mondiale. Le Camicie Rosse furono molto popolari e influenza- rono molti eserciti in tutto il mondo, anche in America. A d e s e m p i o , d u r a n t e l a guerra civile americana, le Garibaldi'Guards dell'U- nione indossavano camicie rosse come parte della loro uniforme. *** G i u s e p p e G a r i b a l d i (1807-1882) morì il 2 giu- gno 1882. Il patriota italiano fu coinvolto nel movimento di Mazzini per liberare l'Ita- lia. Quindi fuggì dall'Italia e si recò in Sud America e lì prese parte a diverse rivolu- zioni tra il 1834 e il 1848. Garibaldi tornò in Italia per r a d u n a r e u n e s e r c i t o d i v o l o n t a r i p e r i l r e C a r l o Alberto di Sardegna. Scon- fitto dall'Austria, aderì al p a r t i t o r i v o l u z i o n a r i o d i Roma e fece la storia milita- re. Si imbarcò quindi per gli Stati Uniti e visse a Staten Island e tornò in Italia nel 1854 per organizzare 1.000 Camicie Rosse per sostenere le sue conquiste in Italia. Sbarcò in Sicilia l'11 maggio 1860 e, 26 giorni dopo, si fece padrone di Palermo, strappandola a Francesco II, re di Sicilia. Garibaldi voleva u n ' I t a l i a u n i t a s o t t o u n unico re. Nel 1860 donò al re Vittorio Emanuele tutto il t e r r i t o r i o c o n q u i s t a t o , s i d i m i s e d a l l a d i t t a t u r a e tornò a Caprera. Continuan- do a coltivare il suo sogno di un'Italia unita, si alleò con Vittorio Emanuele contro Francesco II e lo sconfisse. C o s ì V i t t o r i o E m a n u e l e divenne re d'Italia nel 1861. *** Il finanziere Bernard Baruch una volta disse del crollo del mercato azionario del 1929: "Sono uscito dal m e r c a t o q u a n d o i l m i o lustrascarpe ha iniziato a p a r l a r e d i a z i o n i " . H a a g g i u n t o c h e q u a n d o i lustrascarpe, i barbieri e gli estetisti possono dirti come diventare ricchi, è tempo di ricordare a te stesso che non c'è illusione più pericolosa della convinzione di poter ottenere qualcosa per niente. Baruch si riferiva alla sua e s p e r i e n z a c o n P a t r i c k Bologna, che negli anni '20 s i e r a a u t o p r o c l a m a t o "lustrascarpe a Wall Street". B o l o g n a e r a n o t o p e r dispensare mance e infor- mazioni privilegiate che gli erano state comunicate dai suoi clienti. Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!