L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-14-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1513262

Contents of this Issue

Navigation

Page 18 of 43

19 GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | C on la sua storia, cultura e le sue delizie culinarie, l'Italia sa abbrac- ciare la magia del Natale come pochi altri posti al mondo e qui, proprio come ovunque nel mondo, le festi- v i t à n a t a l i z i e s o n o u n momento di gioia, festa e tra- dizioni che sono state traman- date di generazione in genera- zione. L'intero Paese si anima con luci festive, mercati vivaci e il dolce aroma di panettoni e biscotti che riempie l'aria. Eppure, se dovessimo chie- derci quale regione d'Italia incarna veramente lo spirito del Natale, sarebbe difficile individuare una risposta defi- nitiva. T u t t a v i a , M u s e m e n t , piattaforma per la prenotazio- ne di esperienze e attività di viaggio, si è lanciata nella r i c e r c a p e r c a p i r e d o v e i l cuore dell'Italia batte più forte durante il periodo natalizio. Hanno approfondito i dati, analizzando i volumi di ricer- ca di Google per dieci termini legati al Natale in tutte le regioni italiane; i termini includevano di tutto, dall'al- bero di Natale ai regali di N a t a l e f i n o a i b i s c o t t i d i Natale, alle decorazioni di Natale e ai film di Natale. L a m e t o d o l o g i a d i Musement è stata meticolosa: hanno calcolato il volume medio di ricerca mensile per questi termini nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2022. Per rendere equi i r i s u l t a t i , h a n n o d i v i s o l a media delle ricerche mensili per la popolazione di ciascuna regione e poi hanno standar- dizzato i dati. Ad ogni regione è stato assegnato un punteg- gio da 0 a 100 per ciascun ter- mine di ricerca, fornendo un quadro completo dell'entusia- smo natalizio italiano. Vediamo allora quali sono le regioni d'Italia più "inna- morate" della stagione, con l'aiuto di The Wom Travel, che ha recentemente pubbli- cato un interessante articolo su questa specialissima lista, con tante informazioni festive su ciascuna regione. 1 . L o m b a r d i a ( 1 0 0 / 100) La Lombardia, potenza set- tentrionale d'Italia, conquista la corona con il punteggio pieno di 100 su 100 nella clas- sifica dello spirito natalizio di Musement. Il capoluogo della regione, Milano, si trasforma in un paese delle meraviglie invernale, addobbato con un maestoso albero di Natale in Piazza Duomo e splendide l u c i l u n g o i N a v i g l i . A Cernobbio, sulle sponde del Lago di Como, La città dei Balocchi giunge quest'anno alla sua 30esima edizione: qui troverete un mercatino di Natale, una pista di pattinag- gio sul ghiaccio e tanti eventi tutti da vivere. La Lombardia vanta anche alcuni dei mercatini di Natale p i ù b e l l i d ' I t a l i a , t r a c u i Livigno e, ovviamente, la fiera Oh Bej! Oh Bej! di Milano che inizia il 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio. Con l'affasci- nante cittadina lacustre inco- ronata dalle Alpi, lo spirito natalizio trova in Lombardia un habitat naturale per svi- lupparsi e abbracciare ogni visitatore con l'essenza della stagione. 2. Lazio (77,2/100) Al secondo posto, con un punteggio di 77,2, c'è il Lazio, sede della Città Eterna, Roma. La capitale abbaglia con le sue decorazioni natalizie, con gli a l b e r i i c o n i c i i n P i a z z a Venezia, Trinità de' Monti, Piazza San Pietro e una miria- de di affascinanti mercatini. Il fascino del Lazio si estende oltre Roma: basti pensare a Greccio, il bellissimo borgo dove venne preparato il primo P r e s e p e , i d e a t o d a S a n Francesco d'Assisi. 3 . C a m p a n i a ( 4 7 , 9 / 100) Al terzo posto si piazza la Campania con un punteggio di 47,9, grazie a Napoli e alle sue apprezzate tradizioni pre- sepiali: a Napoli prospera la famosa tradizione del prese- pe, in particolare lungo Via San Gregorio Armeno, dove si vendono le tradizionali statui- ne del presepe napoletano: qui artisti e artigiani creano alcune delle decorazioni pre- sepiali più belle - e curiose - che si possano immaginare: i pezzi più trendy di quest'anno s o n o i l P r i m o M i n i s t r o Giorgia Meloni, il vincitore di Sanremo Marco Mengoni e la s t e l l a d e l t e n n i s J a n n i k Sinner. 