L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-2-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1510941

Contents of this Issue

Navigation

Page 22 of 39

23 GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 1 Indica provenienza o possesso 2 In alto, verso l'alto 5 Articolo determinativo femminile singolare 7 (Plurale di) mezzo di trasporto marittimo di grandi dimensioni 8 Terra emersa, circondata completamente dall'acqua 14 (Prima persona plurale del presente di) fermarsi in un luogo, restare 16 Ciò su cui ti siedi; spesso intorno al tavolo 19 Dispositivi per fumare tabacco 20 avverbio di luogo che indica qualcosa lontano da chi parla ma vicino a chi ascolta: "È ..., vicino a te.", "Come vorrei poter venire ... da te." 21 Preposizione che indica "dentro": "Restate ... classe! 22 Terza persona singolare dell'indicativo presente di) muoversi da un luogo verso un altro luogo; partire 1 Consegnare o porgere un oggetto; rendere, porgere, regalare (seconda persona singo- lare, indicativo presente) 3 Articolo indeterminativo 4 Frutto della vite 6 Consegnare o porgere un oggetto; donare; regalare (prima persona singolare) 9 Un grano, inizialmente racchiuso in un frutto, che può crescere in una pianta matura 10 Quel che disegni con un righello e una matita (plurale) 11 Numero tra due e quattro 12 Pulire qualcosa con acqua e sapone (seconda persona singolare, indicativo presente) 13 Nega il significato di ciò che segue 15 Che appartengono a me (femminile) 16 Numero tra cinque e sette 17 Consegnare o porgere un oggetto; fare beneficenza (terza persona singolare) 18 La parte del corpo degli uccelli che permette loro di volare LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA L a parola accan- t o ( a h k - k a h n - toh) deriva dalla f u s i o n e d e l l a p a r o l a i t a l i a n a c a n t o e d e l p r e f i s s o " a " . Canto in italiano può riferirsi al cantare, ma è anche un modo vecchio stile per dire "angolo" o "lato". Il prefisso "a", invece, è una lettera lati- na usata in italiano per indi- care l'oggetto diretto – prin- c i p a l m e n t e p e r e v i t a r e confusione quando esso, il soggetto, o entrambi sono spostati – o per enfatizzare, trasmettendo anche il senso di "at" o "to". Nel suo uso attuale, accan- to è impiegato per indicare prossimità o vicinanza, tra- ducendosi in termini inglesi come "next to", "nearby", "alongside" o "near". La versatilità di accanto in italiano si riflette nelle sue traduzioni in inglese, ciascu- na con una sfumatura legger- mente diversa di relazione spaziale. Ad esempio, nella frase sedersi accanto a qual- cuno, la parola descrive la vicinanza immediata. Allo s t e s s o m o d o , i n v i v e r e accanto al mare, si denota una vicinanza spaziale un po' più ampia. L'uso di accanto non è recente, poiché la parola fa parte del lessico italiano da secoli. La frequenza del suo utilizzo ha visto alcune varia- zioni negli ultimi 500 anni, il che rispecchia la natura evo- lutiva delle lingue e il modo in cui si adattano ai cambia- m e n t i e a i b i s o g n i d e l l a società nel corso degli anni e dei secoli. N e i t e m p i m o d e r n i , accanto continua ad essere un termine ampiamente uti- lizzato per illustrare le rela- zioni spaziali in vari contesti. La sua applicazione è rintrac- ciabile nelle conversazioni quotidiane, nelle opere lette- rarie e anche nelle descrizioni tecniche, dimostrando la sua flessibilità e rilevanza nella lingua italiana. Vieni qui! Siediti accanto a me! Come here! Sit next to me! La sua macchina è par- cheggiata proprio accanto alla mia His car is parked just besi- de mine Accanto: una parola che parla di legami La soluzione a questi giochi di parole sarà disponibile nella prossima edizione. Giochi per gentile concessione di Lexis Rex O R I Z Z O N T A L I V E R T I C A L I Soluzioni Edizione 10/19/2023

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-2-2023