L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-27-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1504667

Contents of this Issue

Navigation

Page 14 of 39

15 GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, ecco più annotazio- ni di luglio con una Connessione Italiana. Atlan- te, il mitologico Titano con- dannato da Zeus a reggere e portare sulle spalle il peso dei Cieli e della Terra, dopo aver guidato i Titani in una guerra contro gli dei dell'Olimpo ed a v e r p e r s o , h a i s p i r a t o i l nome scelto da Angelo Sici- liano per il suo corso di body building e il personaggio pro- fessionale allora alle prime a r m i , d i C h a r l e s A t l a s . "Atlas" nacque in Calabria nel 1893, e venne in America con la madre per stare con uno "zio" che abitava a "Bruculi- no", vicino al lungomare. Il "debole da novantasette lib- bre" era un facile bersaglio per i duri del quartiere e nel 1908 lasciò la scuola per ini- ziare a lavorare 10 ore al gior- no, guadagnandosi i portafo- g l i d e l l e s i g n o r e . L a trasformazione del giovane Angelo Siciliano in Charles Atlas avvenne l'anno succes- sivo sulla spiaggia di Coney Island. Come ha ricordato A n g e l o : " S o n o a n d a t o a Coney Island e avevo con me una ragazza carina. Eravamo seduti sulla sabbia. Un bagni- no grosso e robusto mi ha tirato un calcio in faccia con la sabbia. Non potevo fare niente e la ragazza ne ha riso. Le ho detto 'Un giorno, se incontrerò questo tizio, lo prenderò a calci.'" Angelo scoprì presto la "tensione dinamica" - la contrazione di un muscolo contro l'altro - e i fondamentali esercizi isome- trici allo zoo di New York mentre osservava i leoni che si stiracchiavano. Tornato a casa, lavorò per esercitare il suo corpo e alla fine lo tra- sformò in un pezzo vivente di scultura romana. Nel 1928 incontrò "ad man" Charles Roman. Negli anni '50, sotto la gestione di Roman, Atlas con- tava quasi 1 milione di stu- denti in tutto il mondo. A quel punto, il corso Atlas era stato tradotto in sette lingue e in braille. La posta arrivava dall'Africa, dall'India, dalle Filippine, dall'Australia e dal resto del mondo. Morì nel 1972 a Brooklyn. *** Brindisi, a circa 55 km a est di Taranto, un tempo era un punto di passaggio per i cavalieri crociati. Il porto naturale, il più sicuro della costa adriatica, fece di Brindi- si una scelta ideale per i primi coloni. In epoca romana, il porto divenne il principale punto di passaggio tra gli imperi d'Oriente e d'Occiden- te, e successivamente, sotto i Normanni, arrivò un flusso costante di pellegrini diretti a est verso la Terra Santa. La rotta è ancora aperta e ora Brindisi è il luogo dove arri- vano i turisti diretti in Grecia dall'Italia. Ci sono molti ristoranti lungo Corso Garibaldi, ma il centro storico è piuttosto compatto e, sebbene non sia ricco di monumenti antichi, è piacevole e ha cose da vedere nascoste tra le sue stradine. Cito Brindisi perché, per un b r e v e p e r i o d o d u r a n t e l a seconda guerra mondiale, fu capitale d'Italia. Sapevo che il re e il suo entourage si erano diretti frettolosamente a sud dopo aver vissuto a Roma, ma non sapevo fino a che punto. Brindisi, per quasi 6 mesi, divenne la capitale ita- liana quando il re Vittorio Emanuele III e il suo governo vi si rifugiarono nel settem- bre 1943, prima di trasferirsi a Salerno nel febbraio succes- sivo. Nel dopoguerra il porto fu occupato da servizi di tra- ghetti per Corfù e per la Gre- cia continentale, oltre che per l'esportazione di prodotti agricoli dal Salento. *** Carlo Petrini, fondatore del movimento Slow Food nel lontano 1986, è stato invi- tato alla Casa Bianca dalla First Lady Michelle Obama, decisa a combattere l'obesità fin quasi dal giorno in cui suo marito è entrato in carica. Petrini ha sollecitato un cam- biamento nello stile di vita come via per salvare la nostra salute. L'alimentazione è strettamente collegata alla buona salute e, come abbia- mo imparato da Ippocrate, la migliore medicina è il buon cibo. La filosofia del buon mangiare di Petrini ha dato vita a club in tutti i 50 Stati. I "mercati degli agricoltori" del fine settimana si trovano ormai ovunque. *** A l i a , u n p i c c o l o p a e s e della Sicilia a ovest di Paler- m o , è i l l u o g o i n c u i g l i "scout" dei proprietari di piantagioni della Louisiana spesso trovavano sostituti alla manodopera liberata dopo la g u e r r a c i v i l e . M o l t i d e g l i immigrati che arrivano, sosti- tuirono gli schiavi tagliando la canna da zucchero. Il mese scorso, il 19 giugno, quando non ho ricevuto la posta, mi sono resa conto che June- teenth è stato riconosciuto come festa federale nel 2021. Il 19 giugno commemora il momento in cui la notizia della Proclamazione di emancipazione del presi- dente Abraham Lincoln si diffuse agli schiavi a Galve- ston, in Texas, il 19 giugno 1865, dopo la fine della guer- ra civile e più di due anni dopo che Lincoln lo emise. *** C l a r e B o o t h e L u c e , come ricorderanno i lettori che hanno viaggiato in Italia durante i "giorni della Dolce Vita" degli anni '50, è stata la p r i m a d o n n a n o m i n a t a Ambasciatrice degli Stati Uniti in Italia (1953-1957). In quei giorni prima del terrori- smo, noi innocenti all'estero ci siamo sempre sentiti i ben- venuti entrando nell'Amba- s c i a t a d e g l i S t a t i U n i t i a Roma, credendo che fosse la nostra casa lontano da casa. Clare Boothe Luce, dopo il suo matrimonio con Henry Luce - editore e direttore delle riviste Time e Life - è stata la quarta "donna più ammirata al mondo", secon- do un sondaggio Gallup, solo dietro Mrs. Eleanor Roose- velt, la regina Elisabetta II e la sig.ra Eisenhower. Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-27-2023