Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1504667
21 GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | I n cima a una bellissi- ma collina toscana, oscurata dalla fama della famosa città di Firenze, si trova un tesoro nascosto che spesso viene trascurato dal turista occasionale: l'incantevole città di Fiesole. F i e s o l e p o t r e b b e n o n essere nota a livello globale come la sua illustre vicina, ma è un luogo di profonda bellezza, ricco storia e signi- f i c a t o c u l t u r a l e c h e o f f r e un'esperienza unica e accat- tivante a coloro che si avven- turano fuori dai sentieri bat- tuti e decidono di scoprirla. La sua storia, ad esem- pio, è antica quanto affasci- nante: la città fu un impor- tante centro della civiltà etrusca prima che i Roma- ni si affermassero, e le vesti- gia di questo antico passato sono ancora oggi visibili nel- l ' a r e a a r c h e o l o g i c a d e l l a città, dove si possono esplo- r a r e l e m u r a e t r u s c h e , l e terme romane e l'anfiteatro romano. Questo legame con il passato conferisce a Fieso- l e u n f a s c i n o u n i c o e u n senso di atemporalità tipico del nostro Paese. Ma il significato storico d e l l u o g o n o n è s o l o u n a questione di storia antica: nel Medioevo Fiesole era u n ' e n t i t à i n d i p e n d e n t e e potente, spesso in contrasto con Firenze. La posizione strategica della città su una collina forniva una difesa naturale, rendendola un for- midabile avversario rispetto al crescente potere di Firen- ze. Nonostante i conflitti, F i e s o l e r i m a s e u n l u o g o importante e influente, atti- rando l'attenzione dei ricchi fiorentini che costruirono le loro ville nei suoi pittoreschi dintorni. Nel periodo rina- scimentale Fiesole conti- nuò a fiorire: divenne un centro di arte e cultura, atti- rando artisti e intellettuali attratti dalla sua bellezza e tranquillità. L'eredità artisti- ca della città di questo perio- do è evidente ancora oggi nelle sue bellissime ville e giardini, molti dei quali sono adornate con opere d'arte dell'epoca. In effetti, la storia e l'arte si intrecciano nel tessuto stesso di Fiesole, rendendola una sorta di museo vivente. Ogni angolo della città, ogni pietra delle sue strade, rac- conta una storia di un passa- to che risale a millenni fa. Dalle sue radici etrusche alla sua eredità romana, dalle sue lotte medievali alla sua gloria rinascimentale, Fieso- le incarna l'evoluzione stori- ca della Toscana come pochi altri luoghi. Ed è per questo che arte e architettura sono parte integrante dell'i- dentità di Fiesole: il Duomo di San Romolo in stile roma- nico, l'antica Chiesa di Santa Maria Primerana e la Basili- ca di Sant'Alessandro sono solo alcune delle meraviglie architettoniche che adorna- no la città. Il Museo Ban- dini, con la sua collezione d'arte, e il Museo Civico Archeologico, che docu- menta la storia della città, sono luoghi imperdibili per gli appassionati di arte e sto- ria. Queste istituzioni ospi- tano opere d'arte e manufat- t i i n e s t i m a b i l i , r e n d e n d o Fiesole un tesoro per chi ha un vivo interesse per l'arte e la storia. Ma questa bellissima città non riguarda solo il passato, è molto viva e vivace oggi e offre una miriade di attività per i visitatori. Gli amanti della natura possono fare passeggiate sulle colline cir- c o s t a n t i , c o m e i l M o n t e Ceceri, luogo che ha ispira- to lo studio del volo degli uccelli di Leonardo da Vinci. La città ospita anche l'Esta- te Fiesolana, un festival e s t i v o c h e r i u n i s c e i p i ù grandi maestri del teatro, d e l l a m u s i c a e d e l l ' a r t e internazionale. Questo festi- val, che si tiene nell'antico teatro romano, mostra l'im- pegno di Fiesole nel preser- vare il suo patrimonio stori- co e abbracciare la vivacità delle arti contemporanee. U n o d e g l i a s p e t t i p i ù intriganti di Fiesole è il suo fascino internazionale, dovuto in gran parte alla presenza dell'Istituto Uni- v e r s i t a r i o E u r o p e o (IUE). Questa prestigiosa istituzione attira studiosi da tutto il mondo, aggiungendo u n s a p o r e c o s m o p o l i t a a questa piccola città toscana. IUE, con la sua attenzione alle scienze sociali, contri- buisce alla ricchezza cultu- rale e intellettuale di Fieso- le, rendendola un polo di eccellenza accademica. La presenza dell'IUE significa anche che Fiesole è spesso animata da convegni acca- demici ed eventi culturali, c h e s i a g g i u n g o n o a l l a v i b r a n t e a t m o s f e r a d e l l a città. Ovviamente nessuna visi- ta a Fiesole sarebbe comple- ta senza un assaggio della cucina locale. Le colline di F i e s o l e p r o d u c o n o o l i o extravergine di oliva di alta qualità, ingrediente fonda- mentale di molti piatti loca- li. Che si tratti della sostan- ziosa ribollita, della pappa a l p o m o d o r o a b a s e d i pomodoro o di una semplice bruschetta, i sapori di Fieso- le delizieranno sicuramente il vostro palato. E va da sé c h e i l p a s t o s i g u s t a a l meglio con un bicchiere di C h i a n t i C o l l i F i o r e n t i n i DOCG, un vino corposo che fu uno dei preferiti della sto- rica famiglia dei Medici. Le tradizioni culinarie di Fieso- l e r i f l e t t o n o i l s u o r i c c o patrimonio culturale, offren- do un viaggio gastronomico altrettanto piacevole quanto la sua storia e la sua arte. F i e s o l e p o t r e b b e n o n essere Firenze, ma è speciale di per sè e offre una miscela unica di storia, cultura e bel- lezze naturali. È una città dove puoi goderti la vita a un ritmo più lento, esplo- rando le antiche strade e a s s a p o r a n d o l a d e l i z i o s a cucina toscana. Quindi, la prossima volta che ti trovi in Toscana, fai una deviazione e dai una possibilità a Fieso- le: non si sa mai, potrebbe diventare il momento clou del tuo viaggio. Dopotutto, la vera bellezza del viaggio sta nello scoprire l'invisibile e il trascurato, e Fiesole ne è un perfetto esempio. La città etrusca di Fiesole, il balcone su Firenze Giorno di mercato a Fiesole (Photo: Wirestock/Dreamstime) e una veduta della cittadina (Photo: VittoriaChe/Dreamstime) GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO