Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1513262
15 GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2023 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, guar- dando indietro, ho notato che fu nel dicembre del 1915 che un can- tante-intrattenitore di fama mondiale entrò in questo mondo, e fu il 25 dicembre 1995 che un altro cantante- intrattenitore di fama mon- diale se ne andò. Dato che dicembre è un mese in cui i regali giocano un ruolo importante nelle nostre vite, voglio fermarmi e ricordare due italo-americani che hanno condiviso per oltre 50 anni le loro doti talentuo- se e hanno portato tanta gioia al mondo. *** Frank Sinatra nacque a Hoboken, nel New Jersey, il 12 dicembre 1915. Era figlio di un apprezzato combattente diventato capitano dei vigili del fuoco - un padre che dice- va "cantare è per femminuc- ce" - e di una madre dinami- ca, Dolly, che era un'attivista politica nel quartiere. Dopo il liceo, lavorò per un certo periodo come copista per l'Hudson Observer, poi orga- nizzò un gruppo di canto, gli H o b o k e n F o u r . V i n s e i l primo premio nell'ora amato- riale del Maggiore Bowes, cantando Night and Day, e fu inviato in un tour di Bowes. Seguirono lavori radiofonici e una notte, mentre recitava come presentatore di canto in un piccolo club, Harry James lo chiamò e lo mise sotto con- tratto per cantare con la sua band per 75 dollari a settima- na. Durante un fidanzamento a Los Angeles, Tommy Dor- sey lo vide e gli offrì 150 dol- lari. Accettò e cantò con i Pied Pipers e, successiva- mente, come solista. Nel 1942 si mise in proprio e iniziò ad attirare l'attenzio- ne nazionale. Aveva il suo programma radiofonico e nel 1943 apparve in Your Hit Parade. Quando gli adole- scenti cominciarono a urlare e a svenire, gli venne asse- gnato un posto al Paramount Theatre per 7.500 dollari a settimana. E quando una ragazza, che era rimasta in fila per sette ore e che aveva assistito a diversi spettacoli, svenne dalla fame, iniziò la moda degli "svenimenti". *** I l d i s p i a c e r e d i F r a n k Sinatra per la sua distorta copertura stampa era spesso giustificato. Il comico Alan King, nel suo libro Name- Dropping, ricorda: "Ci fu un combattimento di pesi massi- mi a Stoccolma, lui stava volando laggiù con alcuni amici, e voleva che ci andassi con lui. Ho detto: 'Frank, non posso. Devo aprire a Londra domani'. Circa una settimana dopo, presi i giornali di Lon- dra, e c'era una foto di Sina- tra e compagni all'incontro. La didascalia sotto la foto diceva "Frank e le sue guar- d i e d e l c o r p o m a f i o s e " . Divenni isterico: c'era Martin Gable, alto un metro e ottan- ta, con i piedi malati e l'artri- te cronica; Harry Mufson, il proprietario dell'Eden Rock Hotel di Miami, che si stava riprendendo dal suo terzo attacco di angina; il principe M i k e R o m a n o f f , c h e e r a a n c o r a p i ù p i c c o l o e p i ù malato di Martin Gable; e il venerabile Joe Louis, a cui era stato appena asportato metà dello stomaco. Frank, circondato da anziani. Altro che protezione mafiosa!" Sinatra parlava attraverso le sue canzoni direttamente al cuore delle persone perché era un ragazzo delle strade di Hoboken, New Jersey, che a v e v a a v u t o s u c c e s s o . I l sogno americano. Quando Sinatra cantava My Way, parlava al cuore delle perso- ne. Sapevano che non stava scherzando. Ci ha lasciato nel 1998. *** D e a n M a r t i n m o r ì i l giorno di Natale del 1995. Nato Dean Paul Crocetti il 7 giugno 1917 a Steubenville, Ohio, Martin, che parlava solo italiano fino all'età di cinque anni, veniva ridicoliz- zato a scuola per il suo ingle- s e s t e n t a t o . F i g l i o d e g l i immigrati Angela e Gaetano C r o c e t t i , b a r b i e r e , D e a n abbandonò la scuola a 16 anni. Fece alcuni combatti- menti amatoriali come "Kid Crochet" e divenne croupier in un club di secondo piano chiamato The Rocks. Iniziò a cantare nel Midwest e all'ini- zio degli anni '40 era un fre- quentatore abituale dei locali notturni di New York. Ine- sperto ma dotato, Dean Mar- tini, come era conosciuto, imitava lo stile semplice e jazz di Bing Crosby. La consacrazione decen- nale di Martin e Lewis al ver- tice del mondo dello spetta- colo iniziò con un incidente nel 1946. Quando un artista malato si ritirò dal Tony 500 Club di Atlantic City, la cop- pia, che si esibiva lì separata- mente, salì sul palco insieme: l'ora tumultuosa che seguì, fece scalpore quasi da un giorno all'altro. La coppia realizzò il primo film, My Friend Irma, nel 1949, per il produttore Hal Willis. I soldi arrivarono con altre 15 com- medie. Dean si esibì raramente dopo il 1976, ma gli piaceva fare un ciclo quotidiano di golf al Riviera Country Club di Palisades, in California, prendersi un drink e vedere un western in tv. Una serie di perdite perso- nali gli trafisse la corazza nel 1987. Suo figlio, Dino Jr., di 35 anni, morì quando il suo jet F-4C Phantom si schiantò contro una montagna duran- te una missione di addestra- mento. Iniziò a cenare quasi ogni sera nel suo ristorante italia- no preferito di Beverly Hills, La Famiglia. Quando il locale chiuse, Martin combiò sem- p l i c e m e n t e d e s t i n a z i o n e andando al Da Vinci, arrivan- do puntuale alle 7.30. Il suo ordine non variava mai: uno scotch con ghiaccio, seguito da spaghetti con pomodoro fresco e basilico e un cremoso tiramisù per dessert. Poi a casa a guardare il western in tv. La routine di Dino durò fino alla sua scomparsa, il giorno di Natale, all'età di 78 anni. Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!