Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1510941
19 GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | L a lingua è molto più che semplici parole e frasi, è la chiave per com- prendere una cul- tura. L ' I s t i t u t o I t a l i a n o Scuola (IIS) di San Franci- sco prende a cuore questa idea, offrendo non solo corsi d i l i n g u a m a u n ' a m p i a gamma di esperienze cultu- rali: a differenza di molte scuole di lingua, IIS enfatizza la costruzione della comu- nità e approfondisce la lette- r a t u r a i t a l i a n a , f o r n e n d o un'esperienza olistica agli studenti. Di recente abbiamo incon- trato Martina Di Biase, direttrice esecutiva dell'IIS, per saperne di più sull'ap- proccio unico della Scuola. Martina, che ha assunto l'in- c a r i c o n e l l ' o t t o b r e 2 0 2 1 , porta all'istituto un ricco background accademico: ha conseguito la laurea trienna- le e magistrale presso l'Uni- versità di Bologna, specializ- zandosi in Scienze Politiche e Antropologia. Durante la sua permanenza lì, ha iniziato a insegnare italiano a studenti stranieri, diventando inse- gnante certificata DITALS (italiano come lingua stra- n i e r a ) n e l 2 0 0 7 . H a approfondito la formazione conseguendo un Master in P e d a g o g i a e P r o m o z i o n e della Lingua e Cultura Italia- na presso l'Università Uni- versità di Venezia, Ca' Fosca- ri, nel 2017. Nel corso degli anni, ha insegnato italiano in una varietà di contesti, tra cui istruire studenti di semi- nario in Vaticano, diplomati- ci stranieri di stanza in Italia, studiosi esteri e rifugiati. A Roma ha fondato una scuola di lingua italiana, gestendola per oltre tre anni. Di Biase ora guida IIS nella sua mis- sione di offrire un'esperienza culturale italiana completa. Unitevi a noi mentre esplo- riamo ciò che distingue IIS nel campo dell'educazione linguistica. Ci racconti qualcosa d e l l ' I s t i t u t o I t a l i a n o Scuola (IIS) e di come è nato. L'Istituto Italiano Scuola è stato fondato a metà degli anni '90 ed è un'organizza- zione senza scopo di lucro con la missione di promuo- vere la lingua e la cultura ita- liana nella Bay Area e oltre. Siamo un'organizzazione no- profit completamente indi- pendente e ci finanziamo attraverso l'insegnamento agli studenti di corsi di ita- liano senza ricevere alcun finanziamento dal governo i t a l i a n o . N e l c o r s o d e g l i a n n i , s i a m o c r e s c i u t i i n modo significativo da scuola d i m e d i e d i m e n s i o n i c h e operava esclusivamente a San Francisco: grazie al pas- saggio all'apprendimento online, ora abbiamo studenti provenienti da tutti gli Stati Uniti. Oggi IIS è un'istituzio- ne dalle molteplici sfaccetta- ture e classificarla semplice- mente come una "scuola" può essere una sfida. Ciò che miriamo a offrire ai nostri studenti, e a tutti coloro che partecipano ai nostri eventi, è una finestra sull'Italia e s u l l a v i t a i t a l i a n a c h e v a o l t r e i s o l i t i s t e r e o t i p i . Vogliamo avvicinare le per- sone all'autentico stile di vita italiano. C i ò c h e t r o v o m o l t o interessante dell'Istituto è come l'attenzione non sia solo sulla lingua ma a n c h e s u l l a c u l t u r a e s u l l a l e t t e r a t u r a . P u ò dirci di più? L a l e t t e r a t u r a è s e n z a dubbio uno dei tratti distin- tivi dell'Istituto, e personal- mente ne vado molto fiera. Ad esempio, i nostri corsi approfondiscono le opere di autori italiani sia classici che c o n t e m p o r a n e i . P e r o g n i r o m a n z o c h e l e g g i a m o , i nostri docenti forniscono un'analisi approfondita del contesto sociale e storico dell'opera, svelando aspetti della storia e della cultura italiana. Questo approccio consente ai nostri studenti di i n t r a p r e n d e r e u n v i a g g i o attraverso l'Italia esplorando la profondità e la diversità della vita e della società ita- liana attraverso le pagine di q u e s t i r o m a n z i . I n o s t r i gruppi di appassionati di let- teratura sono tra i compo- nenti di più lunga data del- l'IIS, con alcuni membri che p a r t e c i p a n o d a p i ù d i 2 0 anni. I nostri istruttori sono altamente qualificati e gui- d a n o i n o s t r i l e t t o r i c o n grande passione e compe- tenza. I nostri corsi di lette- r a t u r a e i c l u b d e l l i b r o distinguono IIS dalle altre s c u o l e , d o v e l e o f f e r t e d i livello avanzato sono gene- ralmente limitate. Un altro aspetto dei corsi e degli eventi dell'I- s t i t u t o c h e m i p i a c e molto è la loro attenzio- ne alla socializzazione. Sembra davvero che lei stia costruendo una vera comunità di persone che c o n d i v i d o n o g l i s t e s s i i n t e r e s s i e , a v o l t e , l e stesse radici: può dirci di più? Creare un senso di comu- nità è uno dei pilastri princi- pali della nostra strategia e riveste per noi un'importan- za significativa. Il nostro o b i e t t i v o è c o s t r u i r e u n a comunità di individui legati all'Italia attraverso il patri- monio, la storia familiare o semplicemente la passione p e r l a c u l t u r a i t a l i a n a . Vogliamo estendere questa opportunità non solo a chi vive a San Francisco ma a t u t t i . U n o d e g l i e v e n t i d i maggior successo dal vivo è il nostro aperitivo, una sera- ta in stile italiano ospitata da noi in cui le persone possono c o n v e r s a r e i n i t a l i a n o e incontrare altri italofili. Inol- tre, organizziamo cineforum online e in presenza, degu- s t a z i o n i d i v i n o , c o r s i d i cucina, attività per bambini e molto altro. Vale la pena notare che nell'ultimo anno abbiamo iniziato a stringere partnership con numerosi imprenditori italiani o italo- a m e r i c a n i , o f f r e n d o l o r o visibilità tra i nostri circa 500 studenti e fornendo ai n o s t r i s t u d e n t i e d o c e n t i l'opportunità di accedere a p r o d o t t i i t a l i a n i a p r e z z i scontati. Torniamo all'appren- d i m e n t o d e l l e l i n g u e . Fornite diversi corsi, tra cui il Test di Competen- z a L i n g u i s t i c a C E L I , necessario per richiede- re la cittadinanza italia- na. Può dirci di più sulla vostra offerta linguisti- ca? Siamo orgogliosi di offrire uno dei set di corsi di lingua più completi. Offriamo quasi 70 corsi a trimestre, adatti a tutti i livelli, dal principiante all'avanzato. Le nostre lezio- ni coprono vari aspetti, tra cui grammatica, conversa- zione, letteratura, italiano per viaggiatori e preparazio- ne ai test di cittadinanza. Queste lezioni sono disponi- bili sia online che di perso- na, con corsi online proget- t a t i p e r a c c o g l i e r e g l i studenti in diversi fusi orari degli Stati Uniti. Inoltre, for- niamo lezioni private, com- p r e s e o p z i o n i d i g r u p p o , consentendo a famiglie o amici di organizzare lezioni di italiano in giorni e orari specifici che si adattano ai loro programmi. Un'ultima domanda: i n t u t t i g l i a n n i i n c u i s i e t e s t a t i a t t i v i c o m e istituto linguistico e cul- turale, qual è la cosa più significativa che uno stu- dente vi ha detto riguar- do al suo periodo all'IIS? Un caso memorabile che racchiude davvero l'essenza del nostro istituto ha coin- volto uno studente che ha condiviso con noi come la sua esperienza all'IIS abbia avuto un profondo impatto sul suo percorso linguistico e culturale. Questo studente ha sottolineato l'eccezionale ambiente di apprendimento creato dai nostri istruttori, tanto da sentirsi ispirato non solo a mettersi alla prova e a c o m m e t t e r e e r r o r i , m a anche a immergersi comple- tamente nella lingua e nella cultura italiana. Ciò, a sua volta, ha fatto sì che la lezio- ne diventasse il momento clou della sua settimana. Tali testimonianze ci ricordano l'importanza della nostra missione e ci spingono a for- n i r e c o n t i n u a m e n t e l e migliori risorse ed esperien- ze ai nostri studenti, favo- rendo un profondo apprez- zamento per l'Italia e il suo ricco patrimonio. Avere stu- denti che si sentono liberi di sbagliare senza paura è uno degli aspetti più gratificanti del nostro lavoro, poiché favorisce la crescita e l'ap- prendimento autentico. Per saperne di più sull'I- stituto Italiano Scuola e sui suoi corsi, controllate il s i t o w e b a l l ' i n d i r i z z o : https://sfiis.org/. La direttrice esecutiva dell'IIS, Martina Di Biase (centro) con alcuni membri dello staff (Photo courtesy of IIS) Più delle parole: viaggio nella cultura italiana con Istituto Italiano Scuola NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