4. Abruzzo (38,1/100) L'Abruzzo, con un punteg- gio di 38,1, avvolge i visitatori i n u n ' a t m o s f e r a n a t a l i z i a unica. I borghi illuminati, i presepi viventi e i pittoreschi centri storici creano davvero un paese delle meraviglie d'inverno. Se siete da queste parti, suggerisce The Wom, dovreste salire sul panorami- co treno storico in partenza d a S u l m o n a , c h e o f f r e u n modo delizioso per esplorare i m e r c a t i n i d i N a t a l e d e l l a regione. L'Abruzzo è anche la terra natale delle zampogne, le cornamuse italiane, che sono un elemento chiave del Natale. 5. Puglia (38,0/100) Chiude la top five la Puglia, con il punteggio di 38,0. La regione subisce una magica trasformazione a dicembre, con alcune località famose come Alberobello che diven- tano ancora più affascinanti grazie a luminarie e decora- zioni. Ma non dimentichiamo che i pugliesi, e i baresi in particolare, iniziano a festeg- giare il 6 dicembre, giorno d e d i c a t o a S a n N i c o l a d i Myra, patrono di Bari e perso- n a a c u i s i i s p i r a B a b b o Natale. 6. Veneto (33,4/100) I l V e n e t o a b b r a c c i a i l Natale con il punteggio di 33,4. L'esperienza natalizia veneziana offre un mix di tra- dizione e fascino: i mercatini, le luci e l'atmosfera festosa della regione la rendono una destinazione deliziosa duran- te la stagione. 7. Toscana (31,7/100) La Toscana ottiene un pun- teggio di 31,7, grazie alla sua atmosfera natalizia elegante e ricca di storia. Le città e i paesi della regione incantano i visitatori con le loro decora- zioni, i mercatini e gli eventi festivi, tanto più affascinanti n e l l ' a m b i e n t e m e d i e v a l e unico di questa regione incre- dibilmente bella. 8 . E m i l i a - R o m a g n a (28,4/100) L'Emilia-Romagna, con un punteggio di 28,4, mette in mostra il suo spirito natalizio con stile. Le città della regione s i a n i m a n o c o n l e f e s t e , offrendo una deliziosa miscela di tradizione e celebrazione moderna. Ma forse, ciò che qui piace particolarmente, è il buon cibo: preparatevi a ban- chettare con cappelletti e tor- tellini, cotechino e zampone, il tutto innaffiato con alcuni dei migliori vini che l'Italia ha da offrire, dal Lambrusco alla meno conosciuta ma altret- tanto piacevole Albana di Romagna. 9. Marche (28,2/100) Con un punteggio di 28,2 anche le Marche dimostrano d i a v e r e u n d e b o l e p e r l a m a g i a d e l N a t a l e . Q u e s t a regione poco conosciuta ma bellissima dell'Italia centrale è nota per i suoi presepi e anche per i suoi pifferai, i tradizio- nali zampognari italiani che suonano melodie festive con cornamuse e altri strumenti a fiato. La loro musica riempie le strade e contribuisce a crea- re un'atmosfera gioiosa delle festività natalizie. 1 0 . P i e m o n t e ( 2 6 , 7 / 100) C h i u d e l a t o p t e n i l Piemonte con il punteggio di 26,7. I mercatini e le festività natalizie della regione affasci- nano i visitatori, rendendola una meta deliziosa: qui il Natale è una cosa sana, legata alla cultura tradizionalmente rurale della regione. Mentre le regioni sopra citate dominano la classifica dello spirito natalizio stilata da Musement, The Wom scri- ve giustamente che, quando si parla di Natale in Italia, vale l a p e n a m e n z i o n a r e i l Trentino-Alto Adige. La regione ha mostrato notevole entusiasmo, in particolare n e l l e r i c e r c h e r e l a t i v e a i biscotti di Natale e ai mercati- ni di Natale. Ciò non sorpren- de, se si pensa che la regione è r i n o m a t a p e r e n t r a m b i : lebkuchen, zimtsterne e vanillekipferl sono i delizio- si biscotti di origine tedesca, comunemente preparati in questo periodo dell'anno in molte case del Trentino-Alto Adige, e i mercatini di Natale di Bolzano e Trento sono, forse, i più caratteristici del Paese. Dal nord innevato al sud s o l e g g i a t o , l o s p i r i t o d e l Natale non conosce confini. Ogni regione d'Italia offre esperienze uniche capaci di farci sentire più felici, più rilassati e pronti, anche se solo per pochi giorni, a mette- re da parte preoccupazioni e responsabilità per goderci un po' di allegria festosa! Qual è la regione che ama di più il Natale? GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO Un suonatore di cornamusa di un presepe napoletano: la Campania è sul podio delle regioni italiane che amano di più il Natale (Photo: Gun75/Dreamstime)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-14-2023