Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1503585
15 GIOVEDÌ 13 LUGLIO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C a r i l e t t o r i , a luglio, permet- t e t e m i d i r i n - f r e s c a r e l a vostra e la mia memoria sulla Dichiara- zione di Indipendenza, firmata il 4 luglio 1776 a Filadelfia. Sebbene i coloni si fossero dichiarati indi- pendenti dall'Inghilterra e avessero fondato gli Stati Uniti d'America, una lunga guerra seguì questa Dichia- razione, e fu solo il 30 apri- l e 1 7 8 9 c h e G e o r g e W a s h i n g t o n d i v e n n e i l presidente degli Stati Uniti. Washington prestò il primo giuramento presidenziale degli Stati Uniti sul balcone del Municipio di New York, capitale temporanea della nuova nazione. *** Colombo scoprì l'Ame- rica nel 1492. Quando i capi dei Paesi europei scopriro- no il nuovo mondo, molti di loro cercarono di prenderne una parte e iniziò una sorta d i g a r a . L a S p a g n a s i impossessò del Sudamerica, d e l C e n t r o a m e r i c a , d e l Messico e di tutte le parti meridionali degli odierni S t a t i U n i t i . M a a n c h e l a Francia, l'Olanda e l'Inghil- terra volevano una parte, tuttavia non riuscirono a concordare una divisione c h e s o d d i s f a c e s s e t u t t i e quattro. In una guerra tra Inghilterra e Olanda, l'In- ghilterra vinse le colonie olandesi di New York, New Jersey, Delaware e Pennsyl- vania. Poi l'Inghilterra cac- ciò i francesi. Il re inviò un reggimento dall'Inghilterra per cacciare i francesi dalla v a l l e d e l f i u m e O h i o . M a alla fine, anche l'Inghilterra se ne andrà. Pochi anni dopo la guer- ra con la Francia, i coloni inglesi, gli Yankees, inizia- r o n o a l i t i g a r e c o n l a madrepatria. Il re d'Inghil- terra aveva vinto la guerra contro la Francia ma si era profondamente indebitato e voleva che i coloni lo aiu- tassero a pagare. Così nel 1765 approvò lo Stamp Act, il che significava che ogni v o l t a c h e s i c o m p r a v a o v e n d e v a q u a l c h e t i p o d i m e r c e , e r a n e c e s s a r i o acquistare francobolli da apporre su giornali, docu- m e n t i , a t t i e c o s ì v i a p e r renderli validi. Re Giorgio iniziò a nominare ufficiali in America per vendere i francobolli, ma folle fecero visita alle case degli ufficiali di francobolli e pochissimi d o p o f u r o n o a b b a s t a n z a audaci da venderli ancora. *** B e n j a m i n F r a n k l i n d e l l a P e n n s y l v a n i a , p e r affari a Londra, disse al re che non aveva alcun diritto di tassare i coloni perché "questi Figli della Libertà a v e v a n o g i à p a g a t o p i ù della loro parte nella guerra a n g l o - f r a n c e s e f o r n e n d o uomini e rifornimenti per l ' e s e r c i t o p e r c h é s i i n s e - diasse in America e portas- se l'America sotto la ban- d i e r a i n g l e s e " . I l r e e i l governo inglesi rinunciaro- no alla tassa di bollo, ma non smisero mai di cercare d i o t t e n e r e p i ù s o l d i d a i coloni. Presto fu approvata un'altra legge che diceva c h e d o v e v a n o p a g a r e l e tasse su alcuni beni portati in America dall'Inghilterra. Questa legge fece arrabbia- r e i c o l o n i e s m i s e r o d i a c q u i s t a r e m e r c i d a l l ' I n - ghilterra finché i mercanti inglesi non implorarono il governo di rinunciare alla legge. "Va bene," disse re Giorgio, "ma la tassa sul tè r i m a n e " . N e l d i c e m b r e 1773, navi che trasportava- no tè arrivarono a Charle- ston, Filadelfia e New York. Quando la gente si rifiutava d i a c q u i s t a r e i l t è r e a l e inglese, veniva conservato in cantine umide a marcire. M a a B o s t o n , d o p o c h e i coloni chiesero al governa- t o r e d i r i s p e d i r e i l t è i n Inghilterra e lui rifiutò, un grande gruppo di uomini travestiti da nativi america- ni salì a bordo delle navi. Sventolando i tomahawk, scaricarono nella baia 342 casse di tè: era il Boston T e a P a r t y . I l p a t r i o t a d i Boston Paul Revere aveva fatto il suo giro di mezza- notte l'8 aprile 1775, alla v i g i l i a d e l l a b a t t a g l i a d i L e x i n g t o n e C o n c o r d . L a lite con l'Inghilterra andava avanti già da dieci anni. Il 4 luglio 1776, la firma della Dichiarazione di Indipen- denza lo formalizzava. *** Allo scoppio della Rivo- l u z i o n e , g l i i t a l i a n i e g l i italo-americani con l'orto- grafia anglicizzata dei loro nomi ricevettero dai soldati britannici la loro parte della f a t a l e p o t e n z a d i f u o c o . James Bracco, ad esem- pio, fu ucciso in azione il 26 o t t o b r e 1 7 7 6 . M a l ' I t a l i a contribuì più degli uomini alla rivoluzione americana. G i à p r i m a d e l l ' i n i z i o d e l conflitto, l'Italia era fonte di ispirazione per i patrioti a m e r i c a n i a c a u s a d e l l a l o t t a i n t r a p r e s a d a Pasquale Paoli e dai suoi compagni corsi per l'indi- p e n d e n z a . I C o r s i e r a n o s t a t i p e r s e c o l i s o t t o i l dominio di Genova, che li trattava più come sudditi coloniali che connazionali. Avevano tentato più volte di riconquistare la libertà a partire dal 1545, ma la loro lotta raggiunse proporzioni e p i c h e n e l 1 7 5 5 q u a n d o Pasquale Paoli, assistito da Carlo Bonaparte, padre di Napoleone, sbarcò sull'isola dall'Italia e combatté eroi- camente contro i genovesi. Per 14 anni Paoli combatté con tutti i mezzi a disposi- zione, ispirando il governo di uomini liberi in tutto il m o n d o , i n p a r t i c o l a r e i n I n g h i l t e r r a e i n A m e r i c a , fino al 1768 quando Genova vendette la Corsica ai fran- cesi. Fu allora che Paoli e 400 dei suoi seguaci lascia- r o n o l ' i s o l a e c e r c a r o n o rifugio a Livorno. Alla fine, si trasferì in Inghilterra, dove morì nel 1804. Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!