Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1503585
29 GIOVEDÌ 13 LUGLIO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LIFE PERSONAGGI RECENSIONI ARTE MODA BENESSERE C on l'arrivo dell'e- state, tra giorna- t e s o l e g g i a t e e serate tiepide, c'è un segno che ci dice che la stagione calda è davvero arrivata: il suono familiare degli spot del Cor- netto Algida in onda sulle nostre televisioni. Per noi i t a l i a n i , q u e s t i s p o t s o n o diventati parte dell'"espe- rienza estiva", un ricordo n o s t a l g i c o c h e c i r i p o r t a all'adolescenza e ai giorni più spensierati. Il Cornetto A l g i d a ( n o t o a n c h e c o m e "cuore di panna"), il gelato confezionato per eccellenza, occupa un posto speciale nei nostri cuori, evocando cari ricordi e legami con il nostro passato. Ho dei bei ricordi dei tempi in cui ero in secon- d a m e d i a e t u t t i i g i o r n i andavo al parco con i miei migliori amici, ognuno con 2000 lire in tasca per com- prare un Cornetto Algida (o qualsiasi altra cosa ci colpis- se quel giorno) per merenda. In realtà, il Cornetto Algi- da, e molte altre di queste delizie, sono più di una sem- plice prelibatezza, rappre- sentano un pezzo di cultura pop italiana e racchiudono per molti di noi una moltitu- dine di ricordi, spesso intrec- ciati con l'infanzia e l'adole- scenza: mentre si scarta un gelato confezionato, riaffio- rano ricordi di risate, storie d'amore estive e tutti quei semplici piaceri della vita che a volte non riusciamo a goderci durante l'età adulta. M a n o n l i m i t i a m o l a nostra esplorazione dei gelati italiani soltanto all'amato Cornetto. L'Italia è rinomata per il suo gelato e vale la pena celebrare la varietà e la storia dei sapori. Uno dei pionieri nel mondo del gela- to è Domenico Pepino, l'inventore del gelato su stec- co. Nel 1939 i torinesi furono i primi a sperimentare que- s t a c r e a z i o n e i n n o v a t i v a . Domenico, artista del gelato napoletano, portò la sua pas- sione e competenza a Tori- n o , a p r e n d o l a G e l a t e r i a Napoletana. Il suo gelato catturò rapidamente il cuore d e l l a g e n t e , e b e n p r e s t o divenne fornitore della Real Casa. La creazione più famo- sa di Domenico, il Pingui- no, gelato alla vaniglia rico- perto di decadente cioccolato f o n d e n t e e s e r v i t o s u u n bastoncino di legno, divenne subito un successo. Rivolu- zionò il modo in cui gustia- mo il gelato, permettendoci di passeggiare liberi per le strade senza il timore di fare pasticci. Simile all'invenzio- ne di Pepino era il Cremino di Algida, che viene prodotto ancora oggi. Introdotto nel 1946, è un cremoso gelato alla vaniglia ricoperto da un d e l i c a t o s t r a t o d i c a c a o , s o s t e n u t o d a u n p r a t i c o bastoncino di legno. Ad ogni morso, la morbida cremosità si fonde con il cacao agrodol- ce, creando un'armoniosa miscela di sapori che indugia sul palato. I l L i u k d i A l g i d a è u n altro amato gelato che ha superato la prova del tempo. Questo ghiacciolo al limone con il suo cuore morbido e cremoso e il bastoncino di liquirizia aggiunge un tocco unico all'esperienza del gela- to. È un piacere rinfrescante che offre un'esplosione di delizia agrumata, bilancian- d o p e r f e t t a m e n t e s a p o r i dolci e piccanti, con l'ulterio- re vantaggio di avere una caramella da sgranocchiare una volta finito il gelato. E c o m e d i m e n t i c a r e i l Calippo, l'iconico ghiacciolo dalla forma cilindrica che si presenta in gusti come limo- ne, cola, fragola e frutta tro- picale? Il suo design inge- gnoso ci consente di gustare il gelato rinfrescante sempli- cemente premendo il fondo dell'involucro e spingendolo verso l'alto attraverso l'aper- tura. È un modo comodo e soddisfacente per sconfigge- re il caldo estivo. Maxibon, un altro gran- de successo di pubblico, è nato nei primi anni '90. Que- sto delizioso sandwich di gelato presenta un blocco di crema alla vaniglia tempe- stato di pezzi di cioccolato, inserito tra due biscotti croc- canti. La sua combinazione di consistenze e sapori lo rende un piacere irresistibi- le, perfetto per quei momen- ti in cui desideriamo qualco- sa di indulgente. Ai tempi d'oro, Maxibon era noto per il suo maccheronico slogan inglese, "two gust is megl che one", due gusti è meglio di uno, perché il gelato era per metà ricoperto da due biscotti e per metà da ciocco- lato. M a s a p e t e u n a c o s a ? I gelati italiani non riguarda- no solo il gusto; si tratta di immergersi in un mondo di delizie sensoriali! Ora, c'è qualcosa di più indulgente di fragole e panna? Beh, forse sì se in versione gelato: tuf- fatevi nel Fior di Fragola, una base cremosa alla vani- glia ricoperta da uno strato di ghiacciolo alla fragola è l'epitome della dolcezza esti- va. Altro cult è il Croccante all'Amarena, il re dei gela- ti con lo stecco. È un gelato alla vaniglia ripieno di deli- ziose amarene, ricoperto da un ricco strato di cacao tem- pestato di croccanti nocciole e pezzi di amaretti, un'armo- niosa sinfonia di sapori e consistenze. Ma mangiatelo velocemente, perché il cuore di amarena è noto per scio- gliersi rapidamente! È facile notare come, pur essendo prodotti commer- cialmente e industrialmente, i g e l a t i c o n f e z i o n a t i n o n siano semplici dolcetti sur- gelati; con il loro sapore e, come nel caso del Cornetto, anche le loro campagne pub- blicitarie, si sono trasforma- te in simboli della cultura popolare italiana. Così, con l'arrivo delle assolate giorna- te estive, è bello gustarsi più s p e s s o u n C o r n e t t o o u n Liuk, lasciando libero per un po' il bambino che c'è in noi. P r o p r i o c o m e i b a m b i n i , godiamoci i loro sapori e le consistenze cremose e lascia- mo che i loro colori vibranti a c c e n d a n o i n o s t r i s e n s i . Forse non saranno "buoni" come il gelato tradizionale, m a i g e l a t i c o n f e z i o n a t i o c c u p a n o c o m u n q u e u n posto nel nostro cuore. Icone del gelato estivo: chi non ama un "cuore di panna?" Il più amato rimane sempre lui, il cuore di panna! (Photo: Kristi Blokhin/Shutterstock) In fila per un gelato sulla spiaggia: per te cornetto Algida o Liuk? (Photo: Eugenesergeev/Dreamstime)